Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2020, 04:40   #1
WLFerrari
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 207
Consiglio editor video gratuito

Ciao, qualcuno potrebbe consigliarmi un editor video gratuito e (ovviamente) senza filigrana?

Preferibilmente, però, ho bisogno che permetta di fare montaggi separati...mi spiego meglio:

ho la dashcam doppia, anteriore e posteriore, che divide la registrazione in spezzoni da 1min, front e rear (frontale e posteriore).
Quindi, praticamente, nella microsd (unica), mi ritrovo tanti file da 1min front e rear.
Quando succede qualcosa la cui registrazione mi interessa (incidente o altro), metto la sd nel notebook, prendo i file dello spezzone che mi interessa e faccio un montaggio front/rear.
Col software editor che uso adesso, però (AVS Video Editor), sono in difficoltà. Per creare gli spezzoni che mi servono per il montaggio, infatti, spesso sono costretto a fare i tagli ad occhio.
Vorrei poter fare i tagli, invece, prendendo il punto esatto sul timing della timeline. Per poterlo fare, però, ho bisogno di spostare (momentaneamente, solo per fare il taglio) lo zero della timeline dove voglio...oppure ci sarebbe bisogno di una doppia timeline: una per preparare gli spezzoni singoli (con lo zero sempre come riferimento) e l'altra per comporre il video intero (cioè dove vado a mettere gli spezzoni creati nell'altra timeline).
Quando si tratta di video brevi posso farlo perchè ci vuole un attimo a spostare gli spezzoni all'inizio (zero) della timeline per fare i tagli, ma con video più lunghi è un casino...non so se mi sono spiegato.

Finora ho provato altri 2 editor oltre ad AVS e nessuno mi permette di fare questa cosa, pur essendo una cosa abbastanza banale e basilare per chi fa un minimo di editing e montaggio...ed è una cosa che sinceramente non riesco a spiegarmi.

Non so, può anche essere che un sistema per fare i tagli ci sia, senza il bisogno della doppia timeline, e io non riesco a vederlo...però AVS video editor ha altri difetti...ad esempio non permette di aumentare la qualità del video finale e quindi, i video che produce sono di una qualità troppo scarsa che mi fa perdere parecchi particolari rispetto al video originale della dashcam.

Diciamo che qualunque cosa mi consigliate, vado comunque a migliorare la situazione attuale...se poi ci fosse anche una bella doppia timeline sarebbe perfetto.

Modifica: ho dimenticato, ho appena provato Wondershare Filmora...ottima qualità video prodotti ma non risolve il problema dei tagli...e ha la filigrana

Ultima modifica di WLFerrari : 15-05-2020 alle 05:09.
WLFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 10:44   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Ciao, prova con VSDC Free Video Editor, se non sbaglio la versione free ha un numero ridotto di formati di esportazione però ha la doppia timeline.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 21:55   #3
WLFerrari
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, prova con VSDC Free Video Editor, se non sbaglio la versione free ha un numero ridotto di formati di esportazione però ha la doppia timeline.
Vabbè, già fatto con DaVinci Resolve. C'ho perso tutta la giornata ma almeno finalmente ho imparato a fare i montaggi (quelli veri, non quelli fatti finora).

Ultima modifica di WLFerrari : 15-05-2020 alle 22:05.
WLFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 08:29   #4
AlVall
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 216
Mi accodo al post....

Mi consigliate un programma free (che non metta watermark o altro) per montare i classici video di fine anno scolastico? Niente di "professionale", basta solo che mi permetta di montare video e foto con qualche effetto....

Grazie
__________________
Mio pc: Barton 2500-M@work in progress ; DFI NFII Ultra Infinity; Powercolor 9800Pro 128 mb ; 2 * 256mb HyperX 400; HDD Maxtor Sata 2 * 80gb; DVD Plextor px-116a; CD- RW PlexWriter 52/24/52; basta
AlVall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 10:19   #5
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Ciao, se hai windows 10 puoi usare l'app Foto che include un editor video paragonabile al classico movie maker.
Altrimenti, ti consiglio di usare questi programmi che ti metto in ordine di complessità:

- Minitool movie maker

- OpenShot video editor

- VSDC free video editor

- Kdenlive

E poi ce ne sono altri più complessi, quasi professionali, che forse non sono utili al tuo scopo, ad es. Blender, Davinci resolve, Lightworks, ecc.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 10:44   #6
AlVall
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 216
Grazie mille,
proverò i primi 2, oltre non vado
__________________
Mio pc: Barton 2500-M@work in progress ; DFI NFII Ultra Infinity; Powercolor 9800Pro 128 mb ; 2 * 256mb HyperX 400; HDD Maxtor Sata 2 * 80gb; DVD Plextor px-116a; CD- RW PlexWriter 52/24/52; basta
AlVall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v