|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Cartella sparita e cancellata dal nulla
Salve,
incredibile ma vero. Recentemente è capitato che una cartella sparisse dalla partizione che avevo creato per contenere i files. Questa cartella aveva diverse registrazioni audio che avevo fatto recentemente e che mi dispiacerebbe veramente perderle per sempre, dato che riguardano momenti importanti. E' pazzesco, vi descrivo dettagliatamente cosa è successo. Avevo creato questa cartella chiamata "Registrazioni" nella home della partizione F:\ denominata Files. In questa cartella avevo inserito una serie di registrazioni in formato m4a e quando sono andato nuovamente a riaprire questa cartella ho letto il messaggio di errore "impossibile aprire questa cartella, accesso negato". Vado su "proprietà" e vedo che la cartella è di 0 byte e ha 0 files. Pensavo che fosse un errore di Windows, quindi avvio Linux e vedo che la cartella è proprio sparita senza che l'avessi cancellata e la stessa cosa si è verificata quando ho avviato Windows. Premetto che dopo che questa cosa si è verificata non ho messo altri files sull'hard disk per tentare il recupero di questi audio, quindi ho avviato Windows da un hard disk esterno e ho provato un software come Recuva, ma il problema è che stranamente si blocca a 95% anche dopo aver fatto il CHKDSK F: /R e oltre a questo anche se posso visualizzare i files non trova questi files che avevo messo in quella cartella. Ricordo in passato di aver usato un programma molto valido per il recupero dei files, era a pagamento ma funzionava bene, però non lo riesco più a trovare. In pratica mi pare avesse il layout nero, faceva una scansione rapida e non visualizzava i files cancellati come un elenco della spesa, ma faceva vedere addirittura le cartelle cancellate (che si differenziavano da quelle esistenti) dandoti la possibilità di navigare liberamente dall'hard disk e ti mostrava lo stato di salute di questi files facendoti vedere se potevano essere recuperati come se non fossero mai stati cancellati oppure no. Comunque vi chiedo se conoscete un programma molto valido, possibilmente gratuito, che faccia vedere direttamente anche le cartelle cancellate, perché comunque dovrebbe esserci questa cartella "Registrazioni" nella home della partizione F. Ce ne sono diversi, ma fin'ora ho provato (anche inutilmente) quelli che ti fanno vedere l'elenco della spesa al termine della scansione e che sono poco professionali perché questi files sono stati cancellati recentemente e non sono stati sovrascritti da altri perché non ci ho più messo nulla nell'hard disk, ho lasciato tutto così com'era. Grazie.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
|
Hai commesso due errori secondo me.
1) Se i file erano veramente importanti per te, dovevi averne una copia di riserva (backup) da cui prenderli ora. 2) Hai fatto il chkdsk su quel volume, quando si vuole recuperare file non si deve fare nulla su quel volume, bisogna anche disabilitare l'eventuale defrag automatico per dire... Ogni operazione può rendere ulteriormente problematico il recupero o impedirlo definitivamente. Per il programma gratuito, a suo tempo ho usato con soddisfazione questo: http://www.pcinspector.de/Default.htm?language=1 Per fortuna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Adesso comunque sto usando gratuitamente il programma di questo sito: https://www.ontrack.com/it/ con una scansione approfondita, vediamo cosa succede, è da oltre 10 ore che è attivo. Recuva impiega molto meno, ma non ha risolto nulla, com'è possibile che mettono come primo un software di recupero files come Recuva se ha un'interfaccia come quella dell'elenco della spesa senza navigare nelle cartelle e trova poco e niente? Tra l'altro si era pure impallato al 95%, avevo fatto il CHKDSK anche per quello, ma non è servito a niente, tutt'ora si impalla al 95% e devo cliccare su cancel per visualizzare l'elenco della spesa trovando delle registrazioni in formato m4a che hanno il pallino rosso accanto ed è pazzesco perché trova quelle di Dicembre 2017 che ho già da un'altra parte e non quelle di qualche mese fa che avevo in quella cartella sparita dal nulla.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
|
Certo quello che ti è successo non è normale e non dovrebbe succedere, ma purtroppo in informatica non c'è nulla di impossibile quando si tratta di aver danni. La legge di Murphy è sempre tragicamente in agguato
![]() Ti auguro di poter ritrovare i tuoi file, buona fortuna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Quote:
Comunque ho provato anche il programma che hai usato te e appare questo errore: ![]() E anche riprovando riappare, sempre, cosa devo fare? Come Recuva che si blocca a 95%.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
|
Grazie a quel software gratuito che mi hai consigliato sono riuscito a recuperare diverse registrazioni che erano andate perdute, ma a causa di quell'errore mi sa che non ha potuto recuperare altro. Mi sono dunque affidato ad un software più professionale, ovvero questo: http://www.file-recovery.com/order.htm e ho deciso di acquistare la licenza personal standard dopo aver fatto una scansione approfondita con la versione DEMO che è riuscita a localizzare e a permettere il recupero di diverse registrazioni in più.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.