Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2016, 12:14   #1
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
LAN 10GbE

Qualcuno ha già avuto esperienza diretta con la 10GbE?

Wikipedia - 10 gigabit Ethernet

Siccome dovrei fare la linea di casa nuova, non vorrei che la Gigabit risultasse limitante nel giro di pochi anni (TIM già ora offre la 1000/200 FTTH in prova, per 3000 utenti di ogni città con la 300/20 FTTH attiva), ragion per cui sto cercando di capire se vi sia qualche opzione più performante da prendere in considerazione.

Grazie

Ultima modifica di Aereo : 19-12-2016 alle 12:33.
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 13:15   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ma tu useresti la rete cablata solo per la connessione internet o anche, e soprattutto, per trasferimento dati all'interno della rete domestica?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 13:23   #3
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Entrambe, ma soprattutto internet

Tu hai già la 10GbE?
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 13:46   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
no, ma cambia poco, l'importante e' capire come si vuole strutturare la propria rete
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 13:52   #5
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Io dal momento che la devo fare da zero, e dal momento che la spesa sarebbe grosso modo la stessa (stando a quanto avevi scritto nell'altro topic), preferirei optare per la 10GbE in modo da mettere le cose apposto per un bel pezzo. Non che con un Gigabit non si farebbe lo stesso al giorno d'oggi, ma dal momento che devo lavorarci lo vorrei fare in ottica molto futura.

Entrando nel dettaglio, cosa consigli come componenti? E quali componenti bisognerebbe prendere in considerazione nel caso in cui si fosse interessati solo ad internet, piuttosto che sia ad internet che al trasferimento dati nella rete domestica? O sarebbero i medesimi?
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 14:16   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Fondamentalmente una rete domestica la si struttura come un centro stella, dove al centro c'e' il router collegato al modem (o un modem/router, quindi all-in-one) dal quale partono i vari cablaggi verso i client (pc, tv, nas, etc.) e questo e' il principio valido sia per una rete dedita al solo collegamento internet che per il trasferimento dati all'interno della rete, idem per quanto riguarda le componenti che sono le medesime. Quindi se ad esempio il router lo hai in ingresso e in salotto hai un tv e in camera un pc, stendi un cavo per ogni stanza che parta dal router. I cavi per supportare una 10gbit sono i cat6a ai quali devi abbinare frutti della stessa categoria e visto che devi fare tutto da zero non passarli insieme ai cavi elettrici cosi ti prendi cavi e frutti non schermati ed e' tutto più semplice. Questo per quanto riguarda, come dicevo nell'altro post, le componenti passive, per quelle attive per adesso sfrutti quella da 1gbit.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 15:11   #7
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Grazie mille San

Per la questione dei cavi elettrici, purtroppo difficilmente riuscirò a starci alla larga, seppur senz'altro farò di tutto per riuscirci, ma in caso contrario, i "cat6a", andranno bene lo stesso? O schermati sono di una categoria diversa?
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 16:34   #8
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Aereo Guarda i messaggi
Grazie mille San

Per la questione dei cavi elettrici, purtroppo difficilmente riuscirò a starci alla larga, seppur senz'altro farò di tutto per riuscirci, ma in caso contrario, i "cat6a", andranno bene lo stesso? O schermati sono di una categoria diversa?
Come dicevamo nel mio topic,trovare dei Cat6a NON schermati è molto difficile,al 90% devi prenderli schermati,e da già che ci sei prendi anche i frutti schermati
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 22:46   #9
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Ok grazie Come frutti, quale marca consigli? E non sarebbe bene mettere dei cat7a? Grazie.

PS:

Quale tuo topic?
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 23:01   #10
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Aereo Guarda i messaggi
Ok grazie Come frutti, quale marca consigli? E non sarebbe bene mettere dei cat7a? Grazie.

PS:

Quale tuo topic?
Il Topic "Dubbio Cablaggio" che ho aperto

Per i frutti,i Keystone vanno benissimo,per i cavi puoi mettere anche i cat7a,i connettori rj45 normali non vanno bene,devi prendere quelli specifici per cat7a
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 07:56   #11
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Ok grazie

I connettori specifici per cat7a potranno risultare incompatibili con qualche dispositivo?

PS:

Ora cerco il tuo topic.
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 20:18   #12
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Scusate ma vedo una bella confusione.
Non so bene se scrivere in questo o l'altro thread.

Allora sì, faccio reti 10Gb tutti i giorni.

Essenzialmente ti serve uno switch, e se parliamo di casa, allora puoi andare di netgear XS708T, circa 1.100 euro per 8 porte.
C'è il modello più vecchio (E), ma è rumorosissimo, mentre il modello più nuovo (Ev2, -200) consuma la metà (e scalda la metà), ma è moooolto più rumoroso del modello T.

Quindi, in sostanza, se lo tieni a casa non hai alternative oggi a quello.
In centro invece XS708Ev2 costa meno, consuma e scalda meno.

Per i cavi come ho scritto nell'altro thread la norma dice cat. 6A (attenzione al discorso di categoria e classe, TIA e ISO rispettivamente) per fino a 100m.
Cat. 6 per fino a 30m.

In realtà la maggior parte dei cavi "cinesi" sono ridicoli e non vanno bene.
Il "buon" cavo ha sia uno spessore elevato, sia è fatto di rame, sia ha la doppia schermatura della norma, e magari ha pure una placcatura d'oro spessa (viene indicata nei cavi seri), e infine - per quelli davvero seri - ha pure un rapporto metrologico.

Per dare una vaga idea un cavo cat.7 10Gb senza certificazione costa sui 7/8 euro AL METRO.
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 20:28   #13
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Il Topic "Dubbio Cablaggio" che ho aperto

Per i frutti,i Keystone vanno benissimo,per i cavi puoi mettere anche i cat7a,i connettori rj45 normali non vanno bene,devi prendere quelli specifici per cat7a
la formulazione è un poco oscura.
la cat.7a (che in realtà non esiste) prevede l'uso di connettori DIVERSI da RJ45
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 20:53   #14
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da ericmarone Guarda i messaggi
Scusate ma vedo una bella confusione.
Non so bene se scrivere in questo o l'altro thread.

Allora sì, faccio reti 10Gb tutti i giorni.

Essenzialmente ti serve uno switch, e se parliamo di casa, allora puoi andare di netgear XS708T, circa 1.100 euro per 8 porte.
C'è il modello più vecchio (E), ma è rumorosissimo, mentre il modello più nuovo (Ev2, -200) consuma la metà (e scalda la metà), ma è moooolto più rumoroso del modello T.

Quindi, in sostanza, se lo tieni a casa non hai alternative oggi a quello.
In centro invece XS708Ev2 costa meno, consuma e scalda meno.

Per i cavi come ho scritto nell'altro thread la norma dice cat. 6A (attenzione al discorso di categoria e classe, TIA e ISO rispettivamente) per fino a 100m.
Cat. 6 per fino a 30m.

In realtà la maggior parte dei cavi "cinesi" sono ridicoli e non vanno bene.
Il "buon" cavo ha sia uno spessore elevato, sia è fatto di rame, sia ha la doppia schermatura della norma, e magari ha pure una placcatura d'oro spessa (viene indicata nei cavi seri), e infine - per quelli davvero seri - ha pure un rapporto metrologico.

Per dare una vaga idea un cavo cat.7 10Gb senza certificazione costa sui 7/8 euro AL METRO.
7-8€ al mt wtf,cioè per 50mt dovrei spendere 400€ di cavo?? e io che pensavo che 1,5€/mt fosse già un bel prezzo,lol

Mi sembra un esagerazione,o perlomeno per uso domestico sono sprecati

Ultima modifica di Wolf91 : 20-12-2016 alle 20:57.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 22:16   #15
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ma infatti non capisco come ve ne siete usciti con i cat7
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 22:32   #16
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da ericmarone Guarda i messaggi
Scusate ma vedo una bella confusione.
Non so bene se scrivere in questo o l'altro thread.

Allora sì, faccio reti 10Gb tutti i giorni.

Essenzialmente ti serve uno switch, e se parliamo di casa, allora puoi andare di netgear XS708T, circa 1.100 euro per 8 porte.
C'è il modello più vecchio (E), ma è rumorosissimo, mentre il modello più nuovo (Ev2, -200) consuma la metà (e scalda la metà), ma è moooolto più rumoroso del modello T.

Quindi, in sostanza, se lo tieni a casa non hai alternative oggi a quello.
In centro invece XS708Ev2 costa meno, consuma e scalda meno.

Per i cavi come ho scritto nell'altro thread la norma dice cat. 6A (attenzione al discorso di categoria e classe, TIA e ISO rispettivamente) per fino a 100m.
Cat. 6 per fino a 30m.

In realtà la maggior parte dei cavi "cinesi" sono ridicoli e non vanno bene.
Il "buon" cavo ha sia uno spessore elevato, sia è fatto di rame, sia ha la doppia schermatura della norma, e magari ha pure una placcatura d'oro spessa (viene indicata nei cavi seri), e infine - per quelli davvero seri - ha pure un rapporto metrologico.

Per dare una vaga idea un cavo cat.7 10Gb senza certificazione costa sui 7/8 euro AL METRO.
MOLTO interessante, grande Eric!

Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ma infatti non capisco come ve ne siete usciti con i cat7
Non lo so però mi entusiasma la cosa
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 15:26   #17
alessio.91
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 659
Eric, visto che mi sembri bello sul pezzo , mi indichi 2/3 marche di cavi e frutti?

Ultima modifica di alessio.91 : 30-12-2016 alle 01:26.
alessio.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 17:59   #18
Nyodar
Member
 
L'Avatar di Nyodar
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Monza
Messaggi: 87
bah,mettersi degli sqitch 10 gbe in casa,(magari in camera da letto),non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico per una questione di rumorosità\consumi.
__________________
Toshiba Qosmio X300 15-U: Intel® Core™2 Quad Q9000 2,0-2,4 gHz / 4026 Mb RAM DDR3 1066 MHz / HDD 320+320 Gb 7200 rpm / 2x GeForce 9800 GTS SLI Technology 512+512 Mb
Nyodar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 08:28   #19
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da alessio.91 Guarda i messaggi
Eric, visto che mi sembri bello sul pezzo , mi indichi 2/3 marche di cavi e frutti?
Seguo!

Quote:
Originariamente inviato da Nyodar Guarda i messaggi
bah,mettersi degli sqitch 10 gbe in casa,(magari in camera da letto),non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico per una questione di rumorosità\consumi.
Di qualunque marca si tratti?
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 15:35   #20
Dark.Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Dark.Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 315
[Parzialmente OT] In merito ai nuovi standard 2,5 gbe e 5 non si sa nulla? Magari sulle tratte dove serve più banda si possono aggregare due link da 2,5 o da 5. Perché a quanto vedo l'esborso per cavi, frutti switch e soprattutto schede di rete per i vari pc/nas è significativo.
Dark.Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v