|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ggi_74003.html
SpaceX si è detta pronta a tentare l'atterraggio del Falcon Heavy, il suo nuovo vettore il cui lancio d'inaugurazione è previsto per la giornata odierna. Una sfida notevole: saranno tre i booster da far atterrare insieme Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
|
Per la redazione: fu il Saturn V a portare l'uomo sulla luna e non l'Atlas V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
SX tenterà di lanciare il suo primo falcon hevy, visto la perentuale di successi del falcon9 il rientro dei booster è forse la parte "meno importante" e "più facile" dell'intera missione
![]() ricordiamo che il livello di aspettative ( almeno quello dichiarato al pubblico ) di Musk è: "speriamo non si danneggi il launch-pad" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
|
Hai proprio ragione: ho corretto, grazie!
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
con l'atlas V sulla luna ci porti i panini
![]() Ultima modifica di pingalep : 06-02-2018 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Questo lancio ha tre obiettivi:
1) dimostrare che SpaceX è in grado di portare carichi "pesanti" in orbita geostazionarie (ci riesce già con le ultime versioni di Falcon 9, ma per carichi paganti di peso inferiore) 2) dimostrare che il vettore può fare lanci interplanetari "pesanti" (quelli che servono per lanciare sonde verso Giove o Saturno in tempi e con carichi ragionevoli) 3) testare il sistema "a triplo booster" ed il recupero di tutti e tre i booster. Se infilano tutti e tre gli obiettivi per SpaceX la cosa si traduce in letteralmente montagne di soldi dal governo USA, dalla NASA e da chiunque sia interessato al lancio di satelliti geostazionari "grossi" ed a missioni interplanetarie (gli attuali lanciatori "pesanti" sono costosissimi mentre SpaceX può sfruttare l'economia di scala dei booster uguali a quelli dei Falcon 9 e la loro riutilizzabilità per proporre prezzi ultra-bassi ma comunque con un margine di guadagno più elevato che con i clienti a cui basta il Falcon 9). Inoltre questo facilita il finanziamento di nuove iniziative riguardo Luna, Marte ed "iniziative in orbita terrestre". Al lancio la parte più critica sono le sollecitazioni meccaniche (stress strutturale e vibrazioni) del sistema a tre booster ed il meccanismo di separazione; per questo come livelli di pressione dinamica se ricordo bene si tengono un 20% sotto di quello che può reggere un Falcon 9 (in modo che anche se ci sono problemi di quel tipo, siano gestibili e si possano ricavare dati su come risolverli per i lanci successivi). Il recupero dei booster in tal senso è solo la ciliegina sulla torta (anche se sarà MOLTO spettacolare a livello mediatico). Poi lo stadio superiore verrà inserito in orbita geostazionaria spegnendo il propulsore una volta inserito nell'orbita di trasferimento e lasciandolo spento per 6 ore fino al raggiungimento della posizione prevista (notare che sui Falcon 9 è rimasto spento per max 3 ore, a causa del freddo ecc. non è così "ovvio" che si riaccenderà). A quel punto avranno raggiunto il secondo obiettivo, quello che apre un sacco di contratti "per roba pesante" governativo-militari e di altri clienti con esigenze di carico pagante simili. Infine con la TERZA riaccensione dello stadio superiore, la Tesla di Musk verrà inserita in un orbita di trasferimento marziana, dimostrando la piena capacità per lanci interplanetari "pesanti". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
La diretta cade pure in un orario in cui si è a casa a parte chi lavora in negozio, imperdibile.
Ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=wbSwFU6tY1c
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5263
|
Quindi ora nelle discussioni religiose possiamo sostituire la "Teiera di Russel" con la "Roadster di Musk"?
![]() Forza Elon! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Il live è posticipato a dopo le 21:00 mmm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
mi chiedo in casi come questo in cui non c'è un bersaglio se la finestra di lancio sia data dalla disponibilità dei punti di atterraggio e/o del personale. Non deve agganciare un'orbita precisa o fare un rendezvous
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Sì, non ha un'orbita precisa, ma comunque di massima sì e per raggiungerla deve raggiungere una certa velocità (intesa come vettore) e quindi devi tener conto anche della velocità della Terra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
https://www.youtube.com/watch?v=wbSwFU6tY1c Interessante veramente... Come si esaltano, è una bella soddisfazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
|
Fantastico!!! Incredibile l'atterraggio contemporaneo dei due booster
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
il sincronismo tra i due atterrati sulla terraferma è stato impressionante. Peccato per quello sulla nave
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.