|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
|
Linea ethernet "a singhiozzo"
Salve a tutti, eccomi con il problema più ostico e interessante del forum
![]()
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quanto è lungo il cavo fino al router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
|
Sono fuori casa per il weekend perciò non riesco a dirti l'effettiva lunghezza, ma dovrebbe essere sui 5-6 metri, dato che dal PC va dentro una canalina (dove c'è solo quello), va sopra la porta della mia camera poi torna giù e va nella stanza dove c'è il modem router tim. Non so se il problema può essere che il cavo è un cat 5e e la presa del PC è una cat 6. So che sono retrocompatibili, ma magari... Perché comunque col vecchio PC non ho mai avuto problemi di questo tipo...
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
|
windows 10? Se si io comincerei a disattivare il fastboot
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...e-contro_14132 Ma poi per escludere ogni problema software proverei anche a vedere come si comporta il pc con una distro linux anche in modalità live. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
|
Ok, sono tornato e ho già iniziato a fare delle prove. Nulla cambia. Tolto il fastboot in 10, riavvio, la connessione c'è. Riavvio di nuovo, la connessione non va. Scarico ubuntu 19, live cd in grafica sicura (mai capita la differenza), primo avvio connessione stabilita immediatamente. Riavvio la live, più nulla. Per curiosità, ho scambiato i cavi ethernet sul router, mettendo il mio PC sulla porta 1 e l'altro sulla 2, internet si è ricollegato subito, ma al successivo riavvio è morto ancora. È come se il dhcp (probabilmente lato client) non "scattasse" sempre (come se non rispondesse al router, tipo). I LED sia sul mio PC che sul router sono sempre accesi, perciò non dovrebbero esserci problemi, invece... Tra l'altro ho provato, per scrupolo, a collegare un altro PC via cavo, l'ho riavviato un po' di volte, nessun problema di disconnessione. Ormai è praticamente certo che il problema sia la presa ethernet della scheda madre
![]()
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Usa un cavo di fabbrica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
|
Di fabbrica? Cosa intendi? Un cavo non tagliato e crimpato in casa?
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
|
Aggiornamento: ho cambiato la batteria del CMOS, dato che accadono cose strane quando la batteria è mezza scarica
![]() ![]()
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Meh, se anche linux fa così c'è più niente da fare.
Verifica solo che i contatti nella porta LAN siano pari e non si tocchino. Il bios è aggiornato? Ocio a NON installare la 3.60, leggi bene. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 10-09-2019 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.