Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2020, 00:50   #1
Inesperto1
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 9
Connessione Internet NO Telecom

Un saluto a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum e avrei bisogno di un vostro consiglio per prendere una scelta.
Sono abbonato Telecom (TIM) da moltissimi anni, ma sono arrivato al culmine della disperazione.
Vorrei una connessione internet a banda larga, molto veloce e che non sia vincolata dalla TIM e dalle centrali telefoniche della stessa.
Avevo pensato a Sky Fastweb ma purtroppo la mia zona di residenza non è coperta dal servizio.

Potreste indicarmi una soluzione per scegliere una buona connessione solida, con una latenza ridotta e di buona stabilità, che esca fuori dalla dipendenza del monopolio TIM?

Grazie a tutti
Inesperto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 07:21   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
Spero che non parli di ADSL perché è ovvio che l' "ultimo miglio" in rame è sempre e comunque Tim (ex Telecom).

Oltre a Tim ad avere una rete FTTH propria che io sappia ci sono Openfiber (*) e Fastweb, entrambe in prossima fusione con Tim nel gestore unico, resterebbe infostrada.

Se non lo hai già fatto esponi le cause della tua "disperazione" nella discussione dedicata alla tua tipologia di contratto TIM, per cercare di capirne le cause strutturali.

(*) che nasce per coprire zone non coperte da altri e non dovrebbe essere il tuo caso
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 29-09-2020 alle 07:29.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 14:26   #3
Inesperto1
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Spero che non parli di ADSL perché è ovvio che l' "ultimo miglio" in rame è sempre e comunque Tim (ex Telecom).

Oltre a Tim ad avere una rete FTTH propria che io sappia ci sono Openfiber (*) e Fastweb, entrambe in prossima fusione con Tim nel gestore unico, resterebbe infostrada.

Se non lo hai già fatto esponi le cause della tua "disperazione" nella discussione dedicata alla tua tipologia di contratto TIM, per cercare di capirne le cause strutturali.

(*) che nasce per coprire zone non coperte da altri e non dovrebbe essere il tuo caso
Ciao,
purtroppo parlo proprio di ASDL TIM :-)
Io vorrei distaccarmi completamente dalle loro centraline dati (vivo in provincia di Roma) sono sempre KO e l'intervento tecnico richiede sempre piu settimane di attesa.
Ho controllato e fortunatamente sono coperto da FASTWEB. Tu pensi che passando da loro, potrei rendermi indipendente dalla TIM.
Eventualmente potresti darmi dei consigli su come fare per non rimanere scoperto dalla connessione: aspettare per fare disdetta in attesa di attivazione FW, oppure devo comunicarla immediatamente.
Qualsiasi consiglio o informazione in merito per me sarebbe utile.
Grazie
Inesperto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 05:40   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
Se non hai la copertura con la rete in fibra il tratto da casa alla più vicina centrale, che molto probabilmente è dove risiede il problema, sarà lo stesso, in caso di problemi Fastweb dovrà far intervenire i tecnici di Telecom.

Io sto a Roma città ma la centrale è a 4Km e più di tanto con ADSL non sono mai riuscito ad avere.

Vedi la copertura FTTC (fiber to cabinet) di Tiscali che ridistribuisce (a seconda delle zone) Openfiber o Fastweb a seconda del gestore che copre la zona.

La qualità dipende dalla distanza tra il router e l'armadietto locale (quelli Tim hanno un caratteristico "cappello" arancione che evidenzia l' aggiunta per FTTC) e dall' affollamento di utenze FTTC nelle immediate vicinanze.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2020, 19:48   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Spero che non parli di ADSL perché è ovvio che l' "ultimo miglio" in rame è sempre e comunque Tim (ex Telecom).
Premetto che qui sul forum sono uno di quelli che di reti ci capisce meno, ma non mi risulta che sia così, quello che tu dici dovrebbe essere valido per le connessioni di tipo VULA, ma si può essere anche in ULL

https://sites.google.com/site/faqads...re/sono-in-ull

Poi io valuterei anche le connessioni wireless che pur con molti limiti possono essere un'alternativa interessante, ti segnalo questa discussione in particolare [Thread Ufficiale] Come avere un'ottima linea dati in 4G !
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2020, 05:35   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
I necessari distinguo sono già stati fatti, l' ultimo miglio (*) è di Tim (Telecom) anche se un altro operatore si attesta alla centrale Telecom con una connessione in fibra con tecnologia VULA come spiegato qui:

https://fibra.click/vula-slu-nga/

L' unico modo per liberarsi di Telecom sono l tecnologie in fibra, FTTC ed FTTH, temo peraltro che anche con FTTC (fibra fino all' armadietto posto localmente vicino all'abitazione) gli ultimi 100mt o giù di lì dall' armadietto a casa siano Telecom.


(*) che poi nel mio caso sono più di 2 miglia
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 12:07   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Più che altro io pensavo alle adsl ULL anche se effettivamente stando a wikipedia l'ultimo miglio è sempre di proprietà di Telecom

Con Unbundling Local Loop (traducibile come "accesso disaggregato alla rete locale"), sigla ULL, si indica la possibilità che hanno i nuovi operatori telefonici, da quando è stato liberalizzato il mercato delle telecomunicazioni, di usufruire delle infrastrutture di proprietà di un altro operatore (nel caso di Telecom Italia l'ultimo miglio in rame) per offrire ai clienti servizi propri dietro pagamento di un canone all'operatore proprietario delle infrastrutture.

Ad ogni modo dovrebbe esserci una differenza sensibile fra una ADSL in VULA e una ULL o così almeno ho letto per anni su vari siti\forum

Poi ripeto non esistono solo le connessioni cablate ma anche quelle wireless come le FWA o le sim mobili 4G (come quella che uso attualmente ) ora mi rendo conto che queste connessioni abbiano i loro limiti e qui sul forum non mancano le esperienze negative (ma ad essere pignoli questo vale anche per VDSL e fibra) ma nella mia limitata esperienza (ho provato sia Eolo che Linkem oltre ad avere una sim Vodafone e una ho.mobile) mi sono sembrate più affidabili di quello che temessi

Poi ci sarebbe un'altra tecnologia che non è ancora stata menzionata, internet via satellite, purtroppo qui ammetto di saperne ancora meno, dato che la mia esperienza è veramente limitate alle prime connessioni che non erano nemmeno bidirezionali ma se la latenza non è un problema (perché per forza di cose le connessioni attuali hanno latenze estremamente alte) potrebbe essere una soluzione da valutare sopratutto se si abita in una delle tante località dove la FTTH arriverà nel "duemilamai".
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v