Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2021, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ree_95238.html

Sustainable Marine, azienda con sede a Edimburgo, sta procedendo con i piani per consegnare una prima piattaforma in grado di generare energia elettrica dalle marea, basata su un progetto di nuova concezione in fase di messa in servizio in Canadese nella provincia della Nuova Scozi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 09:19   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
capisco essere greenwash
Pero' mettere la potenza di picco di un sistema altalenante e' come dire che non produce nulla.

Dire che produce di picco 420KW, ovvero come una banale automobile come una pony pompata, non ci dice nulla.

Innanzi tutto ci saranno giorni che e' ferma perche non esiste marea.
se prendiamo un grafo della normandia, famigerata per le maree tanto da costruire barche in grso di sopportarla, noteremo che abbiamo giorni in cou abbiamo 8 m di escursione (e molte ore di funzionamento) e giorni che siamo sottoil metro
https://it.tideschart.com/France/Nor...eville/Weekly/

Se teniamo conto che il giocattolo funziona riempiendo la baia e svuotandola avremo anche una certa inerzia del sistema (altre ore di stop)

in pratica se di media funziona un ora a pieno regime al giorno e' grasso che cola.

Certo il giocattolo costa poco, si puo' fare con 2 lamierati da 10E ma causa pure intralcio alla navigazione.

come al solito se mancano i KWh e soprattutto gli andamenti annuali previsti e' una presa in giro.

Se producesse 100KWh al giorno di media, varrebbe il costo del metallo?

PS
Infine una noticella sull’animazione destinata ai terricoli con il tronco che arriva e il movimento salvifico per eliche e piede.
Un fuoribordo puo' cavarsela, ma non sempre, perche ha la pinna sotto l'elica e questa non sporge dal piede lateralmente se non nella parte funzionale. Non a caso le eliche del FB si cambiano come noccioline nelle localita' rocciose nonostante tutto e in quei siti ho visto persino piedi mozzati all'altezza della piastra anticavitazione.

il giocattolo ha eliche ENORMI e salvo una botta di rame che il tronco, senza rami per cortesia, arrivi ortogonalmente in maniera perfetta quelle eliche come minimo sono disintegrate.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 11:19   #3
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Ma guarda sti pistola che non hanno chiesto i tuoi calcoli prima di progettare il tutto.....
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 11:47   #4
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
420 kW ???

Ammazza che potenza... altro che "centrale nucleare" ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 12:47   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
22 milioni per realizzare un gioiello da 420 kW di picco non male direi..
anche ipotizzando che siano 22 milioni per il sistema completo da 9MW è leggermente costoso..
non dico che non considero la ricerca un corretto investimento di capitali ma esistono già strumenti per generare energia elettrica dalle onde e hanno costi inferiori.. per cui mi domandavo perchè hanno sprecato 22 milioni per questo giocattolo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 13:06   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
che e' ferma perche non esiste marea.
in effetti. metti che la luna esca dall'orbita.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 14:39   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Ma guarda sti pistola che non hanno chiesto i tuoi calcoli prima di progettare il tutto.....
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 15:38   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Nella baia di Fundy hanno maree con picco di 17 metri e sono le più alte del mondo.
Ma soprattutto, sono quelle con maggior portata:
https://www.bayfundy.net/science/hightides.html

(invece dell'abusato paragone con i campi da calcio, c'è quello con tutti i fiumi del mondo

anche perchè avvengono in un braccio di mare largo 7-12 m.

Lì è in funzione una piccola centrale a maree "fissa" da circa 35 anni.

Diciamo che hanno acquisito un po' di esperienza in materia prima di lanciarsi in questo progetto senza passare dal forum di hwupgrade
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 15:49   #9
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
in effetti. metti che la luna esca dall'orbita.
leggi bene
Quote:
e giorni che siamo sotto il metro

Se teniamo conto che il giocattolo funziona riempiendo la baia e svuotandola avremo anche una certa inerzia del sistema
Per il sistema dei giorni saranno senza marea sfruttabile, come link alla previsione mareale.

Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Ma guarda sti pistola che non hanno chiesto i tuoi calcoli prima di progettare il tutto.....
Spesso questi affari ecosborrgreen sono boutade per il popolino, non per la produzione energetica.
In quel senso i costi servono ad aumentare la popolarita' del propugnatore piu' che a produrre energia

Lo ricordi vero il progetto tri-milionario dei douchi per produrre come un ciao smarmittato?
http://allarovescia.blogspot.com/201...e-produce.html

O la centrale sarda da 12 milioni che produce meno della charger del 67?
non ti metto il link perche poi mi cazziano.

Loro sanno erfettamente che questa roba non produce, ma non e' fatta per produrre ma per attirare consensi.

Quando vedi la produzione (quasi mai, solo una volta era presente e possibile) ed e' consona all'investimento (mai capitato) di un affare new-green allora parliamone.

Altrimenti, senza produzione e' carta igienica sia l'articolo che il prodotto reclamizzato.
Come dire che ti vendo del vino ma non ti dico quanto e'. Sara' buonissimo, ma se con 22milioni di $$ mi dai un bicchiere ti rido in faccia.

(NB le case sfitte della patagonia sono il tipico paravento dell'incapacita' di produrre non essendo una misura standardizzata)
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 15:58   #10
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Diciamo che hanno acquisito un po' di esperienza in materia prima di lanciarsi in questo progetto senza passare dal forum di hwupgrade
Puo' essere bellissima, generare 1TWh, ma se non parli di numeri non ne parlare proprio, no?

Questo sito sta a stracciarsi le vesti come conquista epocale quando un processore e' il 3% piu' di un altro.
Poi parliamo di energia e manco troviamo un numero se non l'etichetta dei generatori installati, come dire il consumo del processore.
Se funziona come un P4 o un ryzen non e' dato sapere, ci dicono che puo' servire a far girare 100 programmi (la calcolatrice o autocad?)

Capisci che non ha senso?
O almeno non ha senso l'articolo di HWup, magari hanno detto tutto.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 17:09   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Attenzione che le 3 mila case sono un calcolo astruso basato sulla mera potenza di 9 MW e di case da 3 kW considerando solo il picco di potenza e non l’energia. Per cui dubito seriamente che un giocattolo da 9MW alimentato a maree sia in grado di produrre quello che serve per 3 mila abitazioni.. che poi 3 mila abitazioni canadesi non sono piccine come le nostre .. in Canada hanno 10-15 kW in casa per cui è improbabile che il paragone fatto da HW stia in piedi..
Detto questo le maree durano tutto il giorno.. ma tolti i momenti di flusso costa-mare mare-costa i periodi intermedi sono molto vuoti e li mi sa che la produzione scende.. sono pale eoliche sottosopra queste..

Anche sul sito del progettista non ci sono numeri che quantifichino l’energia prodotta.. probabilmente visto il Veneto che c’è lì su una volgare pala eolica da 5 milioni costava di meno e produceva di più.. ma era banale..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 17:40   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
in effetti. metti che la luna esca dall'orbita.
...è già uscita nel 1999
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 20:18   #13
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Ma guarda sti pistola che non hanno chiesto i tuoi calcoli prima di progettare il tutto.....
Sai che appena letto il titolo mi sono chiesto: "Chissà quanti hanno già commentato che è una cagata, che è inutile, antieconomico e loro avrebbero fatto meglio con 100€ di investimento?"
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 20:43   #14
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Attenzione che le 3 mila case sono un calcolo astruso basato sulla mera potenza di 9 MW e di case da 3 kW considerando solo il picco di potenza e non l’energia. Per cui dubito seriamente che un giocattolo da 9MW alimentato a maree sia in grado di produrre quello che serve per 3 mila abitazioni.. che poi 3 mila abitazioni canadesi non sono piccine come le nostre .. in Canada hanno 10-15 kW in casa per cui è improbabile che il paragone fatto da HW stia in piedi..
Detto questo le maree durano tutto il giorno.. ma tolti i momenti di flusso costa-mare mare-costa i periodi intermedi sono molto vuoti e li mi sa che la produzione scende.. sono pale eoliche sottosopra queste..

Anche sul sito del progettista non ci sono numeri che quantifichino l’energia prodotta.. probabilmente visto il Veneto che c’è lì su una volgare pala eolica da 5 milioni costava di meno e produceva di più.. ma era banale..
CASE e W

Wh assenti.

30 righe inutili
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 23:27   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
CASE e W

Wh assenti.

30 righe inutili
Vedo che non hai capito niente.. ma non è una novità
Ho appunto fatto presente che nell’articolo non si parla di energia ma di mera potenza..
Per il resto dovresti ben sapere che un’abitazione senza riscaldamento elettrico una un consumo medio di circa 1.100 ore anno che salgono a circa 1.800 e oltre con riscaldamento elettrico per cui i conti te li puoi fare ma il problema è che nell’articolo non si menziona l’energia prodotta.. o Wh se non sai che è l’energia appunto..
Dovresti rileggere quello che ho scritto ma forse non sei in grado di capire che la mia era una critica all’articolo e alla sua approssimazione.. stessa approssimazione che no letto nel tuo commento d’altro canto..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 00:20   #16
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Vedo che non hai capito niente.. ma non è una novità
Ho appunto fatto presente che nell’articolo non si parla di energia ma di mera potenza..
Per il resto dovresti ben sapere che un’abitazione senza riscaldamento elettrico una un consumo medio di circa 1.100 ore anno che salgono a circa 1.800 e oltre con riscaldamento elettrico per cui i conti te li puoi fare ma il problema è che nell’articolo non si menziona l’energia prodotta.. o Wh se non sai che è l’energia appunto..
Dovresti rileggere quello che ho scritto ma forse non sei in grado di capire che la mia era una critica all’articolo e alla sua approssimazione.. stessa approssimazione che no letto nel tuo commento d’altro canto..
il mio commento e' che la potenza di picco non serve ad una cippa.
Il minimo e' l'energia prodotta ( e solo con quello ci facciamo poco se non sappiamo quando viene prodotta, ma maeglio di nulla).
Inoltre le case consumano molto diversamente a seconda della regione, degli usi e della tipologia.

non mi sembra di dire assurdita'.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 06:16   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
È l’articolo che lo sostiene non io
Comunque servono entrambi i valori quando dimensioniamo una centrale per un cliente
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 06:16   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
È l’articolo che lo sostiene non io
Comunque servono entrambi i valori quando dimensioniamo una centrale per un cliente
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:57   #19
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
È l’articolo che lo sostiene non io
Comunque servono entrambi i valori quando dimensioniamo una centrale per un cliente
Certo avrai una serie di specifiche come l'andamento dei consumi eccetera.
Non e' che tu hai una centrale a rotazione d'asini che la notte dormono e quelli consumano sulle 24.
Devi almeno aggiungere uno stadio a gatti imburrati che, essendo animali notturni, completino il ciclo.

E' MOLTO diverso alimentare una biblioteca, una discoteca o un laminatoio.

E, ovviamente, devi saziare anche i picchi max previsti nelle ore che si verificano e l'infrastruttura di alimentazione con crocchette e fieno (non come gli amanti di tesla per i quali l'energia e' la spina nel muro).
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 10:59   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
la tua ignoranza del settore è divertente :-D
ti ringrazio per avermi fatto sentire meno triste adesso che so che c'è chi sta peggio di me.

detto questo, rileggiti l'articolo così almeno capirai (ho qualche dubbio visto che non parlano di asini) da dove nasce l'errore e quindi i commenti di parte di chi ha risposto

per il resto ti faccio i migliori auguri di stare meglio in futuro
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1