Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...nti_83715.html

Arriva l'autorizzazione da parte del MiSE che permette a Fastweb di diventare il quinto "vero" operatore mobile in Italia. Non sarà più quindi un mero operatore virtuale ma un player mobile con infrastrutture. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 09:17   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5278
Quando Iliad voleva entrare, non si poteva...
Fastweb invece può...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 09:18   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44466
Un pò di conconcorrenza ?
Speriamo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 09:26   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quando Iliad voleva entrare, non si poteva...
Fastweb invece può...
In effetti, illiad per entrare nel mercato ha dovuto aspettare che wind\3 si unissero in modo da liberare uno spazio, insomma sembrava che 4 fosse il numero massimo di operatori, come mai ora si è arrivati a 5? Da cosa dipende, centra il 5G?

Comunque tornando ad Illiad ora che si stanno formando due maxi soggetti, da una parte tim+Vodafone dall'altra la codardata wind 3 e ora anche Fastweb, cosa farà, continuerà a "ballare da sola"?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 09:28   #5
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Fastweb diventa il quinto operatore mobile italiano. Ecco cosa cambierà per gli utenti


risposta: NIENTE


o almeno non nell'immediato, visto che non investirà (giustamente) nel 4g appoggiandosi ancora a reti tim o wind e non porterà concorrenza perchè i prezzi sono alti (unica tariffa da 50gb e minuti illimitati a 10€, per certi versi più costosa di una kena o ho mobile e sicuramente più costosa di iliad)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 09:34   #6
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
se han solo la banda da 26ghz mi vien da pensare che proporranno contratti per utenze fisse su 5G piuttosto che utenze mobili, non vedo come possano pensare di entrare nel mercato mobile con una banda a frequenza così alta.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 09:41   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
se han solo la banda da 26ghz mi vien da pensare che proporranno contratti per utenze fisse su 5G piuttosto che utenze mobili, non vedo come possano pensare di entrare nel mercato mobile con una banda a frequenza così alta.
dall'articolo hwu non si capisce bene, qui invece si https://www.corrierecomunicazioni.it...e-5g-nel-2020/

in pratica fastweb all'asta ha acquistato la 26, mentre privatamente da tiscali la 40


comunque: https://www.corrierecomunicazioni.it...-unica-sul-5g/ fastweb sarà si quinto operatore ma farà gruppo con wind-3, quindi non sarà tutta infrastruttura sua
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 09:56   #8
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
dall'articolo hwu non si capisce bene, qui invece si https://www.corrierecomunicazioni.it...e-5g-nel-2020/

in pratica fastweb all'asta ha acquistato la 26, mentre privatamente da tiscali la 40


comunque: https://www.corrierecomunicazioni.it...-unica-sul-5g/ fastweb sarà si quinto operatore ma farà gruppo con wind-3, quindi non sarà tutta infrastruttura sua
hmm, a sto punto presumo si appoggino all'infrastruttura wind-tre per le bande più basse e metteranno su le loro antenne per le bande più alte (ammesso si possa fare), perché in caso contrario anche con la 3ghz la copertura indoor (specie fuori dalle città) sarebbe un miraggio.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 10:27   #9
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
hmm, a sto punto presumo si appoggino all'infrastruttura wind-tre per le bande più basse e metteranno su le loro antenne per le bande più alte (ammesso si possa fare), perché in caso contrario anche con la 3ghz la copertura indoor (specie fuori dalle città) sarebbe un miraggio.
esatto, aggregheranno le bande per avere più copertura. e secondo me il 5g "solitario" non può permetterselo nè fastweb nè wind, a differenza di vodafone e tim
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 10:45   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
Un attimo, fastweb ha si frequenze 5G ma le 26 (edit) di cui si parla, coreggetemi se sbaglio non servono per il mobile ma per il FWA.

Più si alza la frequenza più aumenta la banda disponibile, ma allo stesso tempo il segnale diviene suscettibile agli ostacoli fisici ambientali.

SI è anche parlato di questo nel recente thread sulle rimodulazioni di eolo dove si spiega come per le connessioni a 100 mega serve ancora più precisione nel puntare l'antenna che già con la 30 mega deve essere a vista...

Che poi gli stessi modem dei telefoni non credo possano usare frequenze così alte.
per dire snapdragon parla solo di frequenze sub 6 ghz

Sintetizzando fastweb nel mobile non può proprio operare indipendentemente dagli altri, anche se ora non è più virutale, ma userà le antenne di wind\3

Ultima modifica di biometallo : 31-07-2019 alle 11:01.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 10:56   #11
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Un attimo, fastweb ha si frequenze 5G ma le 26 e 40ghz di cui si parla, coreggetemi se sbaglio non servono per il mobile ma per il FWA.

Più si alza la frequenza più aumenta la banda disponibile, ma allo stesso tempo il segnale diviene suscettibile agli ostacoli fisici ambientali.
In realtà lo sviluppo dei modem prevede di poter implementare anche la banda a 26GHz pure nei dispositivi mobili, ma essa per i problemi che hai citato sarà praticamente usata alla stregua di un WiFi e pure con meno portata, quindi copertura puntiforme nelle grandi città nei punti più affollati per garantire una disponibilità sufficiente ed in più, aggregando le bande insieme, è la condizione necessaria per raggiungere le velocità di trasferimento del gigabit.
E comunque non è 40GHz, hanno 40MHz di larghezza di banda nella frequenza a 3.5GHz. Ogni banda di frequenza ha dei "pacchetti" o blocchetti di canali, Fastweb ne possiede 40MHz tramite l'acquisizione di Tiscali FWA. Ma in realtà Fastweb può farci quello che vuole, la licenza è per la frequenza, non per l'uso specifico che se ne fa.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 10:58   #12
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
]

in pratica fastweb all'asta ha acquistato la 26, mentre privatamente da tiscali la 40


Occhio a cosa si legge.
Non ha "acquistato" la 40 bensì ha acquistato un blocco che in totale è ampio 40MHz sulla frequenza 3.5/3.6GHz.

A 40 non c'è nulla di mobile ora.


Leggo altri utenti citare 40GHz, ragazzi leggete meglio.
L'articolo di HWUpgrade non vi aiuta affatto per come è stato steso (malissimo).

Quindi si, Fastweb sui 3.5/3.6 può benissimo entrare a gamba tesa nel mobile con il 5G (i famosi 40MHz presi a Tiscali), ed eventualmente FWA con i 26GHz.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 31-07-2019 alle 11:01.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 11:04   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
E comunque non è 40GHz, hanno 40MHz di larghezza di banda nella frequenza a 3.5GHz. Ogni banda di frequenza ha dei "pacchetti" o blocchetti di canali, Fastweb ne possiede 40MHz tramite l'acquisizione di Tiscali FWA. Ma in realtà Fastweb può farci quello che vuole, la licenza è per la frequenza, non per l'uso specifico che se ne fa.
Grazie per la correzione e le dovute precisazioni, in effetti mi ero accorto di aver fatto un po' di confusione così avevo editato... peggiorando solo la situazione
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 11:06   #14
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Ecco cosa cambia: mi hanno aumentato di 4€ il canone della fibra per pagarsi il 5G (di cui non mi interessa nulla).

Grazie Fastweb
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1