Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2018, 21:15   #1
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
UE55MU6400 vs UE55MU7000TXZT

Buongiorno a tutti, premetto la mia totale ignoranza in materia. Devo sostituire in vista dell’imminente passaggio a Sky, il mio vecchio televisore plasma Panasonic Viera con un nuovo modello. Guardo molto poco la TV, con l’eccezione delle partite e di qualche rarissimo film.
Ero orientato su un modello della Samsung, il UE55MU6400 (avevo semmai un dubbio tra il 49 e il 55 vista la distanza di circa 3.10 metri dal TV). Oggi però mi sono recato in una catena di specializzata dove hanno in offerta l’ UE55MU7000TXZT a 848 €. Il commesso mi ha spiegato che questo prezzo è particolarmente aggressivo visto che questo modello sta per andare fuori produzione e che, rispetto all’UE55MU6400, ha un HDR più performante, il 10 (contro il 2 del modello più economico), qualunque cosa significhino i due numeri (mi pare di aver capito che siano il numero di fotogrammi gestiti dall’HDR ma potrei aver capito male). Sempre da quello che mi è stato spiegato l’HDR del modello a 848 € richiede, per essere sfruttato, Sky Q che però non farò, avendo un sovrapprezzo per me ingiustificato. Tuttavia, non vorrei nemmeno prendere un TV già vecchio in partenza. Cosa mi consigliate?

Grazie mille
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 11:57   #2
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
L'MU7000 è decisamente meglio..ha un
- pannello 10bit contro uno da 8 bit (cioè vuol dire piu colori visualizzabili, 1MLD vs 16Milioni)
- luminosità piu elevata -> ciò contribuisce a migliorare l'HDR
- HDR10 (HDR2 non penso esista..) ...
il numerino finale penso si riferisca sempre ai bit di colore...HDR "liscio" è per gli 8 bit, HDR10 per i pannelli 10bit...in pratica migliora i chiaroscuri e il contrasto....(es immagine con soggetto controsole..riesci a vedere meglio le sfumature di colore..paesaggi ecc). L'HDR potrebbe essere utilizzato anche da app come Netflix o altre in streaming.
- audio da 40W contro 20W (in configurazione 2.1 con subwoofer da 20 watt)
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 13:29   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
ho il 55mu7000 e sono molto soddisfatto, lo consiglio.

ciao
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 14:02   #4
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da amdathlon Guarda i messaggi
L'MU7000 è decisamente meglio..ha un
- pannello 10bit contro uno da 8 bit (cioè vuol dire piu colori visualizzabili, 1MLD vs 16Milioni)
- luminosità piu elevata -> ciò contribuisce a migliorare l'HDR
- HDR10 (HDR2 non penso esista..) ...
il numerino finale penso si riferisca sempre ai bit di colore...HDR "liscio" è per gli 8 bit, HDR10 per i pannelli 10bit...in pratica migliora i chiaroscuri e il contrasto....(es immagine con soggetto controsole..riesci a vedere meglio le sfumature di colore..paesaggi ecc). L'HDR potrebbe essere utilizzato anche da app come Netflix o altre in streaming.
- audio da 40W contro 20W (in configurazione 2.1 con subwoofer da 20 watt)
Grazie mille Mi scuso per le bestialità scritte, non è il mio campo Sulla scheda tecnica è scritto sia "pannello a 10 bit" sia "HDR1000"
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 14:03   #5
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
ho il 55mu7000 e sono molto soddisfatto, lo consiglio.

ciao
M.
Grazie !
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 21:48   #6
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Vanelder Guarda i messaggi
Grazie mille Mi scuso per le bestialità scritte, non è il mio campo Sulla scheda tecnica è scritto sia "pannello a 10 bit" sia "HDR1000"
si..c'è tanta confusione...HDR-10 è lo standard. HDR1000 è uno standard di Samsung che si riferisce ai nits raggiunti (nits=misura di luminosità) per ottenere un effetto ottimale. Poi c'è il Dolby Vision...altro standard che supporta i 12bit di colore... ma non supportato da Samsung
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 22:05   #7
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da amdathlon Guarda i messaggi
si..c'è tanta confusione...HDR-10 è lo standard. HDR1000 è uno standard di Samsung che si riferisce ai nits raggiunti (nits=misura di luminosità) per ottenere un effetto ottimale. Poi c'è il Dolby Vision...altro standard che supporta i 12bit di colore... ma non supportato da Samsung
Oltretutto in giro per la rete si trovano informazioni contrastanti: c'è chi dice che il UE55MU7000TXZT non abbia il pannello 10 bit https://www.advister.it/tv-samsung-mu7000-recensione/ vedere nei commenti, mentre sulla scheda tecnica di Samsung si dice di sì https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-m...000TXZT/#specs
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2018, 23:22   #8
amdathlon
Senior Member
 
L'Avatar di amdathlon
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Vanelder Guarda i messaggi
Oltretutto in giro per la rete si trovano informazioni contrastanti: c'è chi dice che il UE55MU7000TXZT non abbia il pannello 10 bit https://www.advister.it/tv-samsung-mu7000-recensione/ vedere nei commenti, mentre sulla scheda tecnica di Samsung si dice di sì https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-m...000TXZT/#specs
non vedo dove dicano che il pannello non sia a 10 bit. In realtà il pannello di Samsung è un 8bit+FRC (Frame Rate Control) equivalente al 10bit...in pratica simula le sfumature intermedie. All'atto pratico vi è pochissima differenza tra 10bit e 8bit+FRC
__________________
Ryzen 3700X, 32GB DDR4 G.Skill, Asrock X470 Gaming K4, RTX 3070 8GB, storage: 256GB SSD NVME, 3TB HDD,2TB SSD NVMe+500GB SSD
amdathlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2018, 06:45   #9
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da amdathlon Guarda i messaggi
non vedo dove dicano che il pannello non sia a 10 bit. I
Nel commento alla mia domanda, in fondo alla pagina: "E’ un buon HDR ma non è un HDR10, che invece presuppone un pannello a 10 bit."
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 16:50   #10
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1070
Ciao ragazzi, alla fine l'ho comprato e lo sto usando da alcuni mesi. Mi trovo piuttosto bene ma ho un dubbio: con SKY non riesco ad usarlo in 4K HDR ma "solo" con il 4K "semplice" a 8 bit (scusate ma in questo momento non ho sottomano la dizione esatta). Ho attivato l'HDR+ (o meglio, la sua emulazione) ma niente da fare. Con il decoder precedente, sempre SKY Q black, mi pareva me lo permettesse. Avete qualche idea?
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v