|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...nti_83715.html
Arriva l'autorizzazione da parte del MiSE che permette a Fastweb di diventare il quinto "vero" operatore mobile in Italia. Non sarà più quindi un mero operatore virtuale ma un player mobile con infrastrutture. Ecco i dettagli. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5278
|
Quando Iliad voleva entrare, non si poteva...
Fastweb invece può... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44466
|
Un pò di conconcorrenza ?
Speriamo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
|
Quote:
Comunque tornando ad Illiad ora che si stanno formando due maxi soggetti, da una parte tim+Vodafone dall'altra la codardata wind 3 e ora anche Fastweb, cosa farà, continuerà a "ballare da sola"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Fastweb diventa il quinto operatore mobile italiano. Ecco cosa cambierà per gli utenti
risposta: NIENTE o almeno non nell'immediato, visto che non investirà (giustamente) nel 4g appoggiandosi ancora a reti tim o wind e non porterà concorrenza perchè i prezzi sono alti (unica tariffa da 50gb e minuti illimitati a 10€, per certi versi più costosa di una kena o ho mobile e sicuramente più costosa di iliad)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
se han solo la banda da 26ghz mi vien da pensare che proporranno contratti per utenze fisse su 5G piuttosto che utenze mobili, non vedo come possano pensare di entrare nel mercato mobile con una banda a frequenza così alta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
in pratica fastweb all'asta ha acquistato la 26, mentre privatamente da tiscali la 40 comunque: https://www.corrierecomunicazioni.it...-unica-sul-5g/ fastweb sarà si quinto operatore ma farà gruppo con wind-3, quindi non sarà tutta infrastruttura sua
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
|
Un attimo, fastweb ha si frequenze 5G ma le 26 (edit) di cui si parla, coreggetemi se sbaglio non servono per il mobile ma per il FWA.
Più si alza la frequenza più aumenta la banda disponibile, ma allo stesso tempo il segnale diviene suscettibile agli ostacoli fisici ambientali. SI è anche parlato di questo nel recente thread sulle rimodulazioni di eolo dove si spiega come per le connessioni a 100 mega serve ancora più precisione nel puntare l'antenna che già con la 30 mega deve essere a vista... Che poi gli stessi modem dei telefoni non credo possano usare frequenze così alte. per dire snapdragon parla solo di frequenze sub 6 ghz Sintetizzando fastweb nel mobile non può proprio operare indipendentemente dagli altri, anche se ora non è più virutale, ma userà le antenne di wind\3 Ultima modifica di biometallo : 31-07-2019 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Quote:
E comunque non è 40GHz, hanno 40MHz di larghezza di banda nella frequenza a 3.5GHz. Ogni banda di frequenza ha dei "pacchetti" o blocchetti di canali, Fastweb ne possiede 40MHz tramite l'acquisizione di Tiscali FWA. Ma in realtà Fastweb può farci quello che vuole, la licenza è per la frequenza, non per l'uso specifico che se ne fa.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Quote:
Occhio a cosa si legge. Non ha "acquistato" la 40 bensì ha acquistato un blocco che in totale è ampio 40MHz sulla frequenza 3.5/3.6GHz. A 40 non c'è nulla di mobile ora. ![]() Leggo altri utenti citare 40GHz, ragazzi leggete meglio. L'articolo di HWUpgrade non vi aiuta affatto per come è stato steso (malissimo). Quindi si, Fastweb sui 3.5/3.6 può benissimo entrare a gamba tesa nel mobile con il 5G (i famosi 40MHz presi a Tiscali), ed eventualmente FWA con i 26GHz.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 31-07-2019 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
|
Ecco cosa cambia: mi hanno aumentato di 4€ il canone della fibra per pagarsi il 5G (di cui non mi interessa nulla).
Grazie Fastweb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.