Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2021, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...pea_95763.html

I sistemi di guida autonoma e intelligenza artificiale legata alla guida sono proni ad incidenti di sicurezza: è necessario un cambio radicale dell'approccio che tenga conto di tutta la catena di fornitura e dei modelli di sviluppo e implementazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 15:46   #2
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quando VW avrà un suo buon sistema l'Europa non si farà più problemi
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 15:49   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
mi sembra che l'articolo parli dell'acqua calda. "la compromissione dei sensori di guida con fasci luminosi opportunamente indirizzati così da ingannare i sistemi di rilevamento degli oggetti", pure a me se mi accecano non ci vedo e posso involontariamente causare un incidente eppure agli umani è concesso guidare.
è ovvio che la guida autonoma sarà commercializzata quando sarà pronta e infatti ad oggi non è ancora stata commercializzata
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 16:01   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21681
La scoperta dell'acqua calda. Arriveranno prima le auto volanti, poi, forse, la guida autonoma.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 17:21   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
secondo me una buona evoluzione potrebbe essere la vendita di auto guidate da androidi su reti stradali apposite: ne guadagnerebbe il mercato auto e connessi, anche per la vendita dei predetti androidi, i quali nel tempo non libero, lavorerebbero a noleggio nelle fabbriche in affitto)
con un grosso sospiro di sollievo per lo stagnamento dei nuovi prodotti
in sintesi lavorerebbero solo gli androidi e con i loro ricavati potrebbero sostenere 4 umani a testa, al netto dell'affitto pagato dagli umani per i loro servigi
altra soluzione la realizzazione di circuiti stradali con auto guidate da androidi, specializzati solo per questo, in maniera da vendere auto, tutto distribuito su vari canali televisivi, in abbonamento agli utenti che guarderanno circolare i predetti androidi, canali televisivi che pagherebbero le spese di rifornimento, manutenzione delle predette auto androidizzate e gestione delle trasmissioni, il netto messo in una cassa comune per le spese emmecinquiste tipo quelle per il lavoro non assistito
ehm
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 23-02-2021 alle 17:24.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 17:41   #6
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
secondo me una buona evoluzione potrebbe essere... ... ... ehm
Mangiato pesante?
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 17:50   #7
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 303
Quindi per gli aerei con cui viaggiano centinaia di persone alla volta tutti questi problemi sono accettabili (come dimostrano alcune penetrazioni dimostrative nei sistemi informatici di bordo e svariati incidenti dovuti a problemi con i sensori), mentre le auto a guida autonoma che portano in media 1,5 passeggeri devono essere perfette. Io sento puzza di cartello e sono d'accordo con niky89 sul fatto che quando i grandi produttori di auto decideranno di iniziare a commercializzare auto a guida autonoma nessuno si farà più problemi, come non ce li facciamo ora per gli aerei.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 18:19   #8
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da vraptus Guarda i messaggi
Mangiato pesante?
ma no, ho mangiato il giusto, è che non hai capito che stavo

ma comunque "mai dire non è probabile"
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 18:42   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Aspettiamo la soluzione di Apple, sto progetto titan dovrebbe differenziarsi dalle altre tecnologie.
Il problema legislativo rimarrà e non solo in Europa.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 18:45   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Quindi per gli aerei con cui viaggiano centinaia di persone alla volta tutti questi problemi sono accettabili (come dimostrano alcune penetrazioni dimostrative nei sistemi informatici di bordo e svariati incidenti dovuti a problemi con i sensori), mentre le auto a guida autonoma che portano in media 1,5 passeggeri devono essere perfette. Io sento puzza di cartello e sono d'accordo con niky89 sul fatto che quando i grandi produttori di auto decideranno di iniziare a commercializzare auto a guida autonoma nessuno si farà più problemi, come non ce li facciamo ora per gli aerei.
Vuoi paragonare il traffico aereo con quello delle strade cittadine? Non ho mai visto attraversare la strada da bambini, biciclette e monopattini a 5000 metri di altezza e non ho mai visto cinghiali né tamponamenti sui voli di linea
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 18:56   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi sembra che l'articolo parli dell'acqua calda. "la compromissione dei sensori di guida con fasci luminosi opportunamente indirizzati così da ingannare i sistemi di rilevamento degli oggetti", pure a me se mi accecano non ci vedo e posso involontariamente causare un incidente eppure agli umani è concesso guidare.
è ovvio che la guida autonoma sarà commercializzata quando sarà pronta e infatti ad oggi non è ancora stata commercializzata
Ah perche' se ti accecano tu continui a guidare come se nulla fosse?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 19:13   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La scoperta dell'acqua calda. Arriveranno prima le auto volanti, poi, forse, la guida autonoma.


Questa non mi dispiacerebbe, però non si sa quanto viene, forse più delle auto elettriche e più delle auto a guida autonoma ???

https://www.meccanicanews.com/2018/1...to-volante-ok/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 19:28   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ah perche' se ti accecano tu continui a guidare come se nulla fosse?
??? ho scritto che se mi accecano posso causare un incidente, anche non fare nulla senza vedere cosa si fa può essere pericolo (per esempio posso tamponare quello davanti o farmi tamponare da chi ho dietro o involontariamente invadere corsia).
se non si è capito il senso del mio messaggio è che nell'articolo vengono dette cose ovvie screditando di proposito la guida autonoma. se oggi è in test significa che non è pronta, che senso ha scrivere determinati esempi in cui la guida autonoma oggi fallisce? la possiamo addestrare in modo che pure nelle casistiche più remote possa cavarsela mentre noi umani 100 anni fa e oggi se siamo in una situazione di panico o di improvviso acciecamento siamo un pericolo per noi stessi e per il prossimo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 19:50   #14
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Dovrebbero avere il sistema di guida non collegabile in alcun modo a internet, privo di qualunque apparato radio e con il firmware salvato su ROM. Aggiornabile solo estraendo materialmente una cartuccia e cambiandola con un'altra.

In questo modo sarebbe molto difficile da attaccare.

Tra l'altro sarebbero misure da rendere obbligatorie gia' adesso sulle macchine attuali.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 21:09   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
@TorettoMilano io credo che intendesse che SE ti accecano tu UMANO probabilmente freni e ti fermi.. non continui a guidare perchè sai che è pericoloso e quindi non dovresti causare molti danni fermandoti.. se poi accecato continui a guidare allora te la cerchi ma quelle rare volte che sono stato sorpreso dal sole all'alba ho rallentato quando l'ho avuto in faccia .. fermato mai.. ma rallentato si.. e quando invece c'è stata nebbia forte mi sono fermato se mi sono reso conto che era inutile continuare o come quando ho beccato un'acquazzone che mi impediva di vedere.. sensori o no l'uomo a volte prendere anche scelte intelligenti..

il dubbio dell'articolo (che mi pare tirato per i capelli in modo assurdo) è che i sensori sono vulnerabili da hacking attivo e che la cosa va presa in considerazione.. spero che chi fa le macchine autonome ci pensi.. detto questo.. amen.. non fanno per me
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 21:22   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...
perdona l'instistenza ma reputo un umano acciecato pericoloso indipendentemente da ciò che fa. tu parli di rallentare ma se ipoteticamente colui che hai di fronte a te frena o c'è un pedone gli vai addosso o comunque puoi rallentare invadendo la corsia senza rendertene conto e incrociare un'altra auto o investire un pedone o uscire fuoristrada. poi se nonostante ciò tu o altri continuate a reputare un umano accecato non pericoloso rispetto il punto di vista ma è in contrasto col mio

Ultima modifica di TorettoMilano : 23-02-2021 alle 21:32.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2021, 01:33   #17
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Dovrebbero avere il sistema di guida non collegabile in alcun modo a internet, privo di qualunque apparato radio e con il firmware salvato su ROM. Aggiornabile solo estraendo materialmente una cartuccia e cambiandola con un'altra.

In questo modo sarebbe molto difficile da attaccare.

Tra l'altro sarebbero misure da rendere obbligatorie gia' adesso sulle macchine attuali.
Daccordissimo!

Ma essere sempre connessi in qualunque contesto senza alcuna necessità di esserlo fa parte della stupidissima moda imperante (e mi raccomando, il 5G è un must, nehhh....).

Veramente l'articolo parla anche di sabotaggi fisici, veri atti criminali che provocherebbero esiti drammatici in qualunque contesto e non solo in quello della guida autonoma.
Se siamo circondati da delinquentì del genere, povera Umanità!

Ultima modifica di rockroll : 24-02-2021 alle 01:39.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2021, 03:11   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
perdona l'instistenza ma reputo un umano acciecato pericoloso indipendentemente da ciò che fa. tu parli di rallentare ma se ipoteticamente colui che hai di fronte a te frena o c'è un pedone gli vai addosso o comunque puoi rallentare invadendo la corsia senza rendertene conto e incrociare un'altra auto o investire un pedone o uscire fuoristrada. poi se nonostante ciò tu o altri continuate a reputare un umano accecato non pericoloso rispetto il punto di vista ma è in contrasto col mio
L'articolo non é sufficientemente chiaro, non é che il sensore viene semplicemente accecato o abbagliato, quando parlano di renderlo cieco ai pedoni intendono che, con un emettitore laser a luce visibile oppure ad infrarossi, generano dei pattern che si sovrappongono all'immagine dei pedoni sul sensore della telecamera in modo che il sistema di guida fallisce nel riconoscerli.
Nella stessa situazione un essere umano non viene ingannato perché l'occhio umano e la corteccia visiva non si fanno trarre in inganno così facilmente e letteralmente filtrano via il disturbo, al massimo percependo che c'è qualcosa che lampeggia tipo lucina di natale o poco più.
Se invece si usa qualcosa di molto potente che abbaglia la vista, un essere umano semplicemente distoglie lo sguardo dalla fonte di luce e rallenta, in una situazione simile anche un sistema a guida autonoma fa altrettanto.
Quindi il pericolo non sta nelle situazioni pericolose per un essere umano, ma in quelle "innocue" per un essere umano che un sistema automatico invece ha grosse difficoltà a gestire senza fare incidenti.
A suo tempo all'università mi affascinava molto la visione computazionale (al punto che la mia tesi di laurea è stata proprio su tale tematica), ma più approfondivo l'argomento e più mi rendevo conto dei limiti delle tecnologie e dei modelli teorici utilizzati.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2021, 05:07   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Quindi per gli aerei con cui viaggiano centinaia di persone alla volta tutti questi problemi sono accettabili (come dimostrano alcune penetrazioni dimostrative nei sistemi informatici di bordo e svariati incidenti dovuti a problemi con i sensori), mentre le auto a guida autonoma che portano in media 1,5 passeggeri devono essere perfette. Io sento puzza di cartello e sono d'accordo con niky89 sul fatto che quando i grandi produttori di auto decideranno di iniziare a commercializzare auto a guida autonoma nessuno si farà più problemi, come non ce li facciamo ora per gli aerei.
È molto, molto diverso. I due tipi di spostamento, i pericoli e le problematiche che si portano dietro sono profondamente diversi. Imparagonabili.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2021, 06:38   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Quando VW avrà un suo buon sistema l'Europa non si farà più problemi
Basta coi complottismi: quella di cui parla l'articolo è soltanto una RICERCA.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1