Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2002, 16:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6762.html

In giappone in vendita un adattatore che consente di montare le CPU P4 su schede madri socket 423

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 17:41   #2
Emanuele82
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuele82
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 1021
Sarebbe interessante sapere se con questo adattatore si possono montare p4 di ogni tipo, non solo willi
Emanuele82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 18:02   #3
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
solo willy...
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 18:05   #4
AXIA
Senior Member
 
L'Avatar di AXIA
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 537
E per il dissi???

Sicuramente ci avranno pensato, cmq AMD si è tenuta il socket A per un bel po', intel invece pensa che i consumatori abbiano tanti soldi da spendere e cambia i socket come cambia il vento.
AXIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 18:35   #5
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Il socket A non è rimasto uguale.
Formalmente si, ma praticamente far funzionare un thoroughbred su un KT133 è impossibile. Potremmo dire che esistono 3 socket A: quello per i tunderbird, quello per i palomino, quello per i thoro...
Quindi penso che da questo punto di vista AMD e Intel siano alla pari.
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 18:50   #6
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da -=DennyX=-
[b]Il socket A non è rimasto uguale.
Formalmente si, ma praticamente far funzionare un thoroughbred su un KT133 è impossibile. Potremmo dire che esistono 3 socket A: quello per i tunderbird, quello per i palomino, quello per i thoro...
Quindi penso che da questo punto di vista AMD e Intel siano alla pari.
Ti sbagli di grosso thunderbird, palomino e thoro girano sulla maggior parte delle schede.....ma che dici....così come farà barton.......mah........
L'unico problema è che le vecchie schede supportano solo FSB 200...a quel punto ti prendi 1 bel duron 1.3Ghz e puoi ancor oggi upgradare.....Ciao
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 18:52   #7
Fabio Cascio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 290
X quanto riguarda il dissi assieme all'adattatore danno un dissipatore apposito che è come quello x il socket 423 ma leggermente più basso, x compensare l'aumento di altezza della cpu+adattatore.
Fabio Cascio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 19:28   #8
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Er pazzo...
non mi sembra affatto un problema da poco il fatto che le vecchie schede supportino solo il FSB a 200!!! Io ho una a7v con un T1000 e ram pc 133. Ti sfido a propormi un upgrade sensato che non preveda il cambio di mobo. Al massimo posso mettere un T1400/200, cioè un processore uscito 6 mesi dopo che ho comprato il pc... wow!
Capirai che non è un gran vantaggio per chi è nella mia situazione il fatto che i barton supportino ancora il socket A...
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 19:28   #9
ciomao
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
[b]

L'unico problema è che le vecchie schede supportano solo FSB 200...a quel punto ti prendi 1 bel duron 1.3Ghz e puoi ancor oggi upgradare.....Ciao
ehm..... mi spiace contraddirti ma ho appena fatto la prova con un xp 1900+ di una KR7, Erpazzo... dopo questi post, su Abit KT7-R con KT133: non fa nemmeno l'impulso video.... e la scheda comincia a fischiare : l'Athlon 1200 invece, rimontato, va benissimo.... figuriamoci un Tbred
sarebbe da provare con un Duron 1.2 o 1.3 e vedere se funzia... c'è qualcuno che ha questa accoppiata?????

ciao
ciomao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 19:30   #10
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16888
Forse mi sbaglio ma non dovrebbe essere da 423 a 478 l'adattatore e non viceversa?
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 19:41   #11
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
non dite cazzate su kt133,dopo ovvio aggiornamento bios, funzia e funzionerà qualsiasi proc soket a...Barton compreso

il problema sono le prestazioni ovviamente il kt 133 non può essere paragonato a l kt 266-333 ed il futuro 400....
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 19:57   #12
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da luimana
[b]Er pazzo...
non mi sembra affatto un problema da poco il fatto che le vecchie schede supportino solo il FSB a 200!!! Io ho una a7v con un T1000 e ram pc 133. Ti sfido a propormi un upgrade sensato che non preveda il cambio di mobo. Al massimo posso mettere un T1400/200, cioè un processore uscito 6 mesi dopo che ho comprato il pc... wow!
Capirai che non è un gran vantaggio per chi è nella mia situazione il fatto che i barton supportino ancora il socket A...
Si ma non stanno tutti come te ti pare??
Qualcuno avrà anche duron 600 .... o thuderbird 700 così come i due ragazzi in casa mia ... x cui come vedi non è vero quel che dici.....
Inoltre non puoi paragonare la cosa con Intel che cambia totalmente la piedinutura.....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 20:01   #13
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ciomao
[b]

ehm..... mi spiace contraddirti ma ho appena fatto la prova con un xp 1900+ di una KR7, Erpazzo... dopo questi post, su Abit KT7-R con KT133: non fa nemmeno l'impulso video.... e la scheda comincia a fischiare : l'Athlon 1200 invece, rimontato, va benissimo.... figuriamoci un Tbred
sarebbe da provare con un Duron 1.2 o 1.3 e vedere se funzia... c'è qualcuno che ha questa accoppiata?????

ciao
Io non ho detto che tutte le CPU vanno....comunque non ci sono problemi se mi contraddici.....
Io parlavo di Duron xché ha l'FSB a 100 x cui giara anche su KT133.....fatto - di un mese fà.....all'inizio non andava poi ho aggiornato il bios e non ha 1 problema....
In teoria puoi montare anche 1 XP solo che lo mandi col bus a 100....x cui sprechi soldi
PS Io non ho scritto che girano tutti i proc su KT133 ma solo che la cosa è ben diversa da dire che esistono 3 socket A....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 20:40   #14
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Er pazzo, per come la vedo io c'è il socket A con FSB a 200 ed il socket A con FSB a 266. Cosa importa (a me e ai tuoi amici) se la piedinatura è la stessa? Potrebbe essere diversissima tanto i proc che usano il 266 non li possiamo usare (a meno di non farli andare a 200, cosa che non ha molto senso...). Quindi cosa cambia rispetto alla situazione Intel che qualche mese prima di passare da 400 a 533 mhz ha fatto anche il cambio da 423 a 478 pin? Poco o niente.

Gli unici a poter davvero ringraziare AMD sono quelli che hanno comprato i primi T1000-1133-1200/266 DDR. Loro potranno upgradare il loro sistema uscito a natale 2000 con un barton, e con modica spesa trovarsi tra le mani il top dell'autunno 2002.

Per gli altri AMD ed Intel pari sono...
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 21:13   #15
jag
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
nn so voi ma io ho una asus A7V e il mio sogno e montarci un barton nn me ne frega se spendero un bel po niente
jag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 21:26   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da luimana
[b]Er pazzo, per come la vedo io c'è il socket A con FSB a 200 ed il socket A con FSB a 266. Cosa importa (a me e ai tuoi amici) se la piedinatura è la stessa? Potrebbe essere diversissima tanto i proc che usano il 266 non li possiamo usare (a meno di non farli andare a 200, cosa che non ha molto senso...). Quindi cosa cambia rispetto alla situazione Intel che qualche mese prima di passare da 400 a 533 mhz ha fatto anche il cambio da 423 a 478 pin? Poco o niente.
Consentimi: c'è una bella differenza fra costruire socket diversi e/o processori incompatibili con lo stesso socket (vedi serie Tualatin con alcuni chipset Intel), e costruire processori che hanno semplicemente aumentato l'FSB di funzionamento rispetto a quelli precedenti. In quest'ultimo caso almeno puoi montarci il processore, anche "castrato", e farlo funzionare... :P
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 21:57   #17
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da ciomao
[b]

ehm..... mi spiace contraddirti ma ho appena fatto la prova con un xp 1900+ di una KR7, Erpazzo... dopo questi post, su Abit KT7-R con KT133: non fa nemmeno l'impulso video.... e la scheda comincia a fischiare : l'Athlon 1200 invece, rimontato, va benissimo.... figuriamoci un Tbred
sarebbe da provare con un Duron 1.2 o 1.3 e vedere se funzia... c'è qualcuno che ha questa accoppiata?????

ciao
Guarda che la kr7 puo' tranquillamente montare un xp ....tant'e' che lo fa la mia kt7a presa a febbraio 2001...e che ora monta un xp1700+@xp2000+

ti sfido a prendere una sk madre intel di febbraio 2001 e montare un processore uscito 3-4 mesi fa come posso fare io con la mia sk e il mio processore amd.

ciao

(la mia kt7a 1.0 ha il supporto fino a xp1900+ mentre la kt7a rev1.3 ha il supporto tbred)

giruz
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 23:21   #18
Fragman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 46
Una cosa è certa: questi adattatori sono la conferma che cambiare socket è inutile e serve solo a prendere per il cul@ la gente
Fragman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2002, 09:24   #19
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Semmai il problema dei chipset vecchi e' che, mentre le schede come la A7V montano il KT133 (che non supporta il bus di sistema a 133 mhz ma solo le ram a 133 mhz) altre montano il piu' recente KT133A, che supporta sia bus di sistema che ram a 133 mhz, come ad esempio la A7V-133. Premesso che ne' AMD ne' Intel permettono upgrade etenri (e ci mancherebbe altro), va a detto che AMD lascia alle schede madri un ciclo di vita ben piu' lungo di quelle Intel. Se poi si dice che un KT333 va piu' veloce di un KT133A e' ovvio, ma anche le vecchie mainboard possono montare processori modernissimi. L'annoso problema con Intel e' che si permette senza pudore di lanciare chipset e processori praticamente beta, li fa testare ai quattro sfigati di turno, e POI li sistema nelle release successive. Peccato che mentre i software hanno le patch, l'hardware non gode di questo privilegio....
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2002, 10:17   #20
Stilgar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Novara
Messaggi: 144
Confermo il fatto che su vecchi soket A si possano montare nuovi processori.
Su una shuttle con chipset SIS 730, dopo aver aggiornato il bios, ho installato un xp1700.
Supportava, se impostato da bios, anche il bus a 133 e, volendo, avrei potuto installare Athlon fino alla frequenza reale di 1862 Mhz.
Naturalmente le DDR te le scordi, ma non è niente male per una skeda uscita con i Duron e gli Athlon 600...
Stilgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1