Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2019, 19:16   #1
Vincyy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 52
Quale scheda video consigliate ?

Ho un pc fisso con le seguenti caratteristiche: Cpu i5 2400, Scheda madre LGA 1155 Asus P8h61 M LX, Ram 8 Giga Ddr3, Alimentatore 500W e Monitor Sync Master 720n. Premetto che i giochi non rientrano nella mia sfera d’interesse e l’utilizzo del pc per il 95% l’uso si limita all’uso di Office e per navigare e non ha mai dato segnali di carenze mentre balbetta per il rimanente 5% che riguarda la visione in diretta streaming in di eventi sportivi con grafica all’osso.
Quale scheda grafica compatibile mi consigliate per migliorare leggermente l’aspetto grafico e fluidità streaming senza dover necessariamente cambiare anche alimentatore o mettere in crisi qualche altro componente del pc ? premetto anche che sono cosciente che il pc ormai è superato e che non sarebbe ragionevole spendere molto su qualcosa che tra qualche anno smetterà di funzionare.
Ringrazio per i suggerimenti.
Vincyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 08:15   #2
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Ciao,

Date le tue esigenze, stando sul nuovo, andrei di Nvidia GT 1030.
Sebbene sia una scheda che consuma pochissimo, sarebbe comunque bene conoscere le caratteristiche dell'alimentatore.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 10:27   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139578
Ciao
sapresti dirci il modello preciso di alimentatore e di case? budget? nuova o usata?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 11:56   #4
Vincyy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 52
Prima di tutto ringrazio per la disponibilità.
Alimentatore Startup 500w del 2012, modello Case Rohs.
Andare sul nuovo su modelli già superati non mi sembra il caso, preferisco l’usato che sia compatibile con tutto il resto e senza dover sostituire altri componenti. Il budget ? una scheda video che migliora leggermente l’integrata di i5 sarà sicuramente datata ed il costo immagino abbordabile per tutte le tasche. Da mettere nel conto che i miei monitor sono con la sola presa VGA e che la scheda video ideale secondo le mie aspettative dovrebbe leggermente migliorare qualcosina (non uso giochi) e non dovrebbe mettere in crisi l’alimentatore ma soprattutto che appena montata parte in sostituzione dell’integrata senza creare problemi-.
Se scrivo dettagli o preoccupazioni banali scusate perché dipende dal digiuno delle mie conoscenze informatiche.
Vincyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 12:24   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139578
servirebbe una foto dei dati sull'etichetta dell'alimentatore xke su internet nn si trovano informazioni nn esiste neanche il sito del produttore direi
anche del case xke pure di quello nn si trova nulla
Rohs sicuro che nn sia il bollino che indica la Direttiva RoHS
che è la normativa 2002/95/CE (chiamata comunemente RoHS dall'inglese: Restriction of Hazardous Substances Directive) La normativa impone restrizioni sull'uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 13:10   #6
Vincyy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 52
ROHS l'ho letto dalla targhetta applicata dietro il Case e sicuramente trattasi di questa normativa CEE accennata, dall'esterno non vedo altre sigle e non so dove reperirle. Posso scrivere le dimensioni : altezza cm 41,5 larghezza cm 18 ed è in metallo. Per quanto riguarda alimentatore appena possibile aprirò il pc e scatto una foto, ho degli appunti che riporto qui di seguito e forse saranno questi i dati che cerchi. Alimentatore Start Up 500W Model 200XA;
AC IMPUT 115/230
VAC 10A/SA 50/60HZ
Vincyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 13:58   #7
Vincyy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 52
Recuperata una etichetta simile Alimentatore che allego
Vincyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 14:06   #8
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Non vedo l'etichetta dell'alimentatore, ma dai dati che hai postato sembrerebbe parecchio scarso e faresti bene a cambiarlo.
Ad ogni modo, volendo spendere molto poco potresti prendere una GT 710 2gb, nuova, a circa 40 Euro, oppure andare sull'usato con schede tipo Nvidia GT 210, GT 610, oppure AMD HD 6450, ma comunque non andresti a risparmiare tanto.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 14:08   #9
Vincyy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Vincyy Guarda i messaggi
Recuperata una etichetta simile Alimentatore che allego
l'immagine non è partita Kb in eccesso.
Vincyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 15:57   #10
Vincyy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 52
Non potendo allegare immagine riporto tutti i dati dell'etichetta alimentatore:
Startup 500W Modello 200AX
AC imput 115/230VAC 10A/SA 50/60Hz
+3.3V +5V +12V -12V +5VSB
DC 14A 20° 16° 0.8° 2A
OUTPUT 120W Max 9.6WMax
ATX2.03(P4)
Vincyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 16:04   #11
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
E' proprio pessimo, se non ti va di cambiarlo non andare oltre la tipologia di schede che ti ho segnalato, tenendo però presente che potrebbe saltare comunque in qualsiasi momento.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 17:50   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139578
Confermo è una classica cinesata roba Con qualità che è simile ai cloni dei carica batterie degli smartphone Samsung LG eccetera
se lo tieni devi stare su una scheda video molto basica che non abbia alimentazione ausiliaria
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 22:18   #13
Vincyy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 52
Mi confermate quello che immaginavo ovvero per non creare stress ad altri componenti non andare oltre un piccolo miglioramento della grafica e concordo al 100% con i vostri consigli. Riguardo alla qualità dell’alimentatore c’è da considerare che caratteristiche e parametri vengono raffrontati con altri più recenti ma nel 2011 probabilmente la maggior parte dei prodotti similari suppongo che si somigliavano. Infatti, credo che non sia un caso che le schede video che oggi potrebbe sopportare questo alimentatore nel 2011 erano in linea con la tecnologia di quei tempi. Cmq è un dato di fatto che il prodotto asiatico ha lavorato come un mulo per dieci ore al giorno per otto anni e non ha mai dato segni di cedimento e se dovesse morire ne avrebbe tutto il diritto.
Al riguardo se dovessi decidere di sostituire l’alimentatore cosa mi consigliate come voltaggio ed affidabilità per supportare una scheda grafica un tantino più performanti di quelle consigliate ?
Vincyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 23:10   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139578
anche ai tempi era roba di fascia bassa quell'alimentatore
nn te lo avrei mai consigliato probabilmente

cmq che budget avresti a disposizione x scheda video ed alimentatore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 23:38   #15
Vincyy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 52
Anche se il pc nel suo complesso è datato per alimentatore lo preferisco nuovo mentre per la scheda video sono orientato verso l'usato e per quest'ultima non vorrei spendere più di 50 euro. Per un alimentatore discreto non ho idea ma cmq dipende tutto dall'affidabilità del prodotto.
Vincyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 08:18   #16
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Per quanto riguarda la scheda video se controlli sul mercatino di questo forum c'é in vendita una GT 630 2gb, usata, a 32 Euro spedita, altrimenti su Trovaprezzi trovi una GT 730 2gb, nuova, a 50 Euro, venduta e spedita dal più grande e famoso shop online.
Sono schede abbastanza datate, ma per l'uso che conti di farne vanno ancora bene e consumano molto poco.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 10:30   #17
Vincyy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 52
Grazie per le indicazioni delle schede video adatte alla situazione attuale ma se volessi cambiare alternatore con altro nuovo con caratteristiche ed affidabilità accettabili basterebbe sempre uno di 500W ? quale consigliate ?
Vincyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 11:48   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da Vincyy Guarda i messaggi
Grazie per le indicazioni delle schede video adatte alla situazione attuale ma se volessi cambiare alternatore con altro nuovo con caratteristiche ed affidabilità accettabili basterebbe sempre uno di 500W ? quale consigliate ?
Se vuoi spendere poco ci sono i Coolermaster elite, il 400W dovrebbe stare sui 30 euro
Per una scheda video entry level va benissimo
Il tuo alimentatore i 500W non li vede neanche col binocolo, facile che non riesca ad arrivare neanche a 300 senza esplodere.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 12:34   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139578
l'alimentatore dipende dalla scheda video che useresti
diciamo che con uno di fascia entro i 50 euro puoi metterci una scheda video fino a 100 euro x dare dei numeri
con un be quiet system9 da 500W dovresti essere a posto con qualsiasi scheda video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 12:50   #20
Vincyy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 52
Ok erano queste le risposte che cercavo. Prendo un bel 500 W nuovo e mi metto al sicuro e volendo avere anche la possibilità montare una scheda video tipo GTX 480 o RX 460/550 o qualcosa della stessa fascia.
Grazie
Vincyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v