Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2018, 15:41   #1
gtamax
Member
 
L'Avatar di gtamax
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: San Vittore Olona
Messaggi: 176
RAID 0 - Stato: in errore

Il mio PC è un Asus Zenbook UX51VZ CM062P e ha 2 SSD Adata XM11 256GB-V2 configurate in RAID0 e partizionate in 2 dischi uguali (questa è la configurazione di base, non ho mai voluto toccarla).
Qui trovate tutte le immagini che citerò

Ho già provato a fare qualche ricerca ma volevo provare a chiedere un supporto più mirato, nel mentre che continuerò a cercare.

Quando accendo il computer mi compare una schermata (1 - Boot) che riporta il seguente messaggio su uno dei 2 dischi SSD: Error occurred(0, 1)
Senza toccare nulla proseguo con l'accensione e parte tutto normalmente, quindi avvio Intel Rapid Storage e mi segnala lo stato di un disco "In errore" (2 - IRS) e con il messaggio:
Il volume sembra inaccessibile. Provare a risolvere tutti i problemi evidenziati sui dischi della matrice. Se questa opzione non ha successo, rivedere la sezione Risoluzione dei problemi nella Guida per ulteriori informazioni. In ogni caso, eseguire un backup di tutti i dati accessibili prima di effettuare qualsiasi operazione.
Solo che non mi è molto chiaro cosa devo fare, tra le immagini trovate anche il dettaglio del disco in errore (3 - Disco.jpg)

È da vari mesi che ho questo problema, anche se sembra funzionare tutto correttamente, ho ritardato di molto il provare a sistemarlo perché usandolo per lavoro avevo paura a fare qualcosa rischiando di rimanere a piedi (la stessa paura che avevo a non fare nulla e per lo stesso motivo ), ma finalmente ho preso un nuovo PC e ora posso provare a sistemarlo.
Non preoccupatevi di dati o altro, quel poco di backup che dovevo fare l'ho già fatto (per il resto vivo in cloud).

Avete suggerimenti su cosa fare? Quali applicazioni utilizzare per fare una diagnostica migliore?
Grazie per l'aiuto
gtamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 23:10   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
E molto probabile che uno dei dischi del raid contenga errori o e danneggiato o sono presenti settori danneggiati .
Ci Sono varie operazioni che dovresti fare :
1) Fai un backup di tutti i dati .
2) In questa fase dovresti controllare i dischi con qualche programma diagnostico , in modo da capire se almeno uno dei due dischi presenta problemi di funzionamento . Per farlo togli i dischi dal pc e li colleghi uno alla volta su un altro pc come disco secondario , quindi lo formatti e fai un test con un programma tipo hdtune o cristaldisk .
3) Se il test non ti segna nessun errore , allora puoi rimettere i dischi dentro al pc e procedere a creare di nuovo il raid 0 e in seguito a reistallare il sistema operativo windows .
4) Se invece il programma diagnostico indica che un disco ha problemi allora e meglio sostituirlo con uno nuovo , o in alternativa elimini il raid e installi windows solo sul disco funzionante .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2018, 00:24   #3
gtamax
Member
 
L'Avatar di gtamax
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: San Vittore Olona
Messaggi: 176
Per il backup nessun problema, ho anche già dovuto formattare e quindi è tutto pulito.

Ho provato a forzare lo stato tramite l'opzione di Intel Rapid Storage e poi a fare un'analisi (sempre tramite quest'app) e ora non dice nulla.
Per quanto riguarda il toglierli e testarli su un altro computer è un po' complicato, da quanto avevo capito "Gli SSDs hanno un connettore proprietario e non possono essere cambiati con un drive da 2.5-pollici o un mSATA." (preso da una recensione) e quindi vuol dire che non posso collegarli a qualunque PC, o sbaglio?

Ho fatto lo SMART test, tramite Ubuntu USB e su entrambi i dischi, se può andare bene. In caso ho aggiunto i risultati su link Drive con tutte le foto.
Il test va bene in questo modo o devo dividerli dal RAID0? Sono abbastanza pratico di PC e assistenza, ma il RAID0 è abbastanza una "novità" per me, non mi sono mai informato più di tanto

Se posso fare qualcosa tramite Ubuntu USB o altre distro, nessun problema anche per rimuovere/reinstallare Windows, anche se poi installerò Linux in realtà.


Grazie!
gtamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2018, 14:51   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
Il test tramite Ubuntu USB puo andare bene lo stesso , non serve che togli i dischi dal pc . Controlla i dati s.m.a.r.t. che ti possono dire se il disco ha qualche problema o settori danneggiati o pendenti . Eventualmente fai anche un test per controllare se i dischi hanno settori danneggiati , probabilmente c'e un test anche in ubuntu .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2018, 15:32   #5
gtamax
Member
 
L'Avatar di gtamax
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: San Vittore Olona
Messaggi: 176
I risultati li puoi vedere qui:
- https://drive.google.com/open?id=18J...qWU5EkHMNroZNd
- https://drive.google.com/open?id=18G...1n03Awbqwmkt2f

Mi sai dare un riscontro? Alcune voci mi confondono un attimo ma come valutazione generale, come per ogni singolo test, dice che è OK, contiene già tutti i test necessari?

Ho anche una curiosità, ma "Ore di accensione" vuol dire proprio quel che dice e quindi i miei SSD non si spengono da più di 1 anno? Il PC lo spengo ogni giorno, non uso mai ibernazione o altro, vuol dire che rimangono attivi? È normale o mi devo preoccupare?
Non posso rimuovere la batteria per eliminare ogni fonte di alimentazione, posso solo farla scaricare completamente.

Grazie
gtamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2018, 16:02   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
I dati s.m.a.r.t. indicano che i dischi funzionano , la sigla OK indica che sei dentro i parametri di normale funzionamento .
Il test per i settori danneggiati dura circa 1 ora a seconda delle dimensioni del disco , e va fatto a parte perche deve controllare ogni settore del disco . Il test s.m.a.r.t. non controlla tutta la superfice del disco , ma da indicazioni solo sulle parti di disco dove e stato letto e scritto un qualsiasi file in precedenza . Dopo che hai fatto il test per il controllo dei settori danneggiati su tutti i settori dal disco , anche i dati s.m.a.r.t. si aggiornano con nuovi valori .
Le ore di accensione indicano le ore totali di funzionamento dei dischi , non vengono contate le ore in qui il pc e spento o in stand-by . Vengono contate solo le ore di funzionamento dei dischi e queste ore si sommano ogni volta che tieni acceso il pc .

Ultima modifica di alecomputer : 26-09-2018 alle 16:04.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v