Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2020, 17:17   #1
Dalecooper85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3
Cambio alimentatore (il PC non si accende)

Hola raga,

da un po' di tempo il mio HP desktop pre-assemblato fa le bizze: ogni tanto, dopo qualche ora/giorno di inutilizzo, non vuol saperne di riaccendersi.

Solitamente si risolve staccando e riattaccando i cavi (dopo qualche tentativo), ma come potete immaginare è molto fastidioso.

Vorrei provare a cambiare l'alimentatore di serie, con cosa posso sostituirlo?

Caratteristiche PC (HP Pavilion 690-0510ng):

Processore: Intel i7-7800
Ram: 16 GB (di serie 8 GB)
HD: 1 TB HDD, 128 SSD (di serie) + 500 GB SSD
Scheda Video: Nvidia GeForce GTX 1060 (3 GB)
Alimentatore: Internal 310 W PSU - 310 W SFF (Gold) Full range 115V/230V

Caratteristiche complete (sito produttore):
https://support.hp.com/bg-en/document/c06091530

Allego anche una foto dell'alimentatore:


Dimensioni in cm e quindi spazio disponibile:

16,5 * 9.5 * 7,5

Fatemi sapere se occorrono altre informazioni...


Ultima modifica di Dalecooper85 : 27-09-2020 alle 00:46.
Dalecooper85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2020, 19:50   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Visto che il pc e un assemblato HP io ti consiglierei di prendere un alimentatore uguale , se cerchi su internet con il numero identificativo hp dell' alimentatore : 937516-004 , lo trovi in vendita .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 19:58   #3
Dalecooper85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Visto che il pc e un assemblato HP io ti consiglierei di prendere un alimentatore uguale , se cerchi su internet con il numero identificativo hp dell' alimentatore : 937516-004 , lo trovi in vendita .
Grazie per la risposta.

Siccome il costo non sarebbe comunque basso, c'è qualche alternativa di buon livello che posso valutare? chiaramente sempre compatibile con la configurazione del pc.

Magari mi sbaglio, ma onestamente mi sono messo in testa che quello di serie sia un alimentatore piuttosto scadente (il problema descritto nel thread si è presentato dopo neanche un anno di utilizzo del pc).

Ultima modifica di Dalecooper85 : 28-09-2020 alle 20:01.
Dalecooper85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 21:38   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
AcBel Polytec è fra i migliori produttori. Io ti consiglio di farti prestare un alimentatore normale e provarcelo esternamente per un po' di tempo x vedere se fà il difetto, se poi vedi che è quello lo cambi con uno equivalente, da quelche pare è un SFX.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 12:40   #5
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Sui preassemblati della HP l'alimentatore è sempre buono. Strano è che dia problemi.

Il ricambio è effettivamente un SFX ma da quanto vedo il modello della HP è fatto per produrre unicamente +12V. Questo significa che mettendo un SFX ordinario (con le canoniche linee +3,3V; +5V; +12V; etc.) avrai problemi di funzionamento in quanto non si può tirar fuori 32 Ampere secchi da un alimentatore per PC lasciando "vuote" le altre linee. Forse sono anche differenti i connettori. Ci vorrebbe il modello esatto come ricambio.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 15:01   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
E invece non è nemmeno un SFX, la foto inganna! Cercandolo su ebay saltano fuori foto più simili ad un TFX, è cmq roba custom! Se si deve buttà soldi alla cieca io fossi in te aspetterei che il difetto sia fisso e non saltuario come ora (o almeno che peggiori da farlo più spesso) eppoi lo porterei da qualcuno a far vedere. Nel mentre lo terrei sempre sotto tensione anche da spento senza mai scollegarlo dalla corrente e se puoi, ancora meglio, sempre acceso.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 17:52   #7
Dalecooper85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
E invece non è nemmeno un SFX, la foto inganna! Cercandolo su ebay saltano fuori foto più simili ad un TFX, è cmq roba custom! Se si deve buttà soldi alla cieca io fossi in te aspetterei che il difetto sia fisso e non saltuario come ora (o almeno che peggiori da farlo più spesso) eppoi lo porterei da qualcuno a far vedere. Nel mentre lo terrei sempre sotto tensione anche da spento senza mai scollegarlo dalla corrente e se puoi, ancora meglio, sempre acceso.
Esatto hai centrato il punto, il problema è che essendo un difetto saltuario è difficile beccarne la causa... al momento non posso neanche avere la certezza che sia un problema di alimentatore.

Farò come hai detto, appena me lo fa un po' più spesso o provo a comprarne un altro (uguale, se come dici è un prodotto custom non me la sento di rischiare) oppure lo porterò a vedere.

Grazie a tutti per le risposte!

Se ci saranno sviluppi aggiorno
Dalecooper85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v