Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2018, 13:47   #1
M4rk90
Member
 
L'Avatar di M4rk90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 265
Formattazione Low Level

Ciao a tutti,

ho recuperato un HDD da 640GB da un vecchio portatile e lo volevo utilizzare come HDD Esterno in un apposito box. Il problema è che il disco è lentissimo per aprire, copiare e spostare i file! Roba da incubo...

Ho pensato che forse, insieme al portatile, anche il vecchio hard disk dovrebbe andare in pensione... ma prima ho deciso di avviare una formattazione low level...

Il problema è che la velocità è di circa 1.4 MB/s! Con 30 minuti ha formattato circa 5 milioni di settori e in totale sono 1.2 miliardi! Ci vuole quasi una settimana...è normale questa velocità?
__________________
Il mio Flickr
M4rk90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:41   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se fai una formattazione lenta, si .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 07:45   #3
M4rk90
Member
 
L'Avatar di M4rk90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 265
Ho avuto questo errore nel log mentre procede con la formattazione:
Codice:
Format Error occurred at offset 47,727,443,968:   23
Cosa vuol dire? C'è un settore danneggiato nel disco?
__________________
Il mio Flickr
M4rk90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 07:58   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da M4rk90 Guarda i messaggi
Ho avuto questo errore nel log mentre procede con la formattazione:
Codice:
Format Error occurred at offset 47,727,443,968:   23
Cosa vuol dire? C'è un settore danneggiato nel disco?
Prima della formattazione lenta non potevi dare una lettura ai parametri SMART di quel disco con apposita applicazione? Tipo Cristaldiskinfo? Ad esempio avresti potuto scoprire che il disco in realtà era da buttare...

Ormai aspetta che completi e poi controlla i parametri SMART che ti dicono parecchie cose su quel disco che la formattazione lenta non sa dirti.

La formattazione lenta (erroneamente definita a basso livello) è ormai un residuo del lontano passato, è raro che risolva qualcosa veramente e richiede tempi biblici con i dischi delle attuali capacità.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-11-2018 alle 08:03.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 10:22   #5
M4rk90
Member
 
L'Avatar di M4rk90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 265
Grazie per la risposta Nicodemo,

considerando che la formattazione è al 16% (avviata ieri alle 14.00), se la interrompessi e controllerei gli SMART?

Perché se come dici te il disco è da buttare è inutile che aspetto una settimana di formattazione per poi buttarlo!

Grazie
__________________
Il mio Flickr
M4rk90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 11:27   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da M4rk90 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta Nicodemo,

considerando che la formattazione è al 16% (avviata ieri alle 14.00), se la interrompessi e controllerei gli SMART?

Perché se come dici te il disco è da buttare è inutile che aspetto una settimana di formattazione per poi buttarlo!

Grazie
È una scelta che devi fare tu

Io non posso prendermi la responsabilità di dirti di buttare a mare quasi 24 ore di lavoro sul disco... E intendiamoci non ti sto dicendo che il disco è da buttare, non lo so se è ancora buono o no. Avresti forse potuto scoprirlo controllando i parametri SMART, questo dico.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 11:43   #7
M4rk90
Member
 
L'Avatar di M4rk90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 265
HO deciso di interrompere, questi sono i parametri... Hard Disk etichettato come "A Rischio"

Codice:
 (2) WDC WD6400BEVT-22A0RT0
----------------------------------------------------------------------------
       Enclosure : WDC WD64 00BEVT-22A0RT0 USB Device (V=152D, P=2329, jm1) - wd
           Model : WDC WD6400BEVT-22A0RT0
        Firmware : 01.01A01
   Serial Number : WD-WXJ1A8078900
       Disk Size : 640,1 GB (8,4/137,4/640,1/640,1)
     Buffer Size : 8192 KB
     Queue Depth : 32
    # of Sectors : 1250263728
   Rotation Rate : 5400 RPM
       Interface : USB (Serial ATA)
   Major Version : ATA8-ACS
   Minor Version : ----
   Transfer Mode : ---- | SATA/300
  Power On Hours : 3023 ore
  Power On Count : 2868 volte
     Temperature : 38 C (100 F)
   Health Status : A rischio
        Features : S.M.A.R.T., APM, AAM, 48bit LBA, NCQ
       APM Level : 0060h [ON]
       AAM Level : 80FEh [OFF]
    Drive Letter : 

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 199 199 _51 000000004182 Errori lettura
03 188 150 _21 00000000061E Tempo avvio motore
04 _72 _72 __0 000000006DD4 Avvia/ferma conteggio
05 164 164 140 000000000119 Settori riallocati
07 200 200 __0 000000000000 Errori seek
09 _96 _96 __0 000000000BCF Acceso da (ore)
0A 100 100 _51 000000000000 Riavviammenti motore
0B 100 100 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C _98 _98 __0 000000000B34 Cicli ON/OFF dispositivo
BF __1 __1 __0 000000000966 Errori G-Sense
C0 200 200 __0 000000000061 Rientri allo spegnimento
C1 _86 _86 __0 000000054244 Cicli load/unload
C2 109 100 __0 000000000026 Temperatura
C4 _14 _14 __0 0000000000BA Eventi riallocazione
C5 200 198 __0 000000000027 Settori scrittura pendente
C6 100 253 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 100 253 _51 000000000000 Errori scrittura
Gli errori sono:
- Settori riallocati
- Settori scrittura pendente
__________________
Il mio Flickr
M4rk90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 11:56   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Per la precisione risultano 281 settori riallocati e 39 pendenti che probabilmente sono guasti anche loro a questo punto. Direi che sono un numero non indifferente, quando si arriva a quei livelli in base alla mia modesta esperienza, non si fermano più. Cioè anche se formatti ed usi il disco se ne creeranno sempre di nuovi fino quando il disco sarà inservibile e, cosa più importante ne perderai in parte o tutto il contenuto. Cioè arriverà il momento in cui qualche file lo perdi e poi sarà tutta la partizione ad essere inaccessibile.


Mie opinioni sia chiaro, io un disco del genere lo pensionerei.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 14:06   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da M4rk90 Guarda i messaggi
(2) WDC WD6400BEVT-22A0RT0
----------------------------------------------------------------------------
Rotation Rate : 5400 RPM

Health Status : A rischio

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 199 199 _51 000000004182 Errori lettura

05 164 164 140 000000000119 Settori riallocati

BF __1 __1 __0 000000000966 Errori G-Sense

C4 _14 _14 __0 0000000000BA Eventi riallocazione

C5 200 198 __0 000000000027 Settori scrittura pendente

Gli errori sono:
- Settori riallocati
- Settori scrittura pendente
Gli errori sono quelli sopra, gli Errori lettura dicono tutto, l' hd non è affidabile nè per installare il SO, nè per essere usato come Data storage .

Hai fatto bene a fermare l' operazione che era in atto, tanto......l' hd è da sostituire >

Errori lettura:

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 15:29   #10
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1101
Si confermo pure io, l'hdd non è più utilizzabile per via di tutti quei settori danneggiati. La lentezza di questo tipo di hdd è normale quando ci sono diversi settori pendenti.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v