Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2020, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...llo_88390.html

Fujitsu ha presentato ufficialmente il processore A64FX, basato sull'architettura ARMv8 e in grado di esprimere prestazioni elevate con un'alta efficienza energetica grazie a soluzioni tecniche innovative

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 10:40   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Ma la guerra fra cisc e risc è già finita da un bel po',nessuna delle due architetture è ancora pura.
Ambedue le architetture hanno sconfinato nell'ambito dell'altra.
Complex e Reduced nei tempi moderni non hanno ormai nessun significato concreto,le differenze si sono assottigliate con l'aumento della complessità nei numeri dei transistor e nelle istruzioni.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 12:22   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ma la guerra fra cisc e risc è già finita da un bel po',nessuna delle due architetture è ancora pura.
Ambedue le architetture hanno sconfinato nell'ambito dell'altra.
Complex e Reduced nei tempi moderni non hanno ormai nessun significato concreto,le differenze si sono assottigliate con l'aumento della complessità nei numeri dei transistor e nelle istruzioni.
Non è proprio così, il tuo ragionamento funziona solo se si considerano gli x86 che col tempo sono diventati processori superscalari out-of-order risc-like con un decoder delle istruzioni cisc che le spezzetta in operazioni risc-like.

Se invece si guarda a come si stanno evolvendo le architetture hardware, si nota che le cose sono molto più complesse di un semplice "cisc contro risc".
Ad esempio, adesso c'è molto interesse per le architetture EDGE (Explicit Data Graph Execution) ed inoltre c'è pure un evoluzione a livello di implementazione verso layout che puntano ad "accorciare i fili". Con l'aumentare della scala d'integrazione il limite non è più la velocità di switching dei transistor, ma l'aumento della resistenza nei collegamenti (diventando più ridotti in sezione, aumenta la resistenza per unità di lunghezza, che contribuisce a limitare la frequenza massima raggiungibile).
Ed è da questi elementi che ad esempio si giunge a realizzare cpu come la Prodigy di Tachyum che mira a rimpiazzare sia le cpu "tradizionali" che le GPU nei cloud e nei supercomputer.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:42   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ma la guerra fra cisc e risc è già finita da un bel po',nessuna delle due architetture è ancora pura.
Ambedue le architetture hanno sconfinato nell'ambito dell'altra.
Complex e Reduced nei tempi moderni non hanno ormai nessun significato concreto,le differenze si sono assottigliate con l'aumento della complessità nei numeri dei transistor e nelle istruzioni.
E invece non è affatto così.

Sono i RISC che ormai praticamente non esistono più come design, perché... sono diventati dei CISC. Basti vedere i "pilastri" su cui si fondavano i RISC e i CISC, e confrontarli coi processori attuali: vedresti che i CISC hanno mantenuto le loro caratteristiche, ma i RISC no (hanno preso a piene mani dai CISC).

Questo nonostante accademici e non continuano a spacciare che non esistano più design CISC, e che quindi abbiano vinto i RISC. Queste sono pure balle marchettare, che purtroppo continuano a essere propinate ancora oggi.
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non è proprio così, il tuo ragionamento funziona solo se si considerano gli x86 che col tempo sono diventati processori superscalari out-of-order risc-like con un decoder delle istruzioni cisc che le spezzetta in operazioni risc-like.
Questo è che avviene internamente, e tra l'altro succede persino con alcuni RISC (che spezzettano istruzioni complessi in altre più semplici).

Ma vedi sopra: i pilastri (differenze fra le macrofamiglie) di RISC e CISC vengono rispettati soltanto da questi ultimi.
Quote:
Se invece si guarda a come si stanno evolvendo le architetture hardware, si nota che le cose sono molto più complesse di un semplice "cisc contro risc".
Ad esempio, adesso c'è molto interesse per le architetture EDGE (Explicit Data Graph Execution) ed inoltre c'è pure un evoluzione a livello di implementazione verso layout che puntano ad "accorciare i fili". Con l'aumentare della scala d'integrazione il limite non è più la velocità di switching dei transistor, ma l'aumento della resistenza nei collegamenti (diventando più ridotti in sezione, aumenta la resistenza per unità di lunghezza, che contribuisce a limitare la frequenza massima raggiungibile).
Ed è da questi elementi che ad esempio si giunge a realizzare cpu come la Prodigy di Tachyum che mira a rimpiazzare sia le cpu "tradizionali" che le GPU nei cloud e nei supercomputer.
Ma non in tutti gli ambiti; tutt'altro.

Si tratta di architetture specializzate, che richiamano anche i VLIM. Non sono generali, e quindi non rimpiazzeranno mai i processori tradizionali. Troveranno, al solito, la loro nicchia in cui prospereranno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1