Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ari_79710.html

Appare nei listini online di alcuni rivenditori il processore Intel per sistemi enthusiast e workstation dotato di 28 core, annunciato a ottobre 2018: clock elevato ma prezzo proibitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 09:31   #2
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
Ci gira Crisys?
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 09:38   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
Ci gira Crisys?
old but gold!

Io comunque ribadisco la mia perplessità sull'uso pratico di WS singole con così tanti cores..
(qui si può dire perchè si parla di Intel quindi non faccio esplodere nessun AMD-taleban)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 09:55   #4
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
E' il solito discorso, è utile per compiti molto specifici, con software che fanno uso veramente intenso del multithreading. A me sarebbe stato utile in passato per simulare ambienti di rete complessi, immagino sia una cpu fantastica per la virtualizzazione.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 11:31   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
E' il solito discorso, è utile per compiti molto specifici, con software che fanno uso veramente intenso del multithreading. A me sarebbe stato utile in passato per simulare ambienti di rete complessi, immagino sia una cpu fantastica per la virtualizzazione.
Concordo.
Ma per compiti specifici di questo livello a sto punto ti fai direttamente un server piuttosto che una WS "tradizionale".

Poi pensavo.. adesso ci sono pure i servizi cloud.
Salvo non dover eseguire carichi gravori a ciclo continuo non conviene affittare la potenza via cloud solo quando serve?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 12:15   #6
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Concordo.
Ma per compiti specifici di questo livello a sto punto ti fai direttamente un server piuttosto che una WS "tradizionale".

Poi pensavo.. adesso ci sono pure i servizi cloud.
Salvo non dover eseguire carichi gravori a ciclo continuo non conviene affittare la potenza via cloud solo quando serve?
Sarò paranoico io, ma i miei modelli, dati, quello che è, preferisco tenerli in casa mia.

In fondo tu, lavoratore, stai mandando tutto nei computer di altri nazioni, e nessuno ti assicura che ciò non potrebbe essere usato per spionaggio industriale.

Soprattutto dopo Snowden e PRISM.

Questo, ovviamente, è un mio pensiero eh.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 12:45   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Sarò paranoico io, ma i miei modelli, dati, quello che è, preferisco tenerli in casa mia.

In fondo tu, lavoratore, stai mandando tutto nei computer di altri nazioni, e nessuno ti assicura che ciò non potrebbe essere usato per spionaggio industriale.

Soprattutto dopo Snowden e PRISM.

Questo, ovviamente, è un mio pensiero eh.
Eh.. oddio.. paranoico forse un pochino.. però non ti do tutti i torti.
In ambito industriale è un pensiero più che legittimo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 17:32   #8
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Concordo.
Ma per compiti specifici di questo livello a sto punto ti fai direttamente un server piuttosto che una WS "tradizionale".
tra un server vero e proprio e una bestia simile cambia poco questioni di ingombri e di necessità di uptime.

Cloud per questi scopi anche no
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 19:39   #9
palarran
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
Domanda:
A parte questa cpu in particolare, perché scegliere un prodotto server anziché un prodotto HEDT, se le prestazioni di quest'ultimo fossero maggiori?
Mi spiego: perché scegliere un Epyc 7601 al posto di un Threadripper 2990WX? Ci sono differenze che non vedo o non ha senso?
Le uniche differenze mi paiono i canali della ram, il fatto di poter affiancare 2 cpu e le linee pci disponibili. Perché spendere 2000 euro in più?
Idem per uno Xeon rispetto a un i9 (tipo 9980XE)

Ultima modifica di palarran : 17-12-2018 alle 19:41.
palarran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 22:58   #10
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Concordo.
Ma per compiti specifici di questo livello a sto punto ti fai direttamente un server piuttosto che una WS "tradizionale".

Poi pensavo.. adesso ci sono pure i servizi cloud.
Salvo non dover eseguire carichi gravori a ciclo continuo non conviene affittare la potenza via cloud solo quando serve?
auguri a pagare un vps per simili carichi
tempo 6 mesi e ti sei pagato tutto il server
sono molto cari, fin che sono vdi x "office" o cmq con profili a basso carico ok, sono competititvi, ma se sali ciaone
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 23:04   #11
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da palarran Guarda i messaggi
Domanda:
A parte questa cpu in particolare, perché scegliere un prodotto server anziché un prodotto HEDT, se le prestazioni di quest'ultimo fossero maggiori?
Mi spiego: perché scegliere un Epyc 7601 al posto di un Threadripper 2990WX? Ci sono differenze che non vedo o non ha senso?
Le uniche differenze mi paiono i canali della ram, il fatto di poter affiancare 2 cpu e le linee pci disponibili. Perché spendere 2000 euro in più?
Idem per uno Xeon rispetto a un i9 (tipo 9980XE)
nello specifico, epyc vs tr ha dalla sua il fatto di non essere castrato nella numa, ovvero ha un canale memoria x ogni cpu indipendente (anzi 4), mentre tr nelle versioni 24/32 la metà dei core si appoggia all'inifinte fabric x l'accesso alla memoria (con latenze parecchio maggiori)
i sistemi desktop sono ottimi come prestazioni, ma "solo" buoni come stabilità ed affidabilità.
conta che (credo) non ci sono I7/I9/Ryzen con supporto ecc, e per queste macchine le code di lavoro durano settimane, a volte mesi (render o calcoli cfd),e se dopo 4 settimane di calcolo "la memoria non poteva essere read" e ciao ciao a un mese di lavoro, scoccia eh
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 10:48   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
auguri a pagare un vps per simili carichi
tempo 6 mesi e ti sei pagato tutto il server
sono molto cari, fin che sono vdi x "office" o cmq con profili a basso carico ok, sono competititvi, ma se sali ciaone
Ah, ok.
Non conosco la cosa da vicino quindi sono ignorante in materia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 11:11   #13
palarran
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
nello specifico, epyc vs tr ha dalla sua il fatto di non essere castrato nella numa, ovvero ha un canale memoria x ogni cpu indipendente (anzi 4), mentre tr nelle versioni 24/32 la metà dei core si appoggia all'inifinte fabric x l'accesso alla memoria (con latenze parecchio maggiori)
i sistemi desktop sono ottimi come prestazioni, ma "solo" buoni come stabilità ed affidabilità.
conta che (credo) non ci sono I7/I9/Ryzen con supporto ecc, e per queste macchine le code di lavoro durano settimane, a volte mesi (render o calcoli cfd),e se dopo 4 settimane di calcolo "la memoria non poteva essere read" e ciao ciao a un mese di lavoro, scoccia eh
Che io sappia, sia i Ryzen che i ThreadRipper supportano le ECC..
Effettivamente qualche cosa utile negli Epyc c'è, tipo il "non-NUMA" e la possibilità di avere quantità di RAM notevolmente superiori..
Però mi pare un giochino alla GTX vs Quadro: sono quasi uguali ma quelle 3 cosette che usi per lavorarci te le faccio pagare uno sproposito, per cui alla fine paghi il doppio l'oggetto finale..

Comunque questo mi fa capire come, se un tempo si poteva pensare di prendere uno Xeon vecchiotto per avere abbastanza core senza spendere una fortuna, da ora non merita prendere uno Xeon o un Epyc vecchiotti ma un i9 o un TR.. Stessi core, forse pure maggiore potenza e minori costi.. (sempre che li si usi in casa, ovvio)
palarran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1