Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2021, 20:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...one_95666.html

Dopo 7 mesi di viaggio, milioni di chilometri percorsi, è finalmente giunto su Marte l'atteso rover NASA Perseverance! Ovviamente questo è solo l'inizio del viaggio che porterà il rover a cercare tracce di vita passate sul Pianeta Rosso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 21:04   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
è un altro passo, importante, nell'esplorazione di Marte, e la disfatta per chi scommetteva contro

ehm... qualcuno ha visto la diretta? cosa hanno fatto vedere?
io sono entrato quando si congratulavano tra di loro e con un'immagine di camera della sonda ad inquadrare già il suolo...
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 18-02-2021 alle 21:07.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 21:09   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
è un altro passo, importante, nell'esplorazione di Marte, e la disfatta per chi scommetteva contro

ehm... qualcuno ha visto la diretta? cosa hanno fatto vedere?
io sono entrato quando si congratulavano tra di loro e con un'immagine di camera della sonda ad inquadrare già il suolo...
Ci sono un paio di immagini (la prima è quella che trovi nella notizia) scattate in bianco e nero con ancora i tappi copriobiettivo. Altre immagini arriveranno in futuro compresi i video dell'atterraggio (almeno teoricamente).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 22:11   #4
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ehm... qualcuno ha visto la diretta? cosa hanno fatto vedere?
La diretta come sempre era solo un'animazione in computer grafica sincronizzata con i segnali di conferma che arrivavano a terra.

Il guscio e lo scudo avevano diverse telecamere, quei video però suppongo arriveranno più tardi. La banda di trasmissione da Marte alla Terra va, in base alle condizioni, dai 64 Byte al secondo ai 32K al secondo, non ci fai dei gran video in streaming. Durante la discesa inoltre il calore sviluppato dallo scudo scherma le trasmissioni.

Rimane sempre comunque emozionante anche se è un'animazione, ciò che conta sono i segnali di conferma che ti arrivano durante le varie fasi, e quelli sono reali.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 22:12   #5
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15254
Bah, avranno fatto tutto in uno studio...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 22:30   #6
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Bah, avranno fatto tutto in uno studio...
Questo è palese



mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 00:04   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
i pannelli solari dove stanno?

non converrebbe utilizzare una batteria al trizio che dura 15 anni?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 01:32   #8
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i pannelli solari dove stanno?

non converrebbe utilizzare una batteria al trizio che dura 15 anni?
Niente pannelli solari, esattamente come Curiosity usa un RTG al Plutonio 238, che durerà ben oltre la fine della missione, anche se dovessero prolungarla parecchio.

In quelle foto non si vede perché quello non è il rover che è andato su Marte, ma il suo gemello terrestre che verrà usato per sperimentare le cose che si vorranno far fare al rover titolare. In questo semplicemente attaccano due cavi elettrici nella coda, dove l'altro ha l'RTG

I pannelli solari continuano ad essere usati invece per l'elicottero - drone, Ingenuity, che è uno degli oggetti più interessanti di questa missione.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 06:37   #9
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9171
Ma invece di buttare miliardi di dolla in ste missioi per vedere se Marte è abitabile, perchè non li investono per salvare la Terra ??
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 07:17   #10
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Bah, avranno fatto tutto in uno studio...


Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Ma invece di buttare miliardi di dolla in ste missioi per vedere se Marte è abitabile, perchè non li investono per salvare la Terra ??
Discorsi su piani completamente diversi (cosa c'entra l'esplorazione spaziale) oltre al fatto che la terra e i suoi abitanti sono ormai "fottuti" da tempo (servirà un altro pianeta in futuro?!?). Comunque W marte.
Il problema del nostro pianeta principalmente è il denaro ed i famosi dollari.

Ultima modifica di Gabro_82 : 19-02-2021 alle 07:25.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 07:20   #11
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Ma invece di buttare miliardi di dolla in ste missioi per vedere se Marte è abitabile, perchè non li investono per salvare la Terra ??
Perchè senza l'esplorazione spaziale molte conquiste ed innovazioni del XX° secolo non ci sarebbero state.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 07:26   #12
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Perchè senza l'esplorazione spaziale molte conquiste ed innovazioni del XX° secolo non ci sarebbero state.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 07:32   #13
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15254
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Questo è palese

...cut...


Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi


Discorsi su piani completamente diversi (cosa c'entra l'esplorazione spaziale) oltre al fatto che la terra e i suoi abitanti sono ormai "fottuti" da tempo (servirà un altro pianeta in futuro?!?). Comunque W marte.
Il problema del nostro pianeta principalmente è il denaro ed i famosi dollari.
Si però se hai giocato a DooM sai che abitare su marte potrebbe essere un problema.

Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Perchè senza l'esplorazione spaziale molte conquiste ed innovazioni del XX° secolo non ci sarebbero state.
Infatti, in genere queste cose e purtroppo le guerre spingono la tecnologia a fare passi in avanti.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 08:11   #14
marcellinobono
Member
 
L'Avatar di marcellinobono
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: napoli
Messaggi: 255
Mi sono sempre fatto una domanda, perché le foto dei rover fanno un po cagare? Non possono montare una camera 4K e fare dei video? io vorrei vedere delle immagini in una qualità decente, anche video di pochi secondi, secondo voi un video in 4K con codec Hevc di circa 30 secondi quanto impiega per arrivare sulla terra?
marcellinobono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 08:21   #15
Ut0NtU
Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Ma invece di buttare miliardi di dolla in ste missioi per vedere se Marte è abitabile, perchè non li investono per salvare la Terra ??
Spero tu sia ironico... la Terra va salvata dagli stessi imbecilli che la abitano.
Ut0NtU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 08:26   #16
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
La diretta come sempre era solo un'animazione in computer grafica sincronizzata con i segnali di conferma che arrivavano a terra.

Il guscio e lo scudo avevano diverse telecamere, quei video però suppongo arriveranno più tardi. La banda di trasmissione da Marte alla Terra va, in base alle condizioni, dai 64 Byte al secondo ai 32K al secondo, non ci fai dei gran video in streaming. Durante la discesa inoltre il calore sviluppato dallo scudo scherma le trasmissioni.

Rimane sempre comunque emozionante anche se è un'animazione, ciò che conta sono i segnali di conferma che ti arrivano durante le varie fasi, e quelli sono reali.
Ieri sera durante una diretta che ho seguito parlavano di una velocità di connessione di 2Mbps.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 08:33   #17
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da marcellinobono Guarda i messaggi
Mi sono sempre fatto una domanda, perché le foto dei rover fanno un po cagare? Non possono montare una camera 4K e fare dei video? io vorrei vedere delle immagini in una qualità decente, anche video di pochi secondi, secondo voi un video in 4K con codec Hevc di circa 30 secondi quanto impiega per arrivare sulla terra?
Ieri sera spiegavano che queste prime immagini sono arrivate da due fotocamere ingegneristiche in bianco e nero utili solo per l'atterraggio. In pratica sono necessarie al rover che capire dove si trova e cosa fare.

Le fotocamere vere non hanno ancora iniziato a lavorare.
E comunque c'è da dire che non c'è una connessione in fibra a 1Gbps verso Marte e quindi un po' tutto è limitato e si spediscono dati verso la Terra solo quando sono utili.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 09:36   #18
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Bah, avranno fatto tutto in uno studio...
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Questo è palese

https://i.imgur.com/UnMJ3hx.jpg

...
non so, ma la prima foto sembra qualcosa in miniatura tipo quelle pubblicità kit Lego ma con oggetti più reali...

poi un dettaglio, della seconda foto, o vera o finta, certo che:
- il vehicle pesa una tonnellata
- i "raggi" delle "ruote" però sono esilissimi
poi dalla foto in basso ingrandendola si può notare che non poggiano per l'estremità a contatto con il "cerchione-ruota" nero, ma sono torti a formare un tratto del raggio circonferenza, faccenda che ne aumenterebbe la capacità di sopportare il peso e sollecitazioni
leggevo che le ruote sono un misto di alluminio e titanio
se quei "raggi" sono in titanio certo che devono essere molto "resistenti"
una faccenda che non sarebbe tanto intuitiva, non conoscendo il materiale...

sono ovviamente dubbi di uno che non sa nulla, certo ogni vite e "bullone" lì ha un pamphlet scientifico/nasa ognuno a partire dal luogo di provenienza
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 09:49   #19
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
non so, ma la prima foto sembra qualcosa in miniatura tipo quelle pubblicità kit Lego ma con oggetti più reali...

poi un dettaglio, della seconda foto, o vera o finta, certo che:
- il vehicle pesa una tonnellata
- i "raggi" delle "ruote" però sono esilissimi
poi dalla foto in basso ingrandendola si può notare che non poggiano per l'estremità a contatto con il "cerchione-ruota" nero, ma sono torti a formare un tratto del raggio circonferenza, faccenda che ne aumenterebbe la capacità di sopportare il peso e sollecitazioni
leggevo che le ruote sono un misto di alluminio e titanio
se quei "raggi" sono in titanio certo che devono essere molto "resistenti"
una faccenda che non sarebbe tanto intuitiva, non conoscendo il materiale...

sono ovviamente dubbi di uno che non sa nulla, certo ogni vite e "bullone" lì ha un pamphlet scientifico/nasa ognuno a partire dal luogo di provenienza
Le ruote sapevo che sono state cambiate rispetto a quelle di Curiosity che si sono rovinate col tempo, per raggiungere una maggiore resistenza.
La cosa curiosa era che nelle ruote di Curiosity, il battistrada così "strano" serviva per avere un riferimento osservando le immagini, dove riferimenti non ce ne sono (lande deserte dove gira). Su Perseverance sembra non esserci questa "chicca".
Personalmente sono cose che mi fanno impazzire
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 10:39   #20
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15254
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
non so, ma la prima foto sembra qualcosa in miniatura tipo quelle pubblicità kit Lego ma con oggetti più reali...
La prima foto sfrutta un tipo di tecnica fotografica che fa sembrare miniature soggetti reali.

https://www.awwwards.com/tilt-shift-...re-effect.html
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1