|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ows_95650.html
La pandemia ha indotto molte persone e aziende ad acquistare portatili per lavorare e/o studiare a distanza. Grazie ai prezzi contenuti, i Chromebook hanno guadagnato molta popolarità e Chrome OS ha incrementato in modo netto la sua quota di mercato. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Si trovano solo questi sotto una certa soglia
Ed alcuni conoscenti l'hanno preso senza sapere esattamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 14
|
Per uso consumer può anche essere un’alternativa più economica a Windows o Mac ma per business avrei qualche remora. Lo stesso Mac OS ha dovuto attendere anni prima che i vari vendor sviluppassero SW anche per questo sistema operativo in maniera massiccia. Chrome OS probabilmente seguirà lo stesso iter e chissà se fra qualche anno ci saranno App desktop al pari di Win/Mac
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
|
Secondo me il successo deriva dal basso costo e dalla poca, per non dire nulla, competenza informatica degli utenti che comprano questi dispositivi con il loro hardware pessimo pensando di fare un affare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 582
|
Quote:
Il successo nel 2020 comunque è dovuto al fatto che è la piattaforma più diffusa nelle scuole americane tramite Google for Education, ed il coronavirus ha spinto molti studenti ad acquistarne uno per poter continuare a studiare da casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Anche in Italia gli studenti usano la Gsuite, quindi è chiaro che quando sta situazione di M sarà finita i chrome book torneranno nell'oblio.
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Secondo me non dipende dalla bassa competenza informatica. Dal basso costo sicuramente, ma un sacco di gente praticamente utilizza solamente il browser per lavorare: mandare mail, utilizzare web-application aziendali, comunicare e via dicendo... Se il lavoro di una persona si concentra per la maggior parte in una suite da ufficio in realta' un chromebook va piu' che bene nella maggior parte dei casi. Ovvio che ci sono casi particolari (es. quando devi usare VBA), ma sono pochi rispetto alla massa.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
|
Qualche giorno fa sono stato in un Euronics qui vicino, sotto i 900 euro non c'erano tradizionali notebook con Windows, ma solo tre-quattro modelli di Chromebook.
La gente al momento trova solo quelli a prezzi appetibili e quelli acquista, ecco spiegato il perché del picco delle vendite. Tutte menate quelle che lo fanno perché consapevoli di volerli al posto degli altri perché tanto usano solo il browser ecc. ecc. Quelli trovano e quelli comprano, poi li portano a casa vedono cosa sono effettivamente, all'inizio magari tutto bello tutto giusto, poi dopo un po' cominciano a tirare giù i santi quando iniziano a vederne i limiti hardware-software e cercano l'amico smanettone che pensano sia in grado di rimediare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Quote:
Io poi l'ho voluto convertibile e con CPU MT8183 e i milioni di app del Play Store girano fluide e senza problemi. Per cui ho tutto, un laptop, un netbook, un tablettone. E l'autonomia è eccezionale, 15 ore con una carica. La maggior parte di chi ne parla nei forum non lo ha mai provato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1221
|
L'ho provato ed ho lasciato perdere subito, non vedo questa enorme convenienza, neanche in termini di prezzo...
Inoltre se uno naviga in siti "un pò così" viene "tanato" subito visto che per fare qualunque cosa devi esserti loggato con il Google account... Quindi ... NO Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
|
Credo che in pratica abbia risposto subito dopo, si riferisce credo alla facilità con cui si possono usare le app di Android, che vengono supportate nativa mente ormai da tempo.
Onestamente non so quanto sia semplice farle girare invece sotto una qualunque distro linux, anche perché in tutta onesta non ne ho mai avvertito il bisogno ad una ricerca veloce trovo comunque questo "Anbox" che dovrebbe essere una sorta di omologo di wine per Andorid. Quote:
![]() Poi va beh io di account google ne ho 4\5 la maggior parte con dati inventati di sana pianta, e non capisco tutti questi problemi a farne uno (tanto non è che senza google non possa monitorarti) ma infondo ognuno è libero di avere le proprie paranoie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
|
La prima volta che ci ho messo mano é stato sul portatile della vicina che ha appena fatto 80 anni, non gli funzionava piu' la stampante.
E' un sistema a prova di utonto, veloce e versatile, penso che molta dell'utenza mac os dovrebbe farci uin pensierino perché vedo tanta tanta gente comprarsi i macbook da 1500 euro e poi si limitano a navigare su internet, mandare le email e usare office. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
e cosa servono le app di android su un pc? ![]() boh, de gustibus...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Perché è molto versatile.
Hai ChromeOS con tutte le app ed estensioni web. Hai una Debian 10 completa e integrata che si attiva nelle impostazioni. Ed hai accesso a tutte le app Android del Play Store che sono milioni. E poi ha un sacco di autonomia, specie il mio che ha CPU ARM. E le app Android girano tutte native. Ne girano più che con il table Kindle Fire di mio figlio che anche se ha Play Store viene dichiarato spesso come non supportato. Per cui credo che a mio figlio prenderò un 2 in 1 ARM come il Lenovo Duet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Un PC Windows di pari prezzo offre prestazioni decisamente inferiori quindi la maggiore versatilità (spesso nemmeno richiesta) va a farsi benedire. C'è da dire che un Chromebook a 219 Euro, prezzo cui l'ho trovato a settembre, non ha nessun rivale nel rapporto qualità prezzo. A 300 Euro è comunque molto buono, a 400 Euro temo sia troppo caro.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Ovviamente ha dei limiti, ma visto che la tendenza è quella di abbandonare i programmi in favore di webapp secondo me avrà un successo discreto.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Per lo stesso motivo per cui le si vogliono su windows e macos, usare applicazioni che si hanno sul telefono senza dover prendere il telefono...possono essere giochini, qualche applicazioni particolare tipo della macchina fotografica o per la videosorveglianza di casa...niente di particolare, semplicemente avere qualcosa che sul pc non ci sta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.