Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2018, 17:58   #1
Kirtash
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 8
Scelta nuovo modem/router, inutile o necessità?

Buonasera

Ho una linea tim con fibra 100mb e il modem agcombo in comodato d'uso.

La linea è ottima (come potete vedere qui) però ho problemi di ping ballerino (cliccate qui).

Penso di aver individuato il problema nel modem/router.

Ho provato sia il sercom che l'agcombo (quest'ultimo ha 2 giorni) della tim, e con ciascuno ho strani picchi di ping random e delle "simil disconnessioni" che con il vecchio "cerottone" (il primo modem fibra tim) non ho mai avuto e che continuo a non avere ... solo che il cerottone inizia a mostrare la sua età (fischi strani, riavvii improvvisi MA ping stabile)... speravo che un aggiornamento dal sercom e poi all'agcombo risolvessero la situazione... invece no...

Spulciando in rete ho trovato un articolo che dice che "il modem si adeguerà al più scadente dei device collegati in rete."... mi che significa questa cosa?

Effettivamente ho molti dispositivi collegati (9-10)... e alcuni sono assai vecchi (2010) ... ma l'unico vero lavoro il modem lo riceve dalla Firestick (che comunque è sconnessa se non in uso, e il ping fa come gli pare comunque), dal computer principale e dall'xbox 360 di mio fratello... Ho il sospetto che i nuovi router tim non gestiscano il carico di così tanti dispositivi... è un sospetto fondato? Poi mi sembra che sia il sercom che l'agcombo scaldino assai di più rispetto al "cerottone"...

Ho letto in giro che in quanto a stabilità i fritz box sono fenomenali... e visto la politica del modem libero stavo valutando l'acquisto di un friz box 7530 che attualmente trovo in Amazzonia sui 108€ ... ma la domanda da un milione di dollari è questa: ho individuato i colpevoli o rischio di buttare i soldi in un apparecchio che avrà gli stessi problemi perché è un problema di linea? come rapporto qualità prezzo come siamo messi?

spero potrete aiutarmi, grazie fin d'ora
Kirtash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 18:02   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
1. Dispositivo connesso in WiFi o via cavo?
2. Il ping altalenante se sei connesso via cavo di solito è causato dal bufferbloat. Per caso stai scaricando o caricando file in maniera pesante mentre fai i test di ping? Per caso hai un iPhone o iPad attaccato alla corrente (backup iCloud)?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 18:06   #3
Kirtash
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
1. Dispositivo connesso in WiFi o via cavo?
2. Il ping altalenante se sei connesso via cavo di solito è causato dal bufferbloat. Per caso stai scaricando o caricando file in maniera pesante mentre fai i test di ping? Per caso hai un iPhone o iPad attaccato alla corrente (backup iCloud)?
Grazie king della risposta.

1. Test con wifi, ma ho provato con il cavo e ho ottenuto risultati simili.
2. Nessun scaricamento, nessun upload.

E' proprio random... anche adesso sto monitorando la linea... il ping è sui 15/16 poi va sui 50 per qualche momento per tornare sul 15/16... e questo ovviamente non sarebbe un problema... il problema è che a caso si toccano punte di 150-300 per qualche secondo...

Ho fatto un test e effettivamente il bufferbloat fa schifo:
Con il "cerottone" invece è la connessione a peggiorare ma il buffer è meglio:

A questo punto è o non è colpa del modem?

Ultima modifica di Kirtash : 09-12-2018 alle 18:48.
Kirtash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 23:37   #4
Kirtash
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 8
up
Kirtash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 23:58   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
il ping raramente e' colpa del modem, in linea di massima non influisce la rete domestica, parere mio non risolveresti cambiando modem ma se vuoi provare amazon ti da una mano, hai un mese di tempo per restituirlo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 14:16   #6
Kirtash
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
il ping raramente e' colpa del modem, in linea di massima non influisce la rete domestica, parere mio non risolveresti cambiando modem ma se vuoi provare amazon ti da una mano, hai un mese di tempo per restituirlo
Hai ragione, tanto più che questo problema ce l'ho con modem diversi.
Diciamo che il ping è il sintomo.. credo che i modem nuovi della tim non riescano a gestire correttamente la moltitudine di dispositivi collegati... alcuni si sconnettono senza motivo, altri sono apparentemente connessi ma non navigano... mentre altre volte è come fossero tutti sconnessi ma la linea rimane attiva perché Sono attivi tutti i led del modem...

Con il primo modem fibra della tim (che però si sta rovinando perché è troppo vecchio) non ho problemi (anche se la portante è più bassa) e anche il bufferbloat è minore...

Non so individuare altri colpevoli che i router TIM... la linea è nuovissima attivata nemmeno 20 giorni fa da adls a fibra... è il passaggio che non è stato indolore

Ultima modifica di Kirtash : 11-12-2018 alle 14:18.
Kirtash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v