Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2019, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...-hz_81824.html

La serie AGON 353 sarà disponibile in due modelli, uno con certificazione AMD FreeSync 2 e l'altro in grado di soddisfare gli standard NVIDIA G-Sync HDR: già noto il codice di quest'ultima variate, ovvero AG353UCG, invece ancora nessuna informazione per il gemello su specifiche AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 11:44   #2
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Basta vi prego.. non se ne può più di prodotti inutili.

Pannelli a 200hz ?????

(VA, poi.)
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 12:09   #3
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29978
giusto per la cronaca ti scandalizzi per monitor da 200hz quando va da un bel pò che esistono anche da 240hz.

Io non ho mai provato monitor oltre i 144hz e quando usavo solo monitor a 60hz ero scettico sull'utilità di refresh superiori ma poi mi son ricreduto.

Va da sè che ognuno ha occhi diversi e potrebbe o meno percepire diversamente (o non percepirle affatto) differenze dai 144hz in poi ma perchè secondo te questi prodotti sono inutili?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 12:11   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11028
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Basta vi prego.. non se ne può più di prodotti inutili.

Pannelli a 200hz ?????

(VA, poi.)
Vero? Perchè tanto non vediamo più di 24fps

/s
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 12:54   #5
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Vero? Perchè tanto non vediamo più di 24fps

/s
Si vede che non hai mai letto i miei numerosissimi post contro chi scriveva tali castronerie.


Il punto è che il refresh rate non è l'unico parametro che indica la reattività di pannelo (infatti un VA potranno pure buttarlo fuori con un refresh di 300 hz ma avrà ben altri problemi di reattività. chi si vuole informare si informi), senza contare che oltre una certa soglia (non certo 24 hz. sopra i 100 però sì) nemmeno l'occhio più di falco inizia a vedere più la differenza. Perché un limite "fisico" ottico c'è . Che non è certo 24-30 hz, lo ribadisco - è ben oltre - ma c'è.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 13:25   #6
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Si il limite ci sarà, ma dove? Perché siamo davvero tutti diversi e spesso quello che magari non vediamo in maniera concreta viene comunque percepito, il che può diventare comunque un bel valore aggiunto.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 13:41   #7
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Si il limite ci sarà, ma dove? Perché siamo davvero tutti diversi e spesso quello che magari non vediamo in maniera concreta viene comunque percepito, il che può diventare comunque un bel valore aggiunto.
Il punto è che il refresh rate NON E' l'unico parametro che determina la reattività di un pannello.

E' SOLO uno specchietto per le allodole.. e gli unici pannelli che possono un minimo gestire transizioni compatibili con i 100+ hz sono i TN (ma anche loro hanno dei limiti).

E' come con i megapixel: si sparano sempre più alti come se fosse solo quello a misurare l'indice della qualità di una foto (soprattutto in condizioni di luce critiche).. tralasciando il fatto che il fattore chiave in realtà è la dimensione del sensore.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 12-04-2019 alle 13:49.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 14:07   #8
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Ciao, magari é sfuggito a me, ma era interessante riportare che il monitor AG353UCG (la serie 353 come la precedente 352) é un 21:9 3440x1440!!!

Tra l'altro secondo me e per esperienza personale il 21:9 (3440x1440 o superiore) é la vera strada da percorrere per gustarsi i giochi, non millemila Hz!!!
Ovviamente con adaptive sync abilitato (AMD o NVidia é uguale)

Ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 14:19   #9
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3183
E pensare che invece trovo troppo più affascinante, rigiocarmi il primo Quake, in garage, di notte, con un pannello 4:3 CRT che sto per acquistare.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 14:27   #10
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
E pensare che invece trovo troppo più affascinante, rigiocarmi il primo Quake, in garage, di notte, con un pannello 4:3 CRT che sto per acquistare.
Che figata !!! : )
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 17:44   #11
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Tanto sfido chiunque ad accorgersi delle differenze per refresh inferiori al centesimo di secondo (quindi sopra i 100HZ)… .. .
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 17:49   #12
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11028
Ma se si nota la differenza tra 144 e 240... come fai a dire che non si nota sopra 100?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 00:15   #13
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Il punto è che il refresh rate NON E' l'unico parametro che determina la reattività di un pannello.

E' SOLO uno specchietto per le allodole.. e gli unici pannelli che possono un minimo gestire transizioni compatibili con i 100+ hz sono i TN (ma anche loro hanno dei limiti).

E' come con i megapixel: si sparano sempre più alti come se fosse solo quello a misurare l'indice della qualità di una foto (soprattutto in condizioni di luce critiche).. tralasciando il fatto che il fattore chiave in realtà è la dimensione del sensore.
E' chiaro che non lo sia e come pressoché qualsiasi dato preso singolarmente va preso con le pinze, eppure anche in questo caso la questione è abbastanza soggettiva.
C'è chi preferisce il refresh rate alto, chi la risoluzione, chi un compromesso tra le due cose.. chi non trascura nemmeno il resto dei dati.
Eppure questo non significa che non si possa percepire la differenza tra 60, 100 e 200 fps con un pannello che riesce a gestire simili refresh rate.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 06:48   #14
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Eppure questo non significa che non si possa percepire la differenza tra 60, 100 e 200 fps con un pannello che riesce a gestire simili refresh rate.
Se fosse l'unico fattore a contare sì (anche se superati i 100 hz inizia a decrescere esponenzialmente la differenza percepita).

Ma questo pannello è un VA, non un TN, e ha ben altri problemi dal punto della reattività che non il refresh rate.

https://pcmonitors.info/articles/fac...esponsiveness/

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 13-04-2019 alle 06:53.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 08:06   #15
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
AOC occhio allo stand

Ho preso un monitor aoc (un IPS) per le ottime critiche pubblicate ovunque ...ma sono rimasto basito alla poca attenzione data all'ergonomia ... stand fisso come in quest monitor, manco fosse un televisore .... mai piú AOC finché non cambiano!
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 08:21   #16
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11028
Sei tu che hai fatto la scelta sbagliata. AOC offre sempre anche le versioni con base regolabile e pivot, esempio 2590FX fisso e 2590PX con pivot.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 08:44   #17
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da fmf67 Guarda i messaggi
Ho preso un monitor aoc (un IPS) per le ottime critiche pubblicate ovunque ...ma sono rimasto basito alla poca attenzione data all'ergonomia ... stand fisso come in quest monitor, manco fosse un televisore .... mai piú AOC finché non cambiano!
Ma dipende cosa cerhi. Io sono passato da un ASUS 24" Gaming ad un AOC 27 Freesync gaming che mi sta dando belle soddisfazioni.

Per quanto concerne gli HZ devo dire che chi prova monitor a 144Hz difficilmente torna indietro, poi magari averne 200/240 e' inutile ma una volta ho visto come era nitida l'immagine di un monitor a 144hz VS 75 e ne sono rimasto veramente meravigliato.

Cmq ben vengano queste tecnologie, magari fanno abbassare i prezzi di quelle "vecchie" rendendole piu' accessibili.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 11:47   #18
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Non capisco la moda di storpiare le risoluzioni, questo pannello è un UWQHD (circa 5Mpx) un 4K ne ha più di 8Mpx, come il QHD/1440p che viene chiamato erroneamente 2K, un 2K praticamente è un FHD (2048×1080)
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 11:57   #19
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Non capisco la moda di storpiare le risoluzioni, questo pannello è un UWQHD (circa 5Mpx) un 4K ne ha più di 8Mpx, come il QHD/1440p che viene chiamato erroneamente 2K, un 2K praticamente è un FHD (2048×1080)
Sono solamente degli standard.. Inoltre rispettivamente il 4000 ed il 2000 (abbreviati, k) sono indice della risoluzione orizzontale.. Approssimata oltretutto..
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Embracer: nonostante chiusure e licenzia...
La letteratura può essere potenzi...
OpenAI, Altman e Ive: il dispositivo IA ...
PlayStation Stars, chiude il programma f...
Torino dichiara guerra agli incivili in ...
Seat sulla buona strada per produrre la ...
Le novità Cryorig al Computex 202...
ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertC...
HONOR 400 Pro 5G e 400 5G ufficiali! L’A...
Intel lancia nuovi processori Xeon 6 ott...
Xiaomi raddoppia con YU7: fino a 835 km ...
Al via la sesta edizione di Startup Mara...
Google Cloud potenzia l'offerta per il c...
Google rivoluziona Chrome: il browser ca...
Nissan Micra EV: ecco svelata l'erede el...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1