Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ole_87106.html

Frutto del lavoro di ricerca di oltre 2 mesi, l'indagine ha portato a bloccare un gran numero di estensioni sviluppate con il fine di arricchire in vari modi gli sviluppatori a danno e insaputa degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 11:46   #2
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
Non lo uso chrome e non intendo farlo ma avrei una domanda per quelli che lo usano: per caso qualcuno di voi aveva qualcuna delle estensioni bloccate e tale estensione era un adblocker o magari qualcosa che permetteva di aggirare i paywall dei siti dei giornali?
Ho un certo sospetto (anche perché pure sul fronte firefox agiscono in un certo modo, per dire han eliminato dal sito delle estensioni una che era pienamente sicura ma che permetteva di aggirare i paywall) e mi serve una conferma...
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 12:09   #3
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
La filosofia del "inventati un lavoro".
Del resto se non c'è il codice sorgente non installo nulla.
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 12:36   #4
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
La filosofia del "inventati un lavoro".
Del resto se non c'è il codice sorgente non installo nulla.
Cioè ti compili il codice sorgente e poi lo installi?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 12:41   #5
Ibanez89
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Corato (Bari)
Messaggi: 983
e lo controlla pure riga per riga
Ibanez89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 15:27   #6
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 419
In effetti del codice sorgente non te ne fai nulla se non lo compili direttamente tu (dopo averlo debitamente analizzato...)
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 15:38   #7
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
riporto dall'articolo
"Queste estensioni del browser Chrome operavano in modo malevolo iniettando delle inserzioni pubblicitarie maligne durante le sessioni di navigazione dell'utente. Tale codice veniva attivato in specifiche condizioni d'uso, reindirizzando gli utenti verso specifici siti."
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 19:20   #8
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
"Google è recentemente intervenuta rimuovendo dal proprio web store circa 500 estensioni per il browser Chrome che si sono rivelate essere di natura maligna."

In pratica il bue che da del cornuto all'asino ...
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 18:10   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
"Non solo: l'estensione è stata marchiata come malevola, ulteriore indicazione per gli utenti che qualcosa non andasse bene."

Quel che non ho capito: le estensioni eventualmente malevoli e che sono state disattivate nel Chrome dell'utente, dovrebbero essere marcate visibilmente come tali nel PC dell'utente o solo sullo web store?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 22:33   #10
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
ma...

Chrome non è stato rimosso?!?
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1