Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2021, 18:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...are_96069.html

In futuro si potrà comprare un'auto a trazione posteriore e renderla a trazione integrale in un secondo momento. Ecco come

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 18:53   #2
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 369
saranno gratuite con la scritta sotto In-Car Purchase
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 22:19   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
I dlc in pratica, poi arriveranno i season pass e alla fine le versioni goty
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 22:39   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6171
Se davvero faranno auto con "dotazione completa" che vengono sbloccate via software, cosa mi vieta di comprare il modello base, sostituite il firmware o anche tutta la centralina così da ottenere una full optional con poca spesa?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 23:04   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se davvero faranno auto con "dotazione completa" che vengono sbloccate via software, cosa mi vieta di comprare il modello base, sostituite il firmware o anche tutta la centralina così da ottenere una full optional con poca spesa?
Non sono un esperto ma immagino che le centraline e firmware per essere prodotte debbano avere documentazion/specifiche dalla VW che molto probabilmente non permetterà di fare quello che speri.

La trasmissione dati sul Bus di comunicazione per attivare o meno funzionalità immagino sarà criptata.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 09:41   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se davvero faranno auto con "dotazione completa" che vengono sbloccate via software, cosa mi vieta di comprare il modello base, sostituite il firmware o anche tutta la centralina così da ottenere una full optional con poca spesa?

Intanto invalidi la garanzia. La Tesla ha 7 anni di garanzia ad esempio, e perderli tutti non mi sembra saggio.Seconda cosa sarebbe illegale. Terza cosa, non è molto diverso dal mappare la centralina come si fa oggi.

Quarta cosa: magari avendo auto sempre connesse, riescono a vedere da remoto se hai taroccato qualcosa.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 10:02   #7
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
Terribile. In pratica paghi l'hardware (perché lo paghi, non è che te lo regalano, eh), ma puoi usarlo solo se paghi ancora di più (e chi pensa che si risparmierà non è capace di fare calcoli).
Posso immaginare: "Condizionatore a solo 20 € al mese* invece che 1000 €!" "Wow che bello lo compro solo in estate!"
Sarà meglio che i legislatori facciano qualcosa prima che sia troppo tardi...

* abbonamento su base annuale (240€/anno). Offerta limitata da attivare entro 24 mesi dall'acquisto della vettura, poi 480€/anno.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 12:33   #8
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 844
"In futuro, la configurazione del veicolo non sarà più determinata dall'hardware al momento dell'acquisto"

Sbagliato.
Se tra 5 anni inventano un nuovo dispositivo, non potro' sbloccarlo, perche' quando l'auto e' stata fabbricata, non esisteva ancora.

A me sembra assurdo riempire l'auto di hardware inutilizzabile, che comunque ha un costo, occupa spazio ed ha un peso (il peso incide sui consumi).






danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 16:13   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
"In futuro, la configurazione del veicolo non sarà più determinata dall'hardware al momento dell'acquisto"

Sbagliato.
Se tra 5 anni inventano un nuovo dispositivo, non potro' sbloccarlo, perche' quando l'auto e' stata fabbricata, non esisteva ancora.

A me sembra assurdo riempire l'auto di hardware inutilizzabile, che comunque ha un costo, occupa spazio ed ha un peso (il peso incide sui consumi).
Non è nuova questa cosa. Alcuni processori Intel, e anche AMD se non ricordo male, hanno dei core all'interno disattivati o attivati a seconda del modello. Il loro scopo non è farti spendere di meno, ma massimizzare gli utili. Costa meno produrre un hardware uguale per tutti e attivare o meno quello che si paga, piuttosto che farne due o più diversi. Non dico di essere d'accordo, ma così è.

Ultima modifica di Unrue : 09-03-2021 alle 16:21.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 16:51   #10
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non è nuova questa cosa. Alcuni processori Intel, e anche AMD se non ricordo male, hanno dei core all'interno disattivati o attivati a seconda del modello. Il loro scopo non è farti spendere di meno, ma massimizzare gli utili. Costa meno produrre un hardware uguale per tutti e attivare o meno quello che si paga, piuttosto che farne due o più diversi.
Non è proprio lo stesso, Intel non ti paventa la possibilità di sbloccarli in futuro. In parte quei core sono disattivati perché guasti. Se ti offrissero la possibilità di sbloccarli, dovrebbero assicurarsi che funzionino tutti.

Alla fine il concetto è che se la case stanno considerando questa idea è perché pensano che ci guadagneranno di più, non certo per farci un favore. Di sicuro non si metteranno a vendere SUV al prezzo di una Panda sperando che la gente paghi per sbloccare feature: i SUV costeranno sempre quanto un SUV, ma avranno MENO funzioni...
No perché se davvero si metteranno a vendere macchinoni al prezzo delle utilitarie, io sarò il primo a comprarne una per poi non sbloccare niente

Altre domande che mi sorgono spontanee, di cui temo di sapere già le risposte:
- i pagamenti saranno per archi di tempo ragionevolmente brevi (es mese) o devo pagare un anno intero un pezzo che uso solo una volta, o una tantum?
- se un pezzo che pago si rompe, la riparazione sarà compresa nel prezzo?
- se un pezzo che non pago si rompe, andrà riparato lo stesso (ad esempio perché il computer di bordo mostra un avviso o si rifiuta di far partire del tutto la macchina)? a spese di chi?
- se so che non userò mai un pezzo, posso toglierlo per rivenderlo? è mio o no?
- cosa succede quando rivendo la macchina? i pezzi pagati spariscono per magia o il nuovo proprietario potrà continuare a usarli?
- e in caso di furto o distruzione? l'assicurazione mi rimborsa i pezzi pagati?
- se i pezzi pagati ma non usati fino al termine del periodo, per cessione o distruzione del veicolo, restano "sul mio account", significa che posso usarli su una macchina nuova? e se cambio modello o marca?
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 02:55   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6171
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non sono un esperto ma immagino che le centraline e firmware per essere prodotte debbano avere documentazion/specifiche dalla VW che molto probabilmente non permetterà di fare quello che speri.

La trasmissione dati sul Bus di comunicazione per attivare o meno funzionalità immagino sarà criptata.
La cosa non è semplice, ma neanche così complicata come può sembrare.
Le auto e la loro componentistica sono molto più standardizzate di quanto sembri e la documentazione la si trova eccome se si sa dove cercare ed a chi/come chiedere.
Basta pensare che ormai tra i produttori di auto sta prendendo piede l'idea di diventare fabless (già adesso buona parte della componentistica gli arriva da terzi, il prossimo passo che manca è l'esternalizzazione delle linee di assemblaggio), infatti è per questo che Apple continua a lavorare sulla sua fantomatica auto, perchè se/quando deciderà di provare a realizzarla lo farà esternalizzando tutto il lato produttivo come fa con gli iphone ed il resto.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 07:26   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Terribile. In pratica paghi l'hardware (perché lo paghi, non è che te lo regalano, eh), ma puoi usarlo solo se paghi ancora di più (e chi pensa che si risparmierà non è capace di fare calcoli).
Posso immaginare: "Condizionatore a solo 20 € al mese* invece che 1000 €!" "Wow che bello lo compro solo in estate!"
Sarà meglio che i legislatori facciano qualcosa prima che sia troppo tardi...

* abbonamento su base annuale (240€/anno). Offerta limitata da attivare entro 24 mesi dall'acquisto della vettura, poi 480€/anno.
Se sai come ottenere gli stessi risultati con linee di produzione diverse E avere AL PIU' gli stessi costi dell'attuale unica linea di produzione, non hai che mostrarlo: vedrei che le aziende ti ricoprirebbero di soldi, e il prossimo Nobel all'economia sarebbe tuo.
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non è nuova questa cosa. Alcuni processori Intel, e anche AMD se non ricordo male, hanno dei core all'interno disattivati o attivati a seconda del modello. Il loro scopo non è farti spendere di meno, ma massimizzare gli utili. Costa meno produrre un hardware uguale per tutti e attivare o meno quello che si paga, piuttosto che farne due o più diversi. Non dico di essere d'accordo, ma così è.
*
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Non è proprio lo stesso, Intel non ti paventa la possibilità di sbloccarli in futuro. In parte quei core sono disattivati perché guasti. Se ti offrissero la possibilità di sbloccarli, dovrebbero assicurarsi che funzionino tutti.
No, ci sono processori perfettamente funzionanti in toto, che però vengono venduti con meno core/componenti attivi. Questo per quanto ho scritto prima: un solo progetto che viene venduto a segmenti di mercato diverso.

I core guasti si hanno per lo più quando si inizia con un nuovo processo produttivo, ma col tempo i processi si affinano e le rese diventano elevate, quindi dai wafer escono fuori per lo più chip completamente funzionanti.
Quote:
Alla fine il concetto è che se la case stanno considerando questa idea è perché pensano che ci guadagneranno di più, non certo per farci un favore. Di sicuro non si metteranno a vendere SUV al prezzo di una Panda sperando che la gente paghi per sbloccare feature: i SUV costeranno sempre quanto un SUV, ma avranno MENO funzioni...
No perché se davvero si metteranno a vendere macchinoni al prezzo delle utilitarie, io sarò il primo a comprarne una per poi non sbloccare niente
No, perché vale ancora quanto scritto sopra: si ottimizza sui costi di produzione.
Quote:
Altre domande che mi sorgono spontanee, di cui temo di sapere già le risposte:
- i pagamenti saranno per archi di tempo ragionevolmente brevi (es mese) o devo pagare un anno intero un pezzo che uso solo una volta, o una tantum?
Questo dipenderà dall'azienda.
Quote:
- se un pezzo che pago si rompe, la riparazione sarà compresa nel prezzo?
La garanzia vale lo stesso, come sempre.
Quote:
- se un pezzo che non pago si rompe, andrà riparato lo stesso (ad esempio perché il computer di bordo mostra un avviso o si rifiuta di far partire del tutto la macchina)? a spese di chi?
Dipende da com'è realizzato il pezzo. Ormai si va verso componenti integrati, per cui è più probabile che se si rompe qualcosa, non funzionano più parti.
Quote:
- se so che non userò mai un pezzo, posso toglierlo per rivenderlo? è mio o no?
Come detto sopra, si va verso componenti integrati, per cui dubito che tu possa smontare e rivendere un pezzo.
Quote:
- cosa succede quando rivendo la macchina? i pezzi pagati spariscono per magia o il nuovo proprietario potrà continuare a usarli?
IMO la seconda che hai detto.
Quote:
- e in caso di furto o distruzione? l'assicurazione mi rimborsa i pezzi pagati?
Perché non dovrebbe? Se copre tutto quello che hai, copre tutto.
Quote:
- se i pezzi pagati ma non usati fino al termine del periodo, per cessione o distruzione del veicolo, restano "sul mio account", significa che posso usarli su una macchina nuova? e se cambio modello o marca?
Non credo proprio: sono vincolati allo specifico oggetto acquistato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1