|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...one_76437.html
Secondo alcune indiscrezioni Apple potrebbe eliminare i tasti fisici dal suo orologio smart, preferendo una soluzione con tasti solidi che manderanno un feedback aptico durante la pressione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quindi levano i tasti fisici, ma mettono quelli fissi con un feedback per farli sembrare fisici…
A parte che bisogna capire come implementeranno la rotella con questa tecnologia, se uno vuole un pulsante che somigli a quelli fisico non vedo perche' toglierlo e farne uno che ci somiglia soltanto… Ci sarebbe tenicamente il vantaggio dell'impermeabilita', in effetti, perche' credo che se sono fissi possano essere privi di giunture, ma il mio Garmin e molti altri orologi (smartwatch e tradizionali) sono impermeabili e subacquei anche fino a profondita' non banali mantenendo i tasti fisici...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
aggiungo che un tasto meccanico è più facile che si rompa, rispetto a un qualcosa di fisso, alle brutte si rompe il feedback, ma il tasto probabilmente continuerà a funzionare
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
Praticamente non sono soggetti a rotture e sono più opportuni per l'impermeabilizzazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Io posseggo uno sportwatch Suunto che ha 3 tasti fisici. Beh..ogni 2 anni, lo mando su in Finlandia a fargli fare un ceckup completo con sostituzione delle guarnizioni. Il servizio è ottimo...arriva il corriere che ti mandano loro, prende l'orologio, lo manda in fabbrica e nel giro di 7 gg lavorativi torna revisionato ad un costo inferiore alle 50€. Ovvio che è progettato per essere aperto facilmente (con quello che costa poi, mi pare il minimo...), al contrario di Apple Watch che è incollato. Probabilmente, la decisione di togliere i tasti è dettata dal fatto che non riescono a garantire che non entri l'acqua. In questo modo, si risparmiano beghe con le sostituzioni. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Già che discutiamo di "acqua": secondo me Apple ha sfruttato pochissimo il 3D Touch sia su iPhone che Apple Watch.
Sapendo il punto di pressione potrebbero stimare con precisione il punto di tap anche con le mani bagnate / guanti, un po' come se fosse un ibrido tra un classico capacitivo e un resistivo (usando l'inforamzione di pressione). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
mi domando come sarà la digital crown che deve ruotare con una certa precisione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Scrolli verso l'alto oppure il basso, e riproduci la funzione della digital crown. Qualche diavoleria la inventeranno sicuramente...devono vendere e il modo migliore per invogliare la gente a passare al modello successivo è proprio quello di inventarsi un nuovo modello, diverso da tutti gli altri. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.