Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2018, 12:16   #1
D025
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 15
Trovati dei dispositivi nel mio palazzo?

Salve a tutti, non so se sono nella sezione giusta. Oggi ero sul terrazzo del mio palazzo ed ho notato 2 dispositivi attaccati: uno era una piccola antenna, collegata ad una sorta di scatolina con scritto 'Microtik Routerboard'. Questi due dispositivi sono collegati tramite un filo verde ad un altro palazzo vicino, sono andato a vedere e ho trovato che il filo portava ad un altro pezzo, ovvero una Nanostation Ubiquiti Network Loco M2. Siccome nessuno sembra saperne nulla e io non so a cosa servono queste cose, potreste spiegarmi cosa sono e quali sono i possibili usi che se ne possono fare?
D025 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 14:03   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Sembra un ponte wifi. Guarda nella direzione in cui punta la m2 se vedi l'antenna ricevente ma può essere distante anche kilometri. Stessa cosa per l'altra antenna.
Normalmente quando la roba non è tua non la tocchi a meno che non si trovi nella tua sola proprietà.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-11-2018 alle 14:05.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 15:23   #3
D025
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 15
Non vedo l'antenna ricevente. Non ho capito a cosa serva la Nanostation però, e perchè si trova così lontana dalla Routerboard e dall'antenna che trasmette.
Comunque riguardo al toccare non tocco, è solo che nessuno sembra saperne assolutamente nulla, e per queste cose si chiede l'autorizzazione prima
D025 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 18:38   #4
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
l'amministratore che dice?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 19:40   #5
D025
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
l'amministratore che dice?
Non ne sa nulla di chi l'abbia messo, da quello che so
D025 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 21:20   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da D025 Guarda i messaggi
Non vedo l'antenna ricevente. Non ho capito a cosa serva la Nanostation però, e perchè si trova così lontana dalla Routerboard e dall'antenna che trasmette.
Comunque riguardo al toccare non tocco, è solo che nessuno sembra saperne assolutamente nulla, e per queste cose si chiede l'autorizzazione prima
Serve a portare una rete (LAN o internet) a distanza.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 21:34   #7
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da D025 Guarda i messaggi
...Questi due dispositivi sono collegati tramite un filo verde ad un altro palazzo vicino, sono andato a vedere e ho trovato che il filo portava ad un altro pezzo, ovvero una Nanostation Ubiquiti Network Loco M2...
totalmente abusivo e fuori legge.
L'amministratore all'oscuro...condomini proprietari idem...

Ottimo, direi.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 21:58   #8
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Normalmente quando la roba non è tua non la tocchi a meno che non si trovi nella tua sola proprietà.
normalmente, solo dopo approvazione amministratore e proprietari, si installano ponti, sulle parti comuni.
Inoltre l'alimentazione dell'impianto avviene tramite la rete elettrica del condominio.
Considerando le implicazioni di legge che stanno dietro ai ponti ed alle connessioni condivise, senza approvazione non puoi installare una beata fava.

Legge del 11/12/2012 n. 220 entrata in vigore il 17/06/2013

" In ogni caso è data preventiva notizia all'amministratore che ne riferisce all'assemblea. "
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.

Ultima modifica di stoka : 01-11-2018 alle 22:21. Motivo: art di legge
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 23:30   #9
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
normalmente, solo dopo approvazione amministratore e proprietari, si installano ponti, sulle parti comuni.
Inoltre l'alimentazione dell'impianto avviene tramite la rete elettrica del condominio.
Considerando le implicazioni di legge che stanno dietro ai ponti ed alle connessioni condivise, senza approvazione non puoi installare una beata fava.

Legge del 11/12/2012 n. 220 entrata in vigore il 17/06/2013

" In ogni caso è data preventiva notizia all'amministratore che ne riferisce all'assemblea. "
Potrebbero essere alimentati tramite PoE da parte del proprietario.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 15:15   #10
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
...
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 15:59   #11
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Potrebbero essere alimentati tramite PoE da parte del proprietario.
risposta insignificante.

Sempre di abuso si tratta...non essendo il tetto/terrazzo/lastrico solare una servitù altrui (ben regolata nel rogito immobiliare).

Il giochino dei fondi europei a disposizione dei comuni per il cosiddetto Wifi gratuito (punti wifi in spazi pubblici, come biblioteche, parchi, musei e piazze), demanda ai comuni stessi la gestione e l'installazione (gare in subappalto) dei punti medesimi.
Sul come vanno eseguiti i lavori...quì casca l'asino (o il furbo di turno).

La ditta non può installare dispositivi su altrui proprietà private, accedendovi dall'esterno (cestelli sopraelevati) ne internamente, senza il consenso dell'amimistratore (assemblea condominiale dedicata), ne accampare diritti per il benessere pubblico.

Ancor meno il privato, che per superare ostacoli fisici, esegue installazioni ardite ed abusive, su proprietà altrui...cavi passanti, poe, tiranti e menate varie.

Se un condòmino (proprietario, non locatario) fa una denuncia ai CC, dimostrando che non vi è alcuna autorizzazione scritta e qualcosa è spuntato come i funghi, si innesca una bella rogna...
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.

Ultima modifica di stoka : 02-11-2018 alle 16:14.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2018, 18:20   #12
D025
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
risposta insignificante.

Sempre di abuso si tratta...non essendo il tetto/terrazzo/lastrico solare una servitù altrui (ben regolata nel rogito immobiliare).

Il giochino dei fondi europei a disposizione dei comuni per il cosiddetto Wifi gratuito (punti wifi in spazi pubblici, come biblioteche, parchi, musei e piazze), demanda ai comuni stessi la gestione e l'installazione (gare in subappalto) dei punti medesimi.
Sul come vanno eseguiti i lavori...quì casca l'asino (o il furbo di turno).

La ditta non può installare dispositivi su altrui proprietà private, accedendovi dall'esterno (cestelli sopraelevati) ne internamente, senza il consenso dell'amimistratore (assemblea condominiale dedicata), ne accampare diritti per il benessere pubblico.

Ancor meno il privato, che per superare ostacoli fisici, esegue installazioni ardite ed abusive, su proprietà altrui...cavi passanti, poe, tiranti e menate varie.

Se un condòmino (proprietario, non locatario) fa una denuncia ai CC, dimostrando che non vi è alcuna autorizzazione scritta e qualcosa è spuntato come i funghi, si innesca una bella rogna...
Esatto, confermo che praticamente tutti ne erano all'oscuro. La cosa che non mi piace, oltre a quello, è che il filo di cui ho parlato si estende non per 2, ma sui tetti di 3 palazzi. In ogni caso adesso si vedrà cosa fare, se non si trova di chi sia penso che la cosa più giusta sia proprio interpellare le forze dell'ordine
D025 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v