|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
Domanda gestione hdd
Salve a tutti
![]() Spero di non andare ot o di non riesumare vecchie discussioni. Ho però cercato informazioni / guide nella gestione di hdd (soprattutto) ed ssd. Ora il thread ufficiale per gli ssd è molto utile, mi soffermo quindi sugli hdd. A parte i vari crystaldisk per monitorare lo stato dell hd, ci sono altri programmi utili o la deframmentazione pianificata di windows 10 è più che sufficiente? Penso ai numerosi programmi di deframmentazione (ne avevo letto anche qui, ma erano tutti post vecchi) o di gestione dell'hd (vedi diskeeper o perfectdisk). Grazie molte a chi mi risponderà e mi scuso se si tratta di una domanda trita e ritrita, ma nasce dalla consapevolezza (credo) che ormai con windows 10 molti programmi di gestione ( i più vari) sono diventati ormai obsoleti (ma magari sbaglio). Un saluto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
|
Io sono ancora fermo a Win7, quindi non posso dirti quanto sia efficace lo strumento di deframmentazione di Win10.
Quello che posso dirti, è che se devi usare un tool di terze parti per la deframmentazione di hdd, ti suggerisco di usare Auslogics Disk Defrag Pro Ultimamente l'hanno rinominato Auslogics Disk Defrag Ultimate, però sul link c'è scritto "pro". Il programma è il migliore tra tutti quelli che ho provato, ha anche funzioni per spostare i file che vengono usati più di frequente nella zona più esterna del disco dove la velocità lineare è più elevata, c'è la funzione per rendere contiguo anche lo spazio libero sul disco (oltre i files stessi) e la modalità che permette di deframmentare solo singoli file di tua scelta. Come quasi tutti i programmi del genere offre anche la pianificazione degli eventi e può addirittura deframmentare le ssd volendo (ma è sconsigliabile), altri programmi invece non lo permettono proprio. Il sito, al contrario del programma, fa davvero pena! Non mostra nemmeno le schermate del programma se non in riquadri piccoli in fondo pagina, per vederle meglio bisogna andare su siti terzi. Forse per questo motivo non è molto conosciuto. Ultima modifica di HDDaMa : 12-05-2020 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
Intanto ciaao e grazie per aver risposto
![]() Quindi dici che come programma per uso casalingo va più che bene la versione free? Rispetto, banalmente, al programma defraggler lo consigli maggiormente? Altri programmi secondo te utili ed immancabili? Grazie ancora, un saluto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
|
La versione free non l'ho mai provata, ho direttamente preso la versione Pro (che poi nelle ultime versioni hanno rinominato da Pro a Ultimate ma non è cambiato nulla).
In passato ho provato diskeeper anch'io ma non mi era piaciuto, ne ho provati anche degli altri ma non ricordo i nomi, ma come ho già detto Auslogics mi è subito sembrato migliore di tutti gli altri, anche come grafica. Oltre a CrystalDisk per verificare gli attributi smart e Auslogics Disk Defrag Ultimate per deframmentare non credo che ti serva altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per gli ssd, l' utility della casa madre o SSD Life . Come deframmentatori, per gli HD MyDefrag Freeware . Gli ssd non hanno bisogno della deframmentazione .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.