|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ari_79710.html
Appare nei listini online di alcuni rivenditori il processore Intel per sistemi enthusiast e workstation dotato di 28 core, annunciato a ottobre 2018: clock elevato ma prezzo proibitivo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
Ci gira Crisys?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
![]() ![]() ![]() Io comunque ribadisco la mia perplessità sull'uso pratico di WS singole con così tanti cores.. (qui si può dire perchè si parla di Intel quindi non faccio esplodere nessun AMD-taleban)
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
E' il solito discorso, è utile per compiti molto specifici, con software che fanno uso veramente intenso del multithreading. A me sarebbe stato utile in passato per simulare ambienti di rete complessi, immagino sia una cpu fantastica per la virtualizzazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
Ma per compiti specifici di questo livello a sto punto ti fai direttamente un server piuttosto che una WS "tradizionale". Poi pensavo.. adesso ci sono pure i servizi cloud. Salvo non dover eseguire carichi gravori a ciclo continuo non conviene affittare la potenza via cloud solo quando serve?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
In fondo tu, lavoratore, stai mandando tutto nei computer di altri nazioni, e nessuno ti assicura che ciò non potrebbe essere usato per spionaggio industriale. Soprattutto dopo Snowden e PRISM. Questo, ovviamente, è un mio pensiero eh. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
In ambito industriale è un pensiero più che legittimo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
Quote:
![]() Cloud per questi scopi anche no ![]()
__________________
CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
|
Domanda:
A parte questa cpu in particolare, perché scegliere un prodotto server anziché un prodotto HEDT, se le prestazioni di quest'ultimo fossero maggiori? Mi spiego: perché scegliere un Epyc 7601 al posto di un Threadripper 2990WX? Ci sono differenze che non vedo o non ha senso? Le uniche differenze mi paiono i canali della ram, il fatto di poter affiancare 2 cpu e le linee pci disponibili. Perché spendere 2000 euro in più? Idem per uno Xeon rispetto a un i9 (tipo 9980XE) Ultima modifica di palarran : 17-12-2018 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
tempo 6 mesi e ti sei pagato tutto il server sono molto cari, fin che sono vdi x "office" o cmq con profili a basso carico ok, sono competititvi, ma se sali ciaone
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
i sistemi desktop sono ottimi come prestazioni, ma "solo" buoni come stabilità ed affidabilità. conta che (credo) non ci sono I7/I9/Ryzen con supporto ecc, e per queste macchine le code di lavoro durano settimane, a volte mesi (render o calcoli cfd),e se dopo 4 settimane di calcolo "la memoria non poteva essere read" e ciao ciao a un mese di lavoro, scoccia eh
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
Non conosco la cosa da vicino quindi sono ignorante in materia. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
|
Quote:
Effettivamente qualche cosa utile negli Epyc c'è, tipo il "non-NUMA" e la possibilità di avere quantità di RAM notevolmente superiori.. Però mi pare un giochino alla GTX vs Quadro: sono quasi uguali ma quelle 3 cosette che usi per lavorarci te le faccio pagare uno sproposito, per cui alla fine paghi il doppio l'oggetto finale.. Comunque questo mi fa capire come, se un tempo si poteva pensare di prendere uno Xeon vecchiotto per avere abbastanza core senza spendere una fortuna, da ora non merita prendere uno Xeon o un Epyc vecchiotti ma un i9 o un TR.. Stessi core, forse pure maggiore potenza e minori costi.. (sempre che li si usi in casa, ovvio) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.