Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2018, 15:51   #1
thegreatxscapist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 12
Problema RAM

Salve a tutti,

sono in possesso della seguente configurazione:

Scheda madre: Asus IPIBL LB (Benicia) (Aggiornata all'ultima versione 5.43)
Processore: Intel Core 2 Quad Q6600

RAM:
4 GB
Capacità: 4 GB
Velocità: PC2-6400 MB/sec (messaggio PC2-5300)
Allego prima foto (sono 4 banchi da 1GB)
Informazioni sull'aggiornamento della memoria
Architettura di memoria a doppio canale
4 connettori per DIMM DDR2 a 240 pin
Tipi di DIMM supportati:
PC2-5300 (667 MHz)
PC2-6400 (800 MHz)
Solo memoria non-ECC senza buffer
Supporta DIMM DDR2 da 2 GB
Supporta fino a 8 GB per i computer a 64 bit
Supporta fino a 4 GB* per i computer a 32 bit
*i sistemi operativi a 32 bit non supportano completamente i 4,0 GB di memoria.

Scheda Video: PNY GT 430 1GB
Alimentatore: Bestec 300W

Ho comprato 4 banchi di Ram Nuovi Samsung Memoria RAM 8GB 4X2GB Desktop DDR2 PC2 6400 800 MHz 240 PIN DIMM non-ECC 1.8 V (allego seconda foto)

Appena montati il computer si accende ma la scheda madre emette un beep corto e un beep lungo ciclicamente, lo schermo rimane nero. Rimettendo le vecchie ram il computer riparte senza problemi.

Dov'è che ho sbagliato?

Grazie a chi mi risponderà
thegreatxscapist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2018, 14:45   #2
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Ciao e benvenuto sul forum
1) Apparentemente sembra tutto compatibile.
2) Hai provato a mettere una ram alla volta? Cioè inserisci una di quelle nuove e vedi se va.. poi un'altra e fai lo stesso. L'importante è che sia sempre in funzione con una sola ram di modo da capire se il problema stia in una determinata ram.
3) Se i test danno esito positivo e quindi con una ram singola il pc funziona,puoi provare ad aggiungerne una alla volta e mano a mano vedi come risponde il computer.
4) Le ram che avevi prima erano in dual channel o doppio dual channel?
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 10:02   #3
thegreatxscapist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Ciao e benvenuto sul forum
1) Apparentemente sembra tutto compatibile.
2) Hai provato a mettere una ram alla volta? Cioè inserisci una di quelle nuove e vedi se va.. poi un'altra e fai lo stesso. L'importante è che sia sempre in funzione con una sola ram di modo da capire se il problema stia in una determinata ram.
3) Se i test danno esito positivo e quindi con una ram singola il pc funziona,puoi provare ad aggiungerne una alla volta e mano a mano vedi come risponde il computer.
4) Le ram che avevi prima erano in dual channel o doppio dual channel?


Grazie per avermi risposto,

ho fatto tutto le prove possibili, sia con una per volta, sia con tutte insieme ma appena accendo partono i beep.

Le RAM che avevo prima erano in doppio dual channel, cioè ogni slot ha 1 gb.

Mi sono accorto che le ram che avevo sono 2Rx8, mentre quelle comprate sono 2Rx4. E' un parametro che non avevo preso in considerazione, ma ricontrollando l'inserzione su ebay viene mostrata l'immagine con ram 2Rx8.

Potrebbe essere quello il problema?
thegreatxscapist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 11:36   #4
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Non penso sia quello il problema. Ma non ho capito.. se monti una sola di quelle ram nuove il computer funziona?
Hai provato un reset del bios? (togli la batteria per 30 minuti e la reinserisci dopo,alla vecchia maniera).
Le ram sono high density? Se non lo sai puoi postare il nome e la marca completa delle ram nuove?
Comunque leggi qua https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583035
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------

Ultima modifica di supremo.a : 09-02-2018 alle 11:42.
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 14:54   #5
thegreatxscapist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Non penso sia quello il problema. Ma non ho capito.. se monti una sola di quelle ram nuove il computer funziona?
Hai provato un reset del bios? (togli la batteria per 30 minuti e la reinserisci dopo,alla vecchia maniera).
Le ram sono high density? Se non lo sai puoi postare il nome e la marca completa delle ram nuove?
Comunque leggi qua https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583035
Se monto una sola di quelle ram (nello slot 1) il computer non parte, la scheda madre emette i beep.

Il reset togliendo la batteria l'ho fatto ma niente
(Ho reimpostato data e ora dopo che ho reinserito le vecchie ram)

Sul fatto High/Low density ho guardato ma non saprei dire la differenza (il numero dei chip è 16 sia su quelle vecchie che su quelle nuove).

La marca delle nuove ram è: Samsung 2GB 2Rx4 PC2-6400U-666-12-E3 M378T5263AZ3-CF7 0816
Sul chip: Hynix KOR HY5PS1GB831C FP-S6 007
thegreatxscapist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 15:14   #6
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
La parte 2Rx4 presente sulle nuove memorie indica che le memorie sono dual rank. Alcune schede madri sono compatibili solo con le memorie single rank e non con le dual rank. Per caso sui moduli vecchi (che funzionano) c'è indicato un 1R ?
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 15:22   #7
thegreatxscapist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
La parte 2Rx4 presente sulle nuove memorie indica che le memorie sono dual rank. Alcune schede madri sono compatibili solo con le memorie single rank e non con le dual rank. Per caso sui moduli vecchi (che funzionano) c'è indicato un 1R ?
Grazie anche a te per avermi risposto,

no sulle vecchie ram che funzionano c'è scritto: 1GB 2Rx8 PC2-6400U-666-12-E0
thegreatxscapist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 15:35   #8
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Sugli altri slot comunque non vanno?
Sul sito in cui le hai acquistate sei sicuro che non compariva scritto: AMD
In quanto ho trovato delle ram molto simili alle tue compatibili solo con AMD
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 15:44   #9
thegreatxscapist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Sugli altri slot comunque non vanno?
Sul sito in cui le hai acquistate sei sicuro che non compariva scritto: AMD
In quanto ho trovato delle ram molto simili alle tue compatibili solo con AMD
Ho chiesto al venditore del fatto 2Rx4 che non era conforme con quanto descritto dall'immagine e lui mi ha risposto:

"Hi my friend . i understand your mean , 2RX4 is amd memory and no work on intel motherboard , this is 2X8 , our staff stick a error label , you can clean Gold finger and trie it again , as well , can i refund 5usd ,. to be honest our profit only 2usd , is it ok for you ? Sincerely Machunyan"

Lui dice che il suo staff ha applicato l'etichetta con l'errore

Sugli altri slot comunque non vanno
thegreatxscapist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 11:25   #10
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Non ho ben capito che cosa vuol dire. Comunque tu quanti chip vedi da un lato della ram e quanti chip vedi dall'altro lato della stessa?
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 12:47   #11
thegreatxscapist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Non ho ben capito che cosa vuol dire. Comunque tu quanti chip vedi da un lato della ram e quanti chip vedi dall'altro lato della stessa?
In pratica lui dice che il 2Rx4 è un tipo di memoria AMD e non funziona sulle schede madri Intel. Questa che mi ha mandato lui dice che è 2Rx8 e che il suo staff ha incollato sulle ram un'etichetta erronea. Mi consiglia di pulire i contatti d'oro e riprovare. Infine mi dice che è disposto a ridarmi 4/5 euro visto che il loro guadagno sulla vendita è di 1/2 euro.

Di chip ne vedo 8 da un lato e 8 dall'altro (come sulle vecchie)
thegreatxscapist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2018, 13:25   #12
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Sinceramente non ne ho idea...
Penso comunque che ci sia una qualche incompatibilità
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 11:10   #13
thegreatxscapist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Sinceramente non ne ho idea...
Penso comunque che ci sia una qualche incompatibilità
Ok grazie lo stesso
thegreatxscapist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 14:48   #14
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Ciao

onestamente non ricordo a memoria, ma posso cercare i vecchi datasheet.

Il chip G33 di Intel mi sembra avesse un po' più limiti rispetto ai fratelli maggiori, in merito alla configurazione interna dei moduli DIMM.

Forse ad esempio, solo due moduli se in configurazione dual rank, fino a 4 se single, ma non ne sono certo.

Cerco i documenti, nel frattempo potresti condividere immagini fronte e retro dei vecchi e dei "nuovi" moduli (se tra loro identici chiaramente un fronte e retro di un solo modulo per tipo) ?
Così da capire quanti e come sono collegati indipendentemente dall'etichetta


EDIT:
Intanto ecco il documento di cui parlavo:
https://www.intel.com/Assets/PDF/whitepaper/316971.pdf
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 13-02-2018 alle 14:51. Motivo: Doc Intel
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 20:37   #15
thegreatxscapist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ciao

onestamente non ricordo a memoria, ma posso cercare i vecchi datasheet.

Il chip G33 di Intel mi sembra avesse un po' più limiti rispetto ai fratelli maggiori, in merito alla configurazione interna dei moduli DIMM.

Forse ad esempio, solo due moduli se in configurazione dual rank, fino a 4 se single, ma non ne sono certo.

Cerco i documenti, nel frattempo potresti condividere immagini fronte e retro dei vecchi e dei "nuovi" moduli (se tra loro identici chiaramente un fronte e retro di un solo modulo per tipo) ?
Così da capire quanti e come sono collegati indipendentemente dall'etichetta


EDIT:
Intanto ecco il documento di cui parlavo:
https://www.intel.com/Assets/PDF/whitepaper/316971.pdf
Ciao, metto queste due foto, la marca della vecchia ram è Qimonda

http://i68.tinypic.com/dzxy5h.jpg

http://i66.tinypic.com/2v12fe8.jpg
thegreatxscapist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 20:39   #16
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da thegreatxscapist Guarda i messaggi
Ciao, metto queste due foto, la marca della vecchia ram è Qimonda

http://i68.tinypic.com/dzxy5h.jpg

http://i66.tinypic.com/2v12fe8.jpg
Ok, ora le guardo bene, solo un'ultima info dall'altro lato ci sono chip o sono solo questi 8 sul lato fotografato ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 20:53   #17
thegreatxscapist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ok, ora le guardo bene, solo un'ultima info dall'altro lato ci sono chip o sono solo questi 8 sul lato fotografato ?
Dall'altro lato sono entrambe identiche. Se vuoi domani posso mettere altre foto
thegreatxscapist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 20:55   #18
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da thegreatxscapist Guarda i messaggi
Dall'altro lato sono entrambe identiche. Se vuoi domani posso mettere altre foto
No, se contengono altri 8 chip ciascuna, non servono le foto del retro.
Cerco nei vecchi datasheet e ti dico
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 22:45   #19
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da thegreatxscapist Guarda i messaggi
In pratica lui dice che il 2Rx4 è un tipo di memoria AMD e non funziona sulle schede madri Intel. Questa che mi ha mandato lui dice che è 2Rx8 e che il suo staff ha incollato sulle ram un'etichetta erronea. Mi consiglia di pulire i contatti d'oro e riprovare. Infine mi dice che è disposto a ridarmi 4/5 euro visto che il loro guadagno sulla vendita è di 1/2 euro.

Di chip ne vedo 8 da un lato e 8 dall'altro (come sulle vecchie)
Premesso che non è mai bello mettere un'etichetta Samsung su moduli costruiti da e per altri ... ... credo ti abbia detto il vero, i 16 chip (8 per lato) HY5PS1GB831C FP-S6 (sono DDR2 128Mx8 CL6@800MHz) vanno a formare un modulo DIMM da 2GB 64bit (quindi non ECC), quasi certamente in configurazione dual rank 2Rx8.

Se guardi nel pdf del chipset G33 che ti avevo indicato (https://www.intel.com/Assets/PDF/whitepaper/316971.pdf), a pagina 9 nella tabella 3-1 (Memory Technology Support Details), vedrai che questa configurazione è permessa, riga 6 "2 GB - 1 GB - 128M X 8", mentre i tuoi vecchi moduli Qimonda li trovi a riga 5 "1 GB - 512 MB - 64M X 8" (perché costituiti da 16 chip Qimonda HYB18T512800B2F-2.5 da 512MB in configurazione 64Mx8).

O se preferisci sei nella configurazione che a pagina 8 è indicata come:
Using 1 Gb device technologies, the largest memory capacity possible is 8 GB,
assuming Dual Channel Mode with four x8 double sided un-buffered non-ECC
DIMM memory configuration.
Se non funzionano potrebbe esserci un problema di compatibilità con il bios HP della MB (che però dichiara poterli montare), oppure i moduli sono guasti, cosa che mi parrebbe strana per 4 moduli su 4

Sorry ma non trovo altre spiegazioni, i limiti che ricordavo sono per il chipset Intel Q33 e non il G33 come il tuo.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 20:56   #20
thegreatxscapist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Premesso che non è mai bello mettere un'etichetta Samsung su moduli costruiti da e per altri ... ... credo ti abbia detto il vero, i 16 chip (8 per lato) HY5PS1GB831C FP-S6 (sono DDR2 128Mx8 CL6@800MHz) vanno a formare un modulo DIMM da 2GB 64bit (quindi non ECC), quasi certamente in configurazione dual rank 2Rx8.

Se guardi nel pdf del chipset G33 che ti avevo indicato (https://www.intel.com/Assets/PDF/whitepaper/316971.pdf), a pagina 9 nella tabella 3-1 (Memory Technology Support Details), vedrai che questa configurazione è permessa, riga 6 "2 GB - 1 GB - 128M X 8", mentre i tuoi vecchi moduli Qimonda li trovi a riga 5 "1 GB - 512 MB - 64M X 8" (perché costituiti da 16 chip Qimonda HYB18T512800B2F-2.5 da 512MB in configurazione 64Mx8).

O se preferisci sei nella configurazione che a pagina 8 è indicata come:
Using 1 Gb device technologies, the largest memory capacity possible is 8 GB,
assuming Dual Channel Mode with four x8 double sided un-buffered non-ECC
DIMM memory configuration.
Se non funzionano potrebbe esserci un problema di compatibilità con il bios HP della MB (che però dichiara poterli montare), oppure i moduli sono guasti, cosa che mi parrebbe strana per 4 moduli su 4

Sorry ma non trovo altre spiegazioni, i limiti che ricordavo sono per il chipset Intel Q33 e non il G33 come il tuo.
Ok ho capito grazie per la risposta, probabilmente i preassemblati Hp riconoscono solo quello che pare giusto a loro, provvederò al reso.

Parlando di BIOS però, una cosa che ho notato è un jumper che si chiama Connettore header SPI. Premetto che ho resettato il BIOS molte volte facendo tutte le prove con le nuove RAM sia togliendo la batteria, sia dal BIOS stesso, sia attraverso il jumper CMOS.

Cosa succederebbe se toccassi quel connettore? (sul sito della scheda madre c'è scritto espressamente di non modificarlo)
thegreatxscapist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v