|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...-80_74740.html
I dati sono stati raccolti dall'imbarcazione Ampere, un classico traghetto diesel convertito all'elettrico nel Maggio del 2015, sono stati riscontrate emissioni ridotte del 95% e costi di gestione contenuti dell'80% Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
sbagliato: per produrre la benzina consumi molta più corrente
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
Quote:
il top poi sono i governi che annunciano "solo elettrico dal 202x" ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Nel loro calcolo si sono dimenticati l'inquinamento portato dall'estrazione e lavorazione di litio e cobalto nel costruire batterie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() Irionia OFF: ottimo progetto, sicuramente risparmieranno un sacco di soldi e limitereanno l'inquinamento
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Teniamo pure presente che si tratta di un traghetto piuttosto piccolo, lento e che ha un'ora scarsa di autonomia.
Simili navi sono utilizzabili solo per tratte brevissime (l'Ampere copre una distanza di soli 5.7 km) ma, tanto per dire, già da Piombino all'Elba non ci arriva.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 14-03-2018 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Li hanno la possibilità di produrre di 130 TWh l'anno di corrente tramite l'energia idroelettrica, ed hanno ancora margine, qui con l'idroelettrico ne produciamo 60 e lo sfruttamento è al 100%. Allo stato attuale delle cose, se volessimo aumentare la nostra produzione dovremmo obbligatoriamente costruire altre centrali a gas, visto che il nucleare è fuori legge.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
|
Produrre energia da combustibiki fossili relativamente puliti come il metano, sfruttando centrali a ciclo combinato moderne permette di avere rendimenti impensabili per un piccolo motore di una nave o di un mezzo di trasporto, giá solo così si possono ridurre di molto le emissioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21401
|
no problem signori...
già partito il progetto reggio calafrica - messina per il passaggio a elettrico dei traghetti italioti progetto per il 2115 soli 65 anni per le pratiche burocratiche 34 anni per decidere a quale gruppo farlo mangiare e 6 mesi per la realizzazione... scherzi a parte...almeno si riciclano subito i vecchi traghetti ,abbatti i costi di gestione manutenzione e (utopia in italia) abbassare i costi ok che produrre energia costa...passiamo a solare eolico geotermico maree etc...incentivate e si lavora tutti... invece di pensare come rubare che poi non restano manco i soldi per comprare le siringhe al pronto soccorso! ecco perche molti se ne andranno dalla barca italia che affonda se i nuovi al governo non faranno davvero qualcosa...tipo schiodare i dinosauri dalle poltrone etc scusate off topic ma apprezzo i norvegesi e la loro intraprendenza...e pensate che una delle menti nel progetto è un italidiota che conosco,faceva lo stage alla magnetimarelli di mantova e aveva seguito il primo kers ferrari a 900€ al mese...giudicate e pensate finalmente se ne è andato dall'italia e sono felice per lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Potrebbero benissimo fare come le navi vichinghe: remi e vela, riduci ulteriormente l'impatto ambientale e mantieni in forma i passeggeri
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 78
|
Su tratte molto brevi l'elettrico potrebbe avere discreti vantaggi. Non dimentichiamo che molti traghetti che effettuano la spola su tratte brevi (ad esempio attraversamento di fiordi o laghi) durante le operazioni di carico/scarico di auto e passeggeri non spengono nemmeno i motori, ammorbando l'aria delle zone portuali con i loro motori vecchi di 30-40 anni. In quelle situazioni l'elettrico non consuma nulla (pur essendo immediatamente disponibile per eventuali manovre) e non emette nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
io li vedrei bene a venezia ...
C;s;,;,'s;,';,'d;,d,d,d,,d,d,d;,d____????
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Uno degli elementi più critici nelle batterie è il cobalto, non il litio.
Questo in termini ambientali, ma soprattutto di costi. L'LG Chem (primo produttore al mondo) è passata, nel giro di pochi anni, da batterie al litio che avevano un catodo con rapporto 1-1-1 tra nichel/cobalto/manganese, a batterie 5-2-3, alle attuali batterie in rapporto 8-1-1. E' chiaro che lo fanno innanzi tutto per il ridurre il costo (il nichel costa 320 $/t, mentre il cobalto costa oltre 80.000$/t), ma ne guadagna anche la "sostenibilità" ambientale. Le batterie al litio sono scarsamente riciclate perchè non esiste uno standard sufficientemente ampio per rendere il processo industriale conveniente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il problema è che c'è l'incertezza sul come misurare la CO2 equivalente, che è la base di quello studio.
Ho un altro studio norvegese che riguarda l'impatto della CO2 dovuto all'estrazione del petrolio, che doveva essere alla base per la tassazione attuata in quel Paese, ed anche lì le discrepanze sono notevoli.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 199
|
il problema è sempre quello,salviamo la sostenibilità ecologica norvegese ma inquiniamo forse di più dove vengono prodotte le batterie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Inoltre i sottoprodotti del petrolio sono praticamente essenziali per la vita umana, senza la plastica il tuo amato router wifi lo costruirebbe un metalmeccanico in elegante acciaio inox ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Norvegia, popolazione: 5,233 milioni 385'248 km²
Lazio, popolazione: 5,900 milioni 17'242 km² Ancora a paragonare pere con mele... Ultima modifica di OttoVon : 15-03-2018 alle 23:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.