|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/16...021_94442.html
Dalla seconda metà del 2021 l'architettura ibrida Intel, con core ad alta potenza affiancati a quelli più attenti al risparmio energetico, debutterà con Alder Lake-S anche nel settore dei sistemi desktop Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
"16 core e 24 threads"
Quindi alcuni core non avranno l'hyperthread, giusto? E, comunque, mi sembra un ripiego (non riesco a fare tutti i core performanti quindi mi arrabatto). Windows (ovvero il 95% del mercato di Intel) non è, semplicemente, pronto per utilizzare una architettura ibrida del genere. E nemmeno i programmi che ci girano sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
a parte il fatto che si parla di utilizzo alternativo di un tipo di core per volta, quindi 16 core fisici ok, ma 24 threads non pare possibile, a meno di qualche sorta di hacking (o di titoli fuorvianti).
Ma confido che tramite qualche forzatura bios, si possa anche farli funzionare tutti insieme. Rimane appunto il problema di se/come Windows possa supportare sta cosa, che nel mondo embedded/cellulari già funziona da anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
|
Quote:
i thread sono (8+8)+8=24 si possono usare piu core per volta altrimenti non avrebbe senso di esistere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
|
Quote:
anche su mac vale la stessa cosa non è che con l'm1 hanno riscritto tutto il software da 0 compreso il so ( ci avrebbero messo anni solo per arrivare a una beta) Comunque sono curioso di vedere come si comporterà in ambito desktop puro. Ultima modifica di coschizza : 30-12-2020 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
|
è sempre un cpu + os
intel ha gia parlato che usera un "hardware-guided OS scheduler" riferendosi all'uso contemporaneo dei core differenti che ha gia usato in una cpu "Lakefield" esiste gia un implementazione che può fare da base per questa tecnologia https://www.anandtech.com/show/15877...u-need-to-know se intel ci ha puntato evidentemente è certa che funziona altrimenti sarebbe un salto nel vuoto Ultima modifica di coschizza : 30-12-2020 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
Quote:
P.S. Nell'articolo che mi hai linkato (grazie, veramente interessante) si nota, per esempio, che non implementano le istruzioni AVX. Nel 2021. Speriamo bene, ci vuole un pò di innovazione e concorrenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 356
|
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: Kill81, Mukarami, PsychoWood,+ altri che non ricordo... DESKTOP: Corsair RM650X + Ryzen3600X + Noctua nh-u12s + MSI B450 Gaming Plus Max + Sapphire Pulse RX 5700 XT + Crucial P1 3D 500GB + 32gb RAM Corsair Vengeance LPX 3200CL16 + BeQuiet PureBase 600 NUC: 7i7BNH + Samsung 250GB 850 Evo M.2 + Crucial 16GB DDR4 2133 MHz MONITOR: LG 34GK950F-B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
Ah, beh, quello è certo. Anche i motori diesel e benzina sempre motori sono, ma prova a mettere del diesel in un motore a benzina.
A parte le battute, stiamo parlando di hw e os nati, fin dall'inzio, per scopi diversi e con caratteristiche ben diverse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Il futuro sta arrivando...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Mah.. molte perplessità. Non solo su questo in particolare ma anche sul discorso sviluppo CPU X86 in generale.
Su questo processore nello specifico capisco l'approccio ottimizzato big-little nel campo notebook ma su desktop preferirei big-big. Poi c'è la questione efficienza X86 dopo aver toccato con mano le prestazioni e l'efficienzaa delle ultimissime CPU ARM... M1 di Apple oggi e certamente altre nel prossimo futuro da Nvidia e anche forse Microsoft. Io penso che sia una bella zavorra il fatto che X86 per questioni di retrocompatibilità debba portarsi dietro una marea di vecchi set di sitruzioni e standard vari.. Penso sarebbe ora di un re-asset profondo ed una riorganizzazione per lasciaarsi alle spalle vecchie zavorre che magari possono essere emulate. Però non sono un esperto del settore, quindi se ho detto boiate chiedo scusa.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
Se penso che ho clienti con intere linee produttive gestite da macchine Windows XP 32 bit, mi vien da piangere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
idea interessante, a cui però ARM è arrivata secoli prima e che comunque non aiuta a colmare il probabile futuro gap con le cpu Apple, se siamo ancora a questo, penso che per 2-3 anni Intel potrebbe essere veramente messa in ombra dalla concorrenza
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Solite zozzerie low power anzichè pensare alla linea High End desktop/server.
Senza contare che richiede una programmazione più specifica per sfruttarlo al meglio e spesso nel software questo non c'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
Prima o poi dovrà aggiornare. Comunque per la questione retrocompatibilità esistono pure gli emulatori.. quindi non è che sei fregato..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.