|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/du...ate_75882.html
Il sistema di intelligenza artificiale di Google capace di conversare e prendere appuntamenti ha terrorizzato alcuni spettatori. La società però ci tiene a precisare che il prodotto finito si paleserà come "artificiale" Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
mi sembra la cosa corretta da fare così chi risponde al telefono si rende conto di avere a che fare con una macchina e calibra le risposte sapendo che la telefonata ha uno scopo preciso e le interazioni sono limitate
la cosa interessante di Duplex è la comprensione del discorso anche quando le risposte non sono quelle attese, come nella demo del ristorante dove devi prenotare per il giorno 7 e il tizio capisce che devi prenotare per 7 persone significa che l'assistente personale è vicino a comprendere molto bene una persona anche se si va fuori da certi schemi secondo le il fatto di prenotare senza perdere tempo al telefono è veramente il meno, più si va avanti e più esercizi commerciali avranno un sistema di prenotazione online quindi non servirà fare la telefonata forse sarà più facile che si ribalti la situazione, l'esercizio commerciale ha il suo servizio online e sei tu a parlare con il tuo assistente che comunica in tempo reale con il negozio e ti dice quando c'è posto e ti fa le domande del caso (che taglio vuoi, a cena vuoi il posto dentro il locale o nel dehor, devi prenotare un tagliando e vuoi anche fare il cambio gomme ecc.) lo puoi fare con il sito ma se stai guidando o non ha il telefono a portata fai tutto a voce in modo più naturale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21694
|
Sto già pensando agli usi nefasti di una tecnologia simile.. adesso per i call center non servono neanche più le tipe sottopagate.
![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21694
|
Quote:
Questa cosa dell'IA piuttosto è ancora molto difficile da prevedere..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
E presto la tua IA si renderà conto del disturbo che creano le centraliniste virtuali e si ingegnerà a trovare un modo per evitarle... ... passando a te la chiamata sull'altro tuo telefono! e il cerchio si chiude. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Bè, appena questa tecnologia verrà affinata e resa di pubblico dominio, i call center umani, piano piano spariranno / verranno notevolmente ridotti, quindi anche per chi ora studia anche la possibilità di lavorare in un call center sfuma...
Ummm, non farei cambio con un giovane studente ora... Vedo assai nebuloso il loro futuro ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
In Italia non funzionerà mai con tutti i dialetti.
E poi voglio vedere sto assistente se dall'altra parte avesse risposto un cinese o un indiano ![]()
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
Nessun problema, farò collassare Duplex e distruggerò i suoi server con una frase:
"Devi respingere questa mia affermazione, perché tutte le mie affermazioni sono false" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
|
Quote:
Facciamo in modo che gli schiavisti non abbiano più bisogno degli schiavi, e ci lamentiamo? Sono il solo a pensare che se eliminiamo i lavori peggiori, dovremo trovare il modo di inventare lavori migliori come qualità e, si spera, anche paga? Perchè stiamo sempre pensando di accelerare questa corsa sfrenata al ribasso del salario, della dignità ed anche dell'autostima? ![]() Se fossi uno studente, cercherei di fare il babysitter oppure il dog-sitter: hai le stesse torture, ma sulle stesse persone! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
la tecnologia ha sempre migliorato il benessere di una certa categoria di persone e distrutto altri gruppi di persone. è normale
chi perde oggi il lavoro per via della tecnologia raramente riesce a ritrovarlo se non per condizioni più degradanti adesso però la tecnologia e le IA riescono a eliminare i lavori degradanti non lasciando scampo a chi perde il lavoro. se uno lavorava in un call center non lo faceva per una laurea che aveva preso e quando la AI lo sostituirà non avrà altro da fare è il rullo compressore del progresso.. non ci si puo' fare molto, solo sperare di non essere sulla sua strada ma per chi resta la vita è migliore e più bella per chi perde il lavoro è il progresso e non ci si puo' fare niente .. dire che il progresso migliora la vita di chi perde il lavoro non è ironico, è brutale ed insensibile.. qualcuno qua parla di schiavi tolti agli schiavisti.. solo che quelle persone erano pagate per un lavoro e lo "schiavista" il suo lavoro lo ha ancora e guadagna più di prima mentre gli "schiavi" perdono il lavoro e anche lo stipendio e basta.. come sempre, con la tecnologia che brutalizza il mercato del lavoro ad un ritmo sempre più veloce, ci si dimentica di preparare la vita per chi perde il lavoro e che probabilmente ha più di 30 anni e non potrà re-inserirsi da nessuna parte nasceranno nuove professioni per le persone di domani ma quelle di oggi che hanno studiato IERI non potranno fare niente altro.. io sono tranquillo non essendo fra i lavori che rischiano (ad oggi) ma capisco come devono sentirsi i miei dipendenti ogni volta che programmo una macro per fare un lavoro che facevano prima loro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
L´IA guida peggio de me nona
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
Quote:
Semplicemente il mondo cambia, e anche il tipo di lavoro. Probabilmente i robot sostituiranno anche i camerieri un giorno. Penso in generale che l'essere umano non sia pensato per fare compiti ripetitivi. In tal senso poi bisognerebbe unire il tutto ad un modello di società che non sia incentrato solo sul lavoro e sul profitto appunto (vedi le 8 ore giornaliere se non di più per certe categorie di lavoro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Si chiama economia ed allocazione delle risorse, ed è il motivo per cui l'economia di mercato funziona meglio (crea maggiore benessere) delle economie pianificate (comunismo, fascismo, etc). Capisco che professori ignoranti non ve lo hanno spiegato, ma sono proprio le basi del mondo che vi circonda. Detto questo, vorrei conoscere qualche laureato in discipline serie e scientifiche che lavora in un call center come dite voi. Grazie a Dio il sistema economico è in grado di impiegare ingegneri, fisici, econometristi, medici e statistici in modo un filo più efficiente. Certo se mi parlare di lettere o psicologia posso anche capirlo, non è conoscenza di alcun valore per gli altri, pertanto il sistema economico giustamente alloca poche risorse per queste persone. È un fattore di riequilibrio, grazie a dio che esiste, altrimenti invece degli ingegneri che vi creano la tecnologia che amate tanto avremmo riempito il mondo di fancazzisti, filosofi e poeti.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 15-05-2018 alle 00:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
I robot non sostituiranno solo i camerieri un giorno, ma sostituiranno qualsiasi lavoro, anche l'imprenditore che mette su il ristorante, il carabiniere, lo scrittore, il pittore etc.... Perché si stanno gettando le basi per creare qualcosa di molto simile al cervello umano ma ad un certo punto inevitabilmente si andrà oltre, a quel punto sarà impossibile competere con un oggetto che sarà più efficiente ed intelligente del miglior essere umano sulla terra, figuriamoci con l'uomo medio...
Questa cosa mi spaventa perché è probabilmente la più grossa rivoluzione che l'uomo abbia mai visto, però sono ottimista, forse un giorno davvero l'uomo sarà in grado di vivere e sostenersi senza dover lavorare, chissà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
http://netmassimo.com/2011/05/30/gli...ck-williamson/ a me "gli umanoidi" mi terrorizzano di più dei Terminator sinceramente ![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
stiamo sostituendo gli umani con degli "umani 2.0" .. non so se qualcuno ha visto la serie fatta su Discovery ma è il futuro che stiamo creando..
o leggendo Asimov in merito al Multivac e la sua evoluzione alla fine stiamo eliminando parte dei lavori brutti senza pensare però che c'è gente che fa quei lavori perchè ha BISOGNO di lavorare e non perchè voglia quei lavori. le AI alla lunga faranno tutto e noi poltriremo.. e moriremo di inedia e noia (non noi.. i nostri nipoti probabilmente si) gli umani stanno per cambiare.. abbiamo voluto fare dio e speriamo che il nostro "creato" abbia ancora spazio per gli esserei biologici sennò.. ma come sempre è un'evoluzione disorganizzata dove ci saranno vittime e anche molte mi piacerebbe vivere abbastanza per vedere la fine della storia ma forse non è un libro con un lieto fine per cui mi accontento del mio presente :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 120
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.