Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2020, 22:20   #1
rude82
Member
 
L'Avatar di rude82
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 76
ram G Skill F4-3200C14-8GFX compatibilità con motherboard

Salve a tutti, volevo sapere per esperienza vostra, con quale motherboard e CPU la ram G. Skill F4-3200C14D-16GFX possa essere compatibile a pieno alla sua massima frequenza.
Visto che alcune motherboard non la reggono alla piena frequenza di 3200MHz.

Per esempio la mia Fatal1ty X370 Gaming X, ma dovrebbe essere un problema di CPU (E se qualcuno ha un idea di come farla girare ben venga.. monto come CPU un Summit Ridge)

Aggiungo anche che le nuove Flare X cambiano il codice, quindi potrei avere problemi di compatibilità con quelle Flare X precedenti.
G Skill F4-3200C14D-16GFX

Nuovo codice trovato.
G Skill F4-3200C16D-16GFX

Ultima modifica di rude82 : 22-12-2020 alle 15:12.
rude82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 15:15   #2
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da rude82 Guarda i messaggi
Salve a tutti, volevo sapere per esperienza vostra, con quale motherboard la ram G Skill F4-3200C14-8GFX possa essere compatibile in frequenza.
Visto che alcune motherboard non la reggono alla piena frequenza di 3200MHz.

Aggiorno la situazione: Ho trovato varie schede madre compatibili con la mia Flare X, ora vorrei provare a farla girare come si deve..
Sul sito G Skill dice che Flare X è compatibile con la mia Fatal1ty X370 Gaming X
quindi potrei anche fare a meno di cambiare la ram.. dovrei solo trovare il modo di farla girare a 3200MHz

Aggiungo anche che le nuove Flare X cambiano il codice, quindi potrei avere problemi di compatibilità con quelle Flare X precedenti.
G Skill F4-3200C14-8GFX

Nuovo codice trovato.
G.Skill F4-3200C16-16GFX
Ciao, sorry, ti avevo risposto di la, non avevo visto questo thread

Intanto ti confermo, non vi sono modifiche nei modelli Flare X, semplicemente tu possiedi due moduli F4-3200C14-8GFX, che compongono un Kit F4-3200C14D-16GFX

Il tuo kit è sensibilmente migliore del F4-3200C16-16GFX, non solo per i 2 ns di latenza inferiore, ma anche per la flessibilità che i chip Samsung b-die di cui sono composti hanno dimostrato con tutti i Ryzen delle serie 1000 e 2000 (anche con i 3000, ma questi sono meno suscettibili e funzionano bene anche con altri chip).

Per fornire a tutti le informazioni necessarie ad aiutarti al meglio, suggerisco di aggiungere anche la cpu che stai utilizzando, la versione del bios della tua MB, e se ne hai testate altre.

In linea di massima ti confermo che quei moduli, sono realmente tra i migliori e più compatibili con i Ryzen 1000 e 2000, e funzionano senza problemi a 3200 con diverse MB sia di serie 300 che 400 con cpu serie 1000 e 2000.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 15:37   #3
rude82
Member
 
L'Avatar di rude82
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 76
BIOS utilizzo la versione 6.00.
https://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1...index.asp#BIOS

Anche se non era consigliato fare l'upgrade per i processori Summit Ridge, io ho provato ugualmente, e fino ad ora non ho riscontrato alcun problema.
Come BIOS dovrei utilizzare il 5.50. E potrei resettare se dovesse essere un problema. Ma visto che problemi non c'è ne sono proverei ugualmente a portarle a 3200MHz.

io ho installato sulla scheda madre un AMD Ryzen 5 1600X.

al momento sulla Fatal1ty X370 Gaming X sto testando questi componenti.
e un reset del BIOS sarebbe consigliabile prima di testare altri due banchi F4-3200C14D-16GFX e perciò acquistarli.

Si può procedere acquistando nuova ram, ed una scheda madre.
e continuare a testare questa scheda madre asrock direi..
rude82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 16:07   #4
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da rude82 Guarda i messaggi
BIOS utilizzo la versione 6.00.
https://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1...index.asp#BIOS

Anche se non era consigliato fare l'upgrade per i processori Summit Ridge, io ho provato ugualmente, e fino ad ora non ho riscontrato alcun problema.
Come BIOS dovrei utilizzare il 5.50. E potrei resettare se dovesse essere un problema. Ma visto che problemi non c'è ne sono proverei ugualmente a portarle a 3200MHz.

io ho installato sulla scheda madre un AMD Ryzen 5 1600X.

al momento sulla Fatal1ty X370 Gaming X sto testando questi componenti.
e un reset del BIOS sarebbe consigliabile prima di testare altri due banchi F4-3200C14D-16GFX e perciò acquistarli.

Si può procedere acquistando nuova ram, ed una scheda madre.
e continuare a testare questa scheda madre asrock direi..
Ottimo, ho scordato di scriverlo prima, le tue ram sono composte da 2 moduli da 8GB l'uno, ognuno in configurazione single rank (SR) di chip Samsung b-die.

Se dovessimo stare alle specifiche Asrock e AMD, con questa combinazione a 3200 non ci si può arrivare.

Purtroppo non conosco la MB, ma ne ho provate diverse di altri marchi, soprattutto Asus, e posso confermare ad esempio che andrebbe quasi certamente a 3200 via XMP su una Prime B350-Plus con il tuo 1600X, ma solo in coppia, aggiungendo gli altri due uguali, è molto probabile anche su quella Asus si scenderebbe a 2933 o 3000 in OC manuale delle ram.

Il motivo è da ricercare nelle specifiche del controller ram dei Ryzen, che Asrock ti spiega molto bene, unendolo ai limiti della tua MB tra le specifiche, se le guardi noterai come quasi sempre all'aumentare del numero di moduli installati, e del loro rank (single "SR" o dual "DR") diminuisce la frequenza supportata.

Partendo dal tipo di chip che hai sui moduli, anche se confermo cone la Asus che dicevo non mi è stato necessario farlo, la prima prova che ti suggerisco è l'aum,ento di tensione della ram, se imposti l'XMP (sorry non ricordo come lo chiama Asrock) dovrebbe passarti automaticamente da 1,2v a 1,35v. I chip samsung b-die reggono anche fino a 1,5v, ma personalmente non supererei 1,4v nell'uso quotidiano. Al limite un rapido test a 1,5v se la MB ci arriva, ma solo per vedere se parte a 3200, per tenerlo quotidianamente metterei al massimo 1,4v.

Se così ti funzionassero a 3200, direi si possa considerare la conferma che quella MB non li digerisce benissimo.

Anche se funzionassero inoltre, dovrei prima controllare se si conosce la tipologia di interconnessione tra cpu e ram della tua MB, prima di consigliarti se è fattibile metterne una seconda coppia.

Se vuoi intanto provare a leggere il profilo XMP, aumentando manualmente a 1,4v la tensione DRAM, vedi come si comportano, poi al limite si pensa a sostituire la MB e con cosa
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v