|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...tps_75995.html
Google sta per cambiare qualcuno degli indicatori visivi di Chrome, tra cui quello che conferma l'attendibilità dei siti HTTPS Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
|
Non sicuro come ad esempio http://www.trenitalia.com/ ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7506
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
|
@coschizza
ma anche no... se tu arrivi su un sito classificato non sicuro e ti logghi con delle credenziali per entrare in modalità sicura non è affatto corretto che sia così. il sito deve risultare sicuro PRIMA di dover inserire le credenziali... altrimenti rischieresti di inserire le tue credenziali anche su siti creati di proposito per il phishing... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12639
|
Ah ah,... han capito che facendo i furbetti poi rischiavano, eh?
Per chi non fosse aggiornato sulla faccenda spieghiamo meglio: google ha inserito la scritta NON SICURO per creare allarmismi spesso inutili, verso i semplici siti non in https (magari siti statici semplici dove non passavano dati sensibili). Mentre creava allarmismo, allo stesso tempo promuoveva una sua azienda che vendeva certificati. Un caso???? ![]()
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8623
|
Quote:
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2914
|
@Wikkle
C'è anche cPanel che vende certificati e li da a tutti i loro clienti, quindi i certificati oramai sono disponibili a chiunque. Però la cosa non mi piace perché in questo modo Internet è stata centralizzata anche se solo per un aspetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
I certificati si ottengono gratuitamente con Let's Encrypt. Non esiste più nessun motivo per mantenere un sito su HTTP. Condivido pienamente l'approccio di Google e spero che anche gli altri browser seguano l'esempio.
Ultima modifica di BrightSoul : 18-05-2018 alle 17:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5351
|
Quote:
Ma davvero credi che un semplice certificato possa rendere il web più sicuro? Secondo la mia opinione la gente si sentirà sicura e farà caxxate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Quote:
Quote:
Poi, è ovvio, se l'utente vuole mettere la sua carta di credito in un sito di phishing, la sola presenza di un certificato non glielo impedirà di sicuro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12639
|
Quote:
Quote:
Di motivi per avere un sito in http ce ne sono e parecchi, in primis i miliardi di siti statici che non passano 1 sola informazione sensibile e ciò nonostante sono marchiati come NON SICURI, spavenatando inutilmente gli utenti poco esperti.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5351
|
Quote:
Davvero credi che ancora ci sia gente che che in aereoporto o hotel si mette a dare dati in giro? ormai tutti hanno app su cell per fare di tutto, e le transazioni sono a doppia verifica. Poi se vai su siti dubbi per dubbi motivi il certificato o la dicitura poco sicuro è utile come un congelatore al polo nord |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12639
|
momento… spiega, spiega
![]()
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Beh infatti ci sono tonnellate di siti statici di pura informazione che non vedo perchè debbano essere su HTTPS..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Probabilmente è stato un caso isolato, ma è già successo che nelle connessioni http sul wifi di un aereo veniva iniettata pubblicità nelle pagine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quando leggo commenti come quelli di piedone capisco che continuerò a fare il mio lavoro per molti anni a venire... grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Dal punto di vista del protocollo utilizzato per la comunicazione, una form non è "sicura" solo perchè la action punta ad una url raggiungibile con protocollo https. Come giustamente fatto notare da GM Phobos anche la form stessa DEVE essere esposta in https, in caso contrario si presta a tutta una serie di manomissioni, ad esempio modifica alla url della action per puntare ad altro e raccogliere i dati di login. Improbabile? Impossibile? Non direi, pensa anche soltanto ad un accesso wifi libero, basta entrare in una bar o un ristorante con un raspberry pi che agisce da rogue spot e proxy e aspettare che la gente si attacchi con ogni dispositivo per spazzolare credenziali. Non serve essere geni o avere chissà quali software per farlo, solo un minimo di skill e la volontà di farlo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 19-05-2018 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
In secondo luogo occorrono 5 minuti 5 per configurare una qualsiasi distribuzione con Apache con dei virtualhost che agiscano da reverse proxy. Apache agisce da endpoint https e inoltra tutte le richieste verso IIS in modo da semplice e trasparente, con in più tutti i vantaggi del caso, logging che IIS si sogna, rewrite che su IIS sono impossibili o richiedono sforzi sovrumani e tanto tanto tanto altro ancora. Ci sono persino provider e cdn (es i servizi di Cloudflare) che forniscono gratuitamente servizi di endpoint https per stimolare l'uso del protocollo https. Quote:
Quote:
L'equazione "sito statico=sito sicuro, semplice e innocuo" ormai non è più vera; le esigenze del design web, dei dispositivi e le richieste dei clienti sono tali per cui ormai persino le pagine statiche di cortesia sono diventate un'accozzaglia di javascript e framework che fanno tutto e il contrario di tutto. Ecco perchè anche il progetto più banale ormai non può fare più a meno di garantire la comunicazione tra webserver e client, e questo può essere fatto solo con il protocollo https. I casi di siti manomessi (e non parlo di xss o sql injection eh, manomissioni avvenute e applicabili anche ai siti statici) al fine di inserire javascript malevolo per fare tutto e il contrario di tutto (incluso mining di criptomonete) sono stati tanti e tanto clamorosi da aver smontato il paradigma di cui parlavo sopra. Un'ultima nota, leviamoci dalla testa l'idea che solo i dati "sensibili" sono critici, ormai lo sono anche i dati "personali", e l'interpretazione generale ormai è che qualsiasi dato che permette di identificare l'utente è "personale", ergo anche associazione tra IP e dettagli del client, vedi GDPR.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 19-05-2018 alle 10:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12639
|
Quote:
![]()
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Per prima cosa l'autenticazione multifattore non è implementata ovunque e non è certo obbligatoria (ci sarebbe molto da discutere nel dettaglio anche su questa comunque). In secondo luogo tu pensi che il fatto che una app sia distribuita tramite i canali ufficiali la renda sicura a prescindere? Basta un pc con Wireshark, un hub e un access point per sniffare tutto il traffico di uno smartphone e rendersi conto della quantità industriale di traffico che passa in chiaro.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.