Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2019, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ale_81287.html

La prossima Canon EOS R avrà la stabilizzazione dell'immagine integrata nel corpo: questa volta è ufficiale! A dichiararlo è stato un dirigente della società nipponica durante un'intervista. Ecco tutte le informazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 08:21   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Il tutto deve avere uno schema.
Qualche reflex sparirà

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 08:37   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
Be' sarebbe ora che qualche reflex sparisse... mi trovavo tanto bene con le 3 "classi" (entry level, semi-pro e pro), ma da qualche anno ci sono troppe categorie, sovrapposizioni e "castrazioni" per evitare che un corpo di livello basso presenti caratteristiche che cannibalizzino quello superiore.

Tra l'altro mi sembra l'errore fatto con la EOS R: non hanno messo molte funzioni perché sapevano che avrebbero immesso sul mercato un modello "ancora più pro". Spero sia solo un momento di stabilizzazione per le ML di Canon, perché sto aspettando di capire se e cosa prendere (la RP non è male per caratteristiche e fascia di prezzo).
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 10:52   #4
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Balle, ad un certo punto le reflex saranno dei dinosauri da mandare in estinzione come é stato per le macxhine a pellicola. É solo questione di tempo prima che le mirrorless arrivino dove sono adesso le reflex e a quel punto non ci sarà più una ragio e per avere corpi macchina mastodontici con sistemi meccanici soggetti ad usura.
Mi domando quando sarà il momento giusto per far fuori(vendere) la mia 1Dx2.
Le castrazioni in Canon ci saranno sempre secondo me. É la loro mentalità.
La 1dx2 potrebbe essere un mostro tanto nella fotografia come nel video ma hanno scelto di limitarla per vendere meglio la serie di videocamere pro...
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 13:12   #5
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
In questa gamma di prezzi per le mirrorless SONY ha sensori migliori, Fuji pure. Bisogna che Canon e Nikon si diano una mossa
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 22:09   #6
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
normale, tutte le innovazioni sono arrivate in canon con enormi ritardi:
la reflex
il TTL
il flash TTL
L'autofocus, poi...
adesso , al solito da buona ultima, lo stabilizzatore.
Nulla di nuovo sotto il sole.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 09:19   #7
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
E' vero, ma per quanto riguarda l'autofocus bisogna riconoscere che il sistema Canon, pur essendo arrivato in ritardo rispetto ai concorrenti, presentava degli aspetti innovativi ai quali anche gli altri produttori si sono poi dovuti adeguare, come l'uso di motori USM integrati nell'obiettivo e l'interfaccia col corpo macchina interamente elettronica, che infatti non ha avuto bisogno di ulteriori aggiornamenti nel tempo.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 22:27   #8
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
presentava degli aspetti innovativi ai quali anche gli altri produttori si sono poi dovuti adeguare, come l'uso di motori USM integrati nell'obiettivo e l'interfaccia col corpo macchina interamente elettronica, che infatti non ha avuto bisogno di ulteriori aggiornamenti nel tempo.
I motori piezo erano usati dalle telecamere akai negli anni.. boh erano 80?.. Poi li uso' anche panasonic, ma erano piu' delle demo che mainstream.
Non si diffusero mai molto sti piezo nelle varie applicazioni. Costosi e, sostanzialmente, poco performanti.
Il problema era per canon che avendo farcito le ottiche di elettronica senza motivo (tranne quello di produrre corpi macchina molto economici rispetto alla concorrenza, da vendere allo stesso prezzo) con un motore normale su un 28-70 gia' cicciottello o su un 50f1.2 (ricordiamo una EPROM quanto era grossa negli anni 80-90) sarebbe diventato ridicolo. Cosi' o andavano su di un complesso passo-passo, o sui costosi lineari come alcune telecamere o provavano il piezo.

Invece i motori integramente integrati nell'ottica sono un'invenzione pentax. Inizialmente erano fatti cosi, poi pensarono che serviva troppa energia ed era assurdo far comprare un motore (all'epoca molto costoso) per ogni ottica.

mentre la completa connessione elettronica e' molto piu' vecchia dell'AF e pertocca a praktica.

Ancora una volta nulla di nuovo per canon che ha fatto un paio di innovazioni minori e solo in tempi recenti.
Per quanto riguarda invece il grosso e' stato inventato da minolta (adesso si chiama sony) e soprattutto pentax, qualcosina da olympus, topcon e contax. Contax rimane anche l'inventrice delle piu' bizzarre come il corpo AF completo (ci sbatti su un'ottica del 1910 e diventa AF) e l'aspiratore di pellicola.
Non dimentichiamo ovviamente rectaflex che ha inventato la reflex 35mm quando Kwanon (ancora si chiamava cosi') era intenta a smontare leica e riproporle uguali pezzo per pezzo come grandiosa idea di innovazione che ancora permea in alcuni dirigenti.


http://allarovescia.blogspot.com/search?q=Reflex+135
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1