Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2019, 13:57   #1
pineapplepizzafriendly
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 2
GNU GRUB & WIN di troppo_mi servirebbe qualche consiglio

Ciao a tutti,

questa è la situazione:

sul mio laptop ho un ambiente dual boot (linux e win) accessibili tramite il Grub all'avvio.

win è perduto e sono intenzionato a mantenere esclusivamente linux, possibilmente senza Grub all'avvio.
ho già eseguito il back up dei dati, quindi sono libero di installare il sistemato operativo come nuovo.

Se non fosse sufficente installare nuovamente linux per sbarazzarsi del grub, potete consigliarmi come muovermi per spazzare via win e grub, lasciando solamente un nuovo linux?

Ultima modifica di pineapplepizzafriendly : 19-09-2019 alle 14:01.
pineapplepizzafriendly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 14:15   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Grub non puoi toglierlo, senza non puoi avviare Linux.

Puoi eventualmente nascondere la schermata di scelta iniziale aggiungendo la riga

Codice:
GRUB_TIMEOUT_STYLE=hidden
al file /etc/default/grub.

Eventualmente non funziona, posta nuovamente indicando stavolta la distribuzione e versione della stessa, perché dire Linux da solo non basta quasi mai. Ogni distribuzione ha le sue peculiarità anche in queste cose e quello che va per una può non andare o essere sufficiente per altra.

Benvenuto sul forum se è la prima volt che vi posti.



EDIT: comoda alernativa installare grub customizer dove alla scheda impostazioni generali c'è l'opzione "mostra il menu".

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 19-09-2019 alle 14:35.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 14:30   #3
pineapplepizzafriendly
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 2
Grazie, il tuo consiglio è stato molto utile.

Proverò.

...e grazie del benvenuto
pineapplepizzafriendly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 15:01   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
o metti grub timeout a 0.
poi sudo update-grub.

un sistema operativo non si può avviare senza il suo bootloader.
vale per win come per osx.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 13:12   #5
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Ragazzi già che stiamo parlando di grub mi inserisco nella discussione.

Dunque ho 3 hard disk e un ssd. Ho installato mint sul ssd, utilizzato altri due hd come spazio di archiviazione per linux, ed infine ieri sull'ultimo hard disk ci ho installato win 10. Per capirci meglio da fdisk ottengo il seguente output

Quote:
Disk /dev/loop0: 89 MiB, 93327360 bytes, 182280 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/loop1: 181,1 MiB, 189870080 bytes, 370840 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/loop2: 88,7 MiB, 92983296 bytes, 181608 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/loop3: 180,2 MiB, 188928000 bytes, 369000 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/sda: 298,1 GiB, 320072933376 bytes, 625142448 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x1808f4f0

Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sda1 2048 625141759 625139712 298,1G 83 Linux


Disk /dev/sdb: 298,1 GiB, 320072933376 bytes, 625142448 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x2a2f433c

Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sdb1 * 2048 625139711 625137664 298,1G 7 HPFS/NTFS/exFAT


Disk /dev/sdg: 232,9 GiB, 250059350016 bytes, 488397168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: 15DF8FAD-462A-41DC-9CCB-51D21459C456

Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo
/dev/sdg1 2048 1050623 1048576 512M EFI System
/dev/sdg2 1050624 488396799 487346176 232,4G Linux filesystem


Disk /dev/sdh: 1,8 TiB, 2000398934016 bytes, 3907029168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x000977a1

Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sdh1 * 63 3907024064 3907024002 1,8T 83 Linux

Partition 1 does not start on physical sector boundary.
In sostanza mint sta su sdg, sda e sdh servono come suo spazio di archiviazione, win 10 è installato su sdb.

Una volta installato win10 ho usato una tattica che in passato è sempre stata vincente, utilizzare il suo disco come principale nella boot list e, tramite easybcd, configurare il dual boot. A questo giro però easybcd non ha funzionato, se all'avvio seleziono linux mi manda in una schermata di grub4dos e si pianta lì.

Così ho pensato di risolvere il problema usando grub. Quindi ho messo il ssd in cima alla boot list e una volta avviato da terminale ho dato il comando sudo update-grub e questo è l'output che ottengo:
Quote:
Sourcing file `/etc/default/grub'
Sourcing file `/etc/default/grub.d/50_linuxmint.cfg'
Generazione file di configurazione GRUB...
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-54-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-54-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-51-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-51-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-46-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-46-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-45-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-45-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-43-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-43-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-39-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-39-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-38-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-38-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-36-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-36-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-34-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-34-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-33-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-33-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-32-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-32-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-30-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-30-generic
Trovata immagine linux: /boot/vmlinuz-4.15.0-20-generic
Trovata immagine initrd: /boot/initrd.img-4.15.0-20-generic
Aggiunta voce di menù per la configurazione del firmware EFI
Aggiunta voce di menù per la configurazione del firmware EFI
fatto
Come potete notare mi vede tutti i precedenti kernel di linux ma di windows neanche una traccia.

Allora ho installato l'ottimo grub-customizer e pensavo di utilizzarlo per inserire uno script personalizzato per far comparire windows nel menù di grub ed avviarlo. Per fare comparire l'opzione ci sono riuscito....il problema sta nel farlo partire. Non riesco proprio a capire cosa ci devo scrivere in questo benedetto script ! Ho fatto un paio di tentativo ma vedo che giro a vuoto.....magari voi, sulla base delle informazioni che vi ho fornito, potreste darmi una mano ?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 15:12   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Ma perché invece di complicarti la vita con easybcd o grub, non fai partire i sistemi operativi scegliendoli nel setup del BIOS/UEFI o adoperando il tasto per la selezione rapida dei dischi o sistemi da avviare subito dopo l'accensione del computer? Esempio tasto F8 per le schede madri Asus.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 16:31   #7
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
In effetti già adesso andando a modificare il bios posso avviare entrambi i sistemi senza problemi, non avevo valutato la possibilità della scorciatoia....io ho una gigabyte quindi credo che sia necessario premere f12 giusto?


Comunque mi piacerebbe risolvere il problema da grub, ne ho fatto una questione personale !
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 16:41   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
In effetti già adesso andando a modificare il bios posso avviare entrambi i sistemi senza problemi, non avevo valutato la possibilità della scorciatoia....io ho una gigabyte quindi credo che sia necessario premere f12 giusto?
In tutta sicurezza non saprei dirti il tasto, può cambiare anche per la stessa marca. Spesso viene scritto nelle prime schermate subito dopo l'accensione del PC. Dopo rapida ricerca su google da qualche parte viene indicato proprio F12.


Quote:
Comunque mi piacerebbe risolvere il problema da grub, ne ho fatto una questione personale !
A beh allora tutto è giustificato Buona battaglia.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v