Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2019, 01:03   #1
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Consiglio stampante laser o LED per immagini

Ragazzi, vengo da due anni di Brother HL-3140cw. Usata esclusivamente per stampare immagini a colori (un centinaio al mese) su carta lucida A4120gr. Il primo anno è andata bene, nel secondo c'è stato un lento declino ed ora stampa malissimo. E' arrivato il momento di cambiare. Viste le mie esigenze, cosa potete consigliarmi? Considerate che devo stampare almeno fino ad un margine, magari in entrambi. Con la Brother non era possibile ma forzando alcuni valori almeno un lato l' ho coperto.

Se mi dite il budget non so, anche 200/300 ma a me basta che la qualità dell immagine sia ottima. Non serve neanche il fronte retro automatico o opzioni che magari fanno solo lievitare il prezzo. Grazie in anticipo.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2019, 14:41   #2
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Dopo varie ricerche stavo pensando di optare per la HP Pro M254nw che ho trovato a 166 euro. Che ne pensate?
Ho visto che di base per il margine arriva a 5mm per lato. C'è un modo per andare oltre? Con la brother 3140 anche li di base aveva 5mm ma dalle opzioni della stampante, selezionando un formato manuale, quindi 209x310, una parte del margine me lo copriva.

Ultima modifica di cinemadellestelle : 09-06-2019 alle 15:02.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2019, 17:23   #3
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
Probabilmente se cambi i fotoconduttori la stampante ritorna alla qualità originaria. Meno spendi nella macchina meno durano i fotoconduttori (tamburi).
Il bordo zero non è una peculiarità delle laser....e nemmeno nelle grandi macchine, rifilano i fogli dopo la stampa.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2019, 18:51   #4
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Probabilmente se cambi i fotoconduttori la stampante ritorna alla qualità originaria. Meno spendi nella macchina meno durano i fotoconduttori (tamburi).
Il bordo zero non è una peculiarità delle laser....e nemmeno nelle grandi macchine, rifilano i fogli dopo la stampa.
Guarda, ho provato un pò di tutto, il rischio ora era spendere altri soldi e a quel punto me la ricompravo nuova. I problemi sono vari su questa Brother e nel tempo sono peggiorati sempre di più. Riguardano i rulli dove passa la carta, quelli dei toner ma anche altre cose che non mi convincono e che non ti sto a specificare per non essere noioso.

Comunque tornando a questa HP Pro M254nw che è una Laser, alla BROTHER sono riuscito a stampare fino ad uno dei bordi mettendo un formato manuale della carta che arrivata a 310 invece di 297. Essendo la BROTHER una LED, in teoria questa soluzione dovrebbe funzionare anche con la LASER della HP Pro M254nw? Per intenderci, anche se non c'è l' opzione apposita sull' edit dei margini, con questa operazione dovrei almeno stampare fino ad un bordo. Confermi? Grazie
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 13:45   #5
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
c'è scritto che la macchina supporta fino al formato legal per cui almeno nel lato inferiore in uscita dovresti poterla un pò ingannare... Non ho trovato indicazioni dei margini standard.
Pensi di utilizzarla con materiali originali o compatibili / rigenerati?
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 15:31   #6
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
c'è scritto che la macchina supporta fino al formato legal per cui almeno nel lato inferiore in uscita dovresti poterla un pò ingannare... Non ho trovato indicazioni dei margini standard.
Pensi di utilizzarla con materiali originali o compatibili / rigenerati?
Quindi diciamo che il trucchetto usato con la Brother anche qui dovrebbe funzionare. Ho visto che le cartucce costano tanto (il set da 4 originale si trova sui 300 euro, le compatibili set da 4 sono sui 120 euro.
In alternativa, se volessi prendere una stampante laser che va anche a toccare entrami i bordi, ci sono o non esistono? Altrimenti dovrei acquistare una compatibile A3 giusto? Però anche qui penso costino molto.
Leggendo in giro e vedendo i video recensione o di esperienze, tutti ne parlano bene della HP Pro M254nw. Ora l' ho ordinata su amazon a 165, così intanto la provo.

Ultima modifica di cinemadellestelle : 10-06-2019 alle 16:59.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 17:00   #7
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
Il trucchetto potrebbe funzionare ma è da provare. E' un cosa che solitamente non interessa ed il bordo zero lo faceva solo qualche inkjet destinata a non durare molto... anche con la tua laser non so quanto possa far bene alla macchina cercare di stampare oltre il foglio, dove va a finire il toner caricato in più sul fotoconduttore? Pulito dalla lama di pulizia... e un pò in giro per la macchina?

Se intendi utilizzare compatibili opterei quantomeno per una macchina con fotoconduttori e cartucce separate in modo da utilizzare almeno i fotoconduttori originali. E' difficile ottenere qualità con della cartucce all in one compatibili / ricaricate.

Le A3 più economiche mi pare siano della OKI sui 600 euro.... che è poco rispetto ad anni fa.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 17:12   #8
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Il trucchetto potrebbe funzionare ma è da provare. E' un cosa che solitamente non interessa ed il bordo zero lo faceva solo qualche inkjet destinata a non durare molto... anche con la tua laser non so quanto possa far bene alla macchina cercare di stampare oltre il foglio, dove va a finire il toner caricato in più sul fotoconduttore? Pulito dalla lama di pulizia... e un pò in giro per la macchina?

Se intendi utilizzare compatibili opterei quantomeno per una macchina con fotoconduttori e cartucce separate in modo da utilizzare almeno i fotoconduttori originali. E' difficile ottenere qualità con della cartucce all in one compatibili / ricaricate.

Le A3 più economiche mi pare siano della OKI sui 600 euro.... che è poco rispetto ad anni fa.
Fotoconduttori sarebbero? Scusa ma in tema sono un pò ignorante.
Modello consigliato delle OKI? Comunque ora che mi arriva la testo un pò, se sono soddisfatto la tengo. E' anche vero che con la Brother non posso andare più avanti ma alla fine visto il costo, due anni di durata usando toner compatibili è accettaile.
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 17:38   #9
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da cinemadellestelle Guarda i messaggi
Fotoconduttori sarebbero? Scusa ma in tema sono un pò ignorante.
Modello consigliato delle OKI? Comunque ora che mi arriva la testo un pò, se sono soddisfatto la tengo. E' anche vero che con la Brother non posso andare più avanti ma alla fine visto il costo, due anni di durata usando toner compatibili è accettaile.
Sono i cilindri fotosensibili che eccitati dal laser o dal led attirano a se la polvere del toner per poi depositarlo sul foglio. La tua brother li ha separati e se non sai cosa sono deduco che non li hai mai cambiati. La qualità di stampa dipende in gran parte da loro.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 22:53   #10
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Sono i cilindri fotosensibili che eccitati dal laser o dal led attirano a se la polvere del toner per poi depositarlo sul foglio. La tua brother li ha separati e se non sai cosa sono deduco che non li hai mai cambiati. La qualità di stampa dipende in gran parte da loro.
Quanto costano? C'è un tutorial sul come cambiarli?
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 23:44   #11
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
https://support.brother.com/g/b/faqe...aq00000154_056

Mi sembra che il ricambio con i 4 tamburi costi sui 100 euro. Prima di cambiarli si può provare a pulirli facendo scorrere l'apposita leva sul filo corona...
Mi sembrano fotoconduttori piuttosto piccoli... si trovano sotto le cartucce del toner
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2019, 15:27   #12
cinemadellestelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
https://support.brother.com/g/b/faqe...aq00000154_056

Mi sembra che il ricambio con i 4 tamburi costi sui 100 euro. Prima di cambiarli si può provare a pulirli facendo scorrere l'apposita leva sul filo corona...
Mi sembrano fotoconduttori piuttosto piccoli... si trovano sotto le cartucce del toner
Pulizia già fatta in tutte le parti possibili, non è cambiato nulla. La Brother la pagai 130 ed ancora oggi si trova anche nuova a questa cifra, per questo nella mia situazione spendere 100 euro, per risolvere un problema non essendo certo che gli altri vengano risolti, sarebbe folle
cinemadellestelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2019, 15:44   #13
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da cinemadellestelle Guarda i messaggi
Pulizia già fatta in tutte le parti possibili, non è cambiato nulla. La Brother la pagai 130 ed ancora oggi si trova anche nuova a questa cifra, per questo nella mia situazione spendere 100 euro, per risolvere un problema non essendo certo che gli altri vengano risolti, sarebbe folle
ok... di fondo c'è che punti a macchine estremamente economiche poco adatte a durare nel tempo, io sono abituato a spendere di più ed a farci poi centinaia di migliaia di copie sempre con la medesima qualità iniziale. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v