|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 4
|
Vecchio HD aggiunto - blocca desktop pc
Ciao,
sono nuovo del forum, anche se l'ho spesso usato in consultazione. Ma è arrivato il momento di scrivere! ![]() Sono giorni che provo, cerco in internet. Credo di averle provate quasi tutte. Ma forse no, non sono un sistemista ![]() Vorrei trasferire dati da un vecchio HD. ATA. Ho un solo cavo ATA, con masterizzatore al master (nero). Ho provato a mettere in Slave (grigio) il vecchio HD con masterizzatore in Master. Con ponticelli master/slave o cable select. Ho provato a mettere l'HD in slave con ponticello slave o cable select, senza masterizzatore. Ho provato a mettere HD in master con ponticello master o cable select, senza masterizzatore. Sul SATA ho HD originale del computer da tavolo. Ogni qualvolta collego questo vecchio HD all'avvio: 1 . non lo riconosce (il masterizzatore, in master, sì) 2. si blocca con "Detecting array" Seguendo questa guida https://www.seagate.com/it/it/suppor...rive-168595en/ ho provato a tenere tra le dita l'HD in questione, collegato solo con l'alimentazione, e non avverto nessun movimento. Se faccio partire la macchina con suo HD originale in SATA con puppy linux, tutto riconosciuto, OS attivo, periferiche funzionanti. Vecchio HD rotto? Me ne faccio una ragione e i dati sono persi? Non posso usare seatool (by seagate) per la diagnostica via CD (perchè il cavo ATA con entrambi gli slot occupati da masterizzatore e HD mi blocca il pc all'avvio). Ho tentato quindi di fare un floppy con seatools (ma se l'HD nemmeno viene riconosciuto non so che diagnostica riesca a fare..) E comunque l'istallazione di windows98 al posto di puppy non e' andata a buon fine (mi serviva windows per avviare l' .exe per creare un floppy bootable... l'unico pc in casa con lettore floppy è il pc in questione ![]() Non posso masterizzare una chiavetta USB con seatool perche' il BIOS non riconosce USB-HDD. Sono indizi che è da buttare? O magari la tensione di spunta dell'HD non è sufficiente? Il connettore dell'alimentazione ho visto che è standard (cavo rosso su 1, 2 e 3 neri, 4 giallo), con cavo giallo 12V e rosso 5V. Allo spunto il vecchio HD prende 1,5 A secondo la documentazione ufficiale, il trasformatore del pc sul 12V da 17A, e sul 5V da 40A, quindi di potenza ce n'è mi pare... Ho dimenticato qualche verifica? ![]() ![]() Grazie! tantato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4377
|
Ciao,
circa quel messaggio "detecting array", se ne legge in giro come di un problema collegato ad errate impostazioni RAID, magari mai controllate, o a malfunzionamenti di vario genere, esempio cavo guasto. Certo, se a semplice collegamento, il disco non dà segni di vita ... la vedo nera. E' anche vero, però, che difficilmente le cose si rompono con il non uso. Se sei certo di averne sempre avuto cura, fai quanto meno la prova con un altro alimentatore.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
|
Se non produce alcun suono o vibrazione quando gli dai alimentazione vuol dire che i piatti non girano. Di solito è colpa della pcb sul hdd che si brucia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 4
|
Quote:
quindi quello che si legge in giro su impostazioni RAID non è corretto? Perchè, di fatto, nel pc fisso avevo un solo HD SATA, quindi nessun RAID, confermato anche -ovviamente- dalla disabilitazioni delle voci RAID nel BIOS... Non capisco la prova con altro alimentatore: l'alimentatore in questione eroga potenza per tutto il veccio pc desktop (HD masterizzatore floppy ) senza problemi, con quei dati di Amperaggio da label... in più sto usando lo stesso cavo (con due attacchi) che alimenta il masterizzatore... che funziona benissimo.... dici che masterizzatore e vecchio HD assorbano diverse potenze? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 4
|
Quote:
Ordine di spesa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4377
|
Non sono un esperto, ma ho maneggiato diverso hardware, e tanto era vecchiume. Di cose strane rimaste senza una precisa spiegazione ne ho viste ... ! Sarebbe, appunto, una prova, difficilmente puoi fare ulteriori danni.
Se i dati contenuti nell'unità fossero di particolare importanza e non replicabili, non farei neppure quella. Mi rivolgerei direttamente ad una società di recupero.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
|
Quote:
Se si va a cambiare la pcb con una identica presa a un hdd dello stesso modello, questo si accenderà ma le testine non potranno calibrarsi e quindi cominceranno a ticchettare. Il disco non verrà nemmeno identificato dal pc. Bisogna sapere come adattare la pcb donatrice sul hdd su cui la si vuole montare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() Perchè la ventola dell'alimentatore non gira.... è normale? Forse devo collegarlo alla MB per avere potenza in uscita verso le periferiche? grazie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4377
|
O lo colleghi ad una scheda madre, oppure fai far contatto a due collegamenti, seguendo una tra le tante guide disponibili.
https://www.blograffo.net/come-accen...tatore-per-pc/ https://forum.hwreload.it/threads/co...atore-atx.889/ http://appunti.scaracco.net/Hardware/AccendereATX.html Nota bene : questa è la teoria ! L'imponderabile, poi, è sempre dietro l'angolo !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.