Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2018, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ivo_78770.html

Hubble era stato vittima di un guasto lo scorso 5 ottobre, quando un giroscopio aveva smesso di funzionare. Problemi a un secondo giroscopio lo avevano costretto all'inattività, ma tali problemi sembrano essere in via di risoluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 15:45   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Ah, quindi riavviare non risolve solo I problemi di Windows ma pure di un telescopio...

Comunque col reset avranno fatto ripartire i check interni, mentre con le manovre controllate lo avranno ritarato per far corrispondere i valori di uscita dal dispositivo a posizioni conosciute…

Buono a sapersi comunque… chapeau pure ai progettisti, che hanno fatto qualcosa lanciato nello spazio che si potesse aggiustare da terra...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 15:49   #3
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
spento per un secondo e poi riacceso
un classico
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 16:02   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
A questo punto sarebbe bene che per il WEBB usino 3 giroscopi per asse.. cosi' se sono una parte veramente sensibile si ha una ridondanza di 3 il che rende enormemente più difficile che si rompano tutti e 3..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 16:14   #5
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
alla peggio lo facciamo diventare una grossa macchina fotografia in orbita
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 16:16   #6
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Alla NASA riparano roba a distanze siderali e qui ti compri un macbook e sei costretto a comprarne uno nuovo se ti si rompe
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 18:55   #7
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
Alla NASA riparano roba a distanze siderali e qui ti compri un macbook e sei costretto a comprarne uno nuovo se ti si rompe
C'è da dire che Hubble costa un po' di più che un MacBook, per cui conviene ripararlo anziché cambiarlo...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 19:56   #8
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
ma hubble che sistema operativo ha dentro ?

unix vecchia guardia ? kernel 1.1 ?

dos 3.30 ?

ios pre jobs ?




alphawinux ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 20:35   #9
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Per l'esattezza, se non ricordo male sono stati i riavvii a freddo del giroscopio senza aspettare che facesse spin-up, ad aver smosso le cose ed aver eliminato gli accumuli di materiale (presumo da usura) che avevano fermato il tutto, stiamo parlando di uno dei giroscopi messi a riposo anni prima durante un precedente problema. Seguendo l'account di Bobak Ferdowsi e di altra gente della NASA è stato interessante notare come anch'essi apprezzino il fatto che questi sistemi sono così resistenti. Kepler intanto è in grado di rimanere in una configurazione stabile per consentire il recupero dei dati raccolti finora, si spera si possa recuperare anche quel telescopio all'operatività ma sarà più difficile. Chandra invece è tornato una settimana fa alle osservazioni scientifiche, meno male.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 11:42   #10
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
tirano avanti in attesa che parta quello sul punto di laplace

li si dovrebbero fare ottime foto
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 12:24   #11
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
ma hubble che sistema operativo ha dentro ?

unix vecchia guardia ? kernel 1.1 ?

dos 3.30 ?

ios pre jobs ?




alphawinux ?
windows 10 con update automatico xchè se no prende virus alieni
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 13:06   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
ma hubble che sistema operativo ha dentro ?

unix vecchia guardia ? kernel 1.1 ?

dos 3.30 ?

ios pre jobs ?




alphawinux ?
Sembra che il computer principale di Hubble giri su un Intel 80486 a 25Mhz

https://en.wikipedia.org/wiki/Hubble...ata_processing

https://asd.gsfc.nasa.gov/archive/hu...facts/FS09.pdf

Invece a spanne penso che il SO sia real-time sviluppato custom dalla NASA.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 19:33   #13
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
neanche dx2 ?

si vede che bush voleva risparmiare per il kuwait

Quote:
Invece a spanne penso che il SO sia real-time sviluppato custom dalla NASA.
saranno partiti da qualcosa di preesistente, altrimenti ormai avremmo il so nasa vero e proprio

probabilmente la base è unix, non credo avessero messo una gui quale windows 3.1 dei tempi
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 06:59   #14
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Fl1nt Guarda i messaggi
alla peggio lo facciamo diventare una grossa macchina fotografia in orbita
per poter fare i selfie alla terra

scherzi apparte son contento l'abbiano riparato e rimesso in funzione
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 11:11   #15
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
neanche dx2 ?

si vede che bush voleva risparmiare per il kuwait
kuwait? Bush? se avessi aperto il link avresti scoperto che quel processore è stato montato nel 1999 a due anni dalla fine del mandato di Clinton.

Nel dubbio qualcuno non lo ricordasse stiamo parlando di componenti estremamente costosi concepiti per sopravvivere nello spazio esterno, questo mi fa ricordare come qualche hanno fa fece notizia il fatto che sulla sonda New Horizon fosse impiantato il processore della prima Playstation il Mips 3000

https://www.lastampa.it/2015/07/17/t...FN/pagina.html
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 16:05   #16
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
è del 90...

l'epoca è quella
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 16:50   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
è del 90...

l'epoca è quella
Sì, ma al tempo delle "notti magiche" però il processore era questo:

The two initial, primary computers on the HST were the 1.25 MHz DF-224 system, built by Rockwell Autonetics

il 486 è arrivato dopo:

The DF-224 and its 386 co-processor were replaced by a 25 MHz Intel-based 80486 processor system during Servicing Mission 3A in 1999.

Ultima modifica di biometallo : 29-10-2018 alle 16:52.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 10:06   #18
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
nel 1999 c'era roba ben più recente... c'erano già i mendocino: potevano usare quello
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 10:31   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
nel 1999 c'era roba ben più recente... c'erano già i mendocino: potevano usare quello
E nel 2006 quando è stata lanciata la sonda New Horizon è uscita la PS3 eppure la NASA per risparmiare e andata nei mercatini dell'usato a comprare 3 playstation uno usate pagate 10 dollari l'una e poi ci vengono a dire che le sonde constano billiardi, ma da retta ad un amico fatti li cazzi tua, fattela anche te la sonda spaziale con tutta quella grana altro che villa, ti ci compri un paese.

Ultima modifica di biometallo : 30-10-2018 alle 10:33.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 15:26   #20
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
chiaro che ci hanno lavorato

ma sicuramente una base l'avranno pure messa, poi alla fine non era più distinguibile, ma sicuramente c'era
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1