|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 85
|
comparativa i7 quarta generazione e nuovi intel
salve a tutti,
ho acquistato il mio notebook da diversi anni ( almeno 6 o 7) monta un i7 di quarta generazione 4500u , 8 gb di ram, ho installato un ssd e come scheda video una nvidia 740 m. vorrei capire a livello prestazionale che differenze ci sono con i moderni notebook ( se non sbaglio con intel sono arrivati alla decima generazione di processori ) e con quale pc attualmente in vendita è comparabile ( per esempio, è analogo ad un moderno i3 con 8 giga di ram ??? ) chiedo questo perchè ovviamente con il passare degli anni le prestazioni sono un po in declino, inoltre a causa di problemi di compatibilità con alcuni componenti sono fermo alla versione 8 di windows. vorrei capire se è il caso vi valutare una sostituzione oppure se può convenire provare un aggiornamento a windows 10 cercando di risolvere eventuali problemi di compatibilità delle periferiche. il mio uso non è molto impegnativo, non lo uso mai per gaming, capita talvolta qualche programma di editing fotografico ma poca roba, però resta il fatto che utilizzandolo per lavoro voglio una macchina veloce grazie anticipatamente per i consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Quote:
Ora come ora la sostituzione è poco conveniente dal punto di vista economico, nel senso che per via della pandemia, tra smart working e DAD, i prezzi sono aumentati parecchio...ovviamente se uno ha bisogno si tappa il naso e compra...ma questo lo sai solo tu ![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 85
|
Quote:
mi hai confermato più o meno quello che immaginavo, riassumendo : - anche un i3 di fascia bassa sarebbe molto meglio del mio vecchio i7 - con il passare degli anni i software si sono fatti più pesanti e da questo il calo prestazionale generale - che i prezzi ultimamente sono almeno un 30% più alti me ne sono reso conto, magari provo a tirare avanti un altro po con questo per quanto riguarda i problemi di compatibilità avevo problemi con diverse periferiche, sicuramente ricordo che non andavano bluetooth e wifi. ho sostituito la scheda con una un po più moderna ma poi non più provato a reinstallare windows 10 magari provo inizialmente un dual boot e se tutto funziona elimino definitivamente la partizione di windows 8 ( anche se avendo una ssd da 120 gb dubito che riuscirò ad incastrare 2 s.o. ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.