Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2020, 12:42   #1
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Problema SSD Kingston

Salve a tutti,

qualche giorno fa, quasi in concomitanza con l'ultimo aggiornamento di Windows 10, il portatile non si avviava più; si impallava all'avvio in fase di riconoscimento dischi.
Premetto che questo SSD è stato sostituito io 3 anni fa nel portatile stesso ma in generale ha lavorato poco.
Smonto l'SSD e lo collego al al PC fisso sia tramite SATA che USB: il sistema operativo si impalla per ripendersi appena lo staccato il disco in questione.
Sono riuscito comunque a formattarlo (su linux) ma nessun dato era più recuperabile (poco male, non è il portatile di lavoro).
Adesso anche Windows sul PC fisso lo vede e me lo fa formattare.
Scarico l'utility di Kingston che mi dice che la "salute" del mio SSD è prossima 100%.
A questo punto aggiorno il bios del notebook (che aveva un bug in boot uefi che è rimasto anche nell'ultima versione),rimonto l'SSD nel portatile e reinstallo Windows 10 (con boot legacy).
Tutto bene, installo i drivers, installo un pò di software.
Tutto sembra tornato alla normalità... dopo 2gg riaccendo, parte Windows ma mi dice che non riesce ad avviarsi, portandomi nelle schermate del Troubleshooting. Faccio un pò di prove con i comandi per ripristinare il boot del sistema operativo ma nulla da fare.
Entro nel bios e trovo abilitata la modalità Uefi. La disabilito ed il sistema non vede più il disco...
Adesso ho montato un vecchio hdd da 500gb caricando un'immagine che avevo e sta funzionando...

Cosa mi consigliate di fare ? Come posso capire se è l'SSD ad avere problemi ?
Grazie.
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 15:56   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
Gia il fatto che la 1° volta il disco fisso bloccava l' avvio del pc sia portatile che desktop e una cosa abbastanza seria per un disco fisso . Significa sicuramente che ha qualche problema . Prova comunque a fare queste prove e controlli :
1) Elimina tutte le partizioni presenti sul disco , poi formatta il disco fisso con la formattazione lenta di windows .
2) Fa un controllo dei settori danneggiati con il programma hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco con il programma cristaldisk .
3) Aggiorna il firmware del disco all' ultima versione disponibile .
4) Se ha superato tutti i test precedenti , collegalo come disco secondario su un pc desktop quindi fa un po di prove copiando qualche file , o installando qualche programma e vedi se funziona correttamente .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 21:32   #3
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Gia il fatto che la 1° volta il disco fisso bloccava l' avvio del pc sia portatile che desktop e una cosa abbastanza seria per un disco fisso . Significa sicuramente che ha qualche problema . Prova comunque a fare queste prove e controlli :
1) Elimina tutte le partizioni presenti sul disco , poi formatta il disco fisso con la formattazione lenta di windows .
2) Fa un controllo dei settori danneggiati con il programma hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco con il programma cristaldisk .
3) Aggiorna il firmware del disco all' ultima versione disponibile .
4) Se ha superato tutti i test precedenti , collegalo come disco secondario su un pc desktop quindi fa un po di prove copiando qualche file , o installando qualche programma e vedi se funziona correttamente .
A differenza dell'altra volta, adesso la partizione è leggibile, seppure windows non fa il boot...
1) Fatto già la volta precedente, rifatto adesso
2) Fatto, nessun errore
3) Nessun nuovo firmware, il sw Kingston mi ripete che il disco è in ottimo stato
4) Mi sa che farò così...

Mi sta venendo il dubbio se avevo attivato io la modalità Uefi... Dubito, ma potrebbe essere...
Per adesso con l'hdd funziona, ma non ero più abituato senza SSD
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 21:54   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
visto che il tutto nasce dopo un aggiornamento di windows 10, non vorrei che tu rientrassi nella piccola casistica in cui lasciando all'OS libertà di aggiornare i driver in maniera autonoma questo ne installi uno "ad cazzum" (termine tecnico) che porta al problema

questo successe già l'anno scorso con la release 1903 (o era la più vecchia 1803? mmmh, comunque successe) dove windows rimpiazzava il driver intel IRST portando, in pochi rari casi, al blocco totale della macchina... praticamente la situazione che stai sperimentando tu

ora magari tu non hai neanche una macchina intel-based, ma windows quando scazza non è che sta li a vedere se sia intel o amd eh


quindi tra le primae cose io ti suggerisco di bloccare l'aggiornamento driver automatico di windows (googla se non sai come fare), perchè in altri rari casi e per assemblati OEM di alcune marche (es. Hp), windows non aggiorna solo i driver ma anche il bios senza dire nulla al proprietario della macchina

ciao ciao


Edit
va da se che dovrai comunque seguire i suggerimenti di alecomputer
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 12:15   #5
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Salve ragazzi,

problema risolto con due semplici passi:

1. Caricato parametri standard default del bios - Salvato - Modificato nuovamente i parametri che mi interessavano - Salvato.

2. In fase di primo riavvio durante l'installazione del S.O. ho dovuto spegnere il PC (può sembrare senza senso, ma è così - il riavvio produceva un errore di accesso al disco).

Credo dipenda tutto da un bios acerbo o con dei bug (eppure stiamo parlando di un Notebook Dell Latitude) che comprometteva in alcuni casi la corretta installazione del S.O.

Per quanto riguarda la causa inziale del malfunzionamento, sono d'accordo con aled1974, potrebbe essere stato un aggiornamento di Windows, anche se dopo l'aggiornamento il notebook ha funzionato senza problemi per un paio di giorni, nei quali è stato molto sollecitato il controller SATA per numerose copie dei file.

Comunque adesso sembra stabile. Appena ho un pò di tempo proverò a stressarlo nuovamente con copia consistente dei file per vedere se accade di nuovo.

Grazie a tutti
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v