Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2018, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...are_73928.html

Windows Defender a partire dall'1 Marzo, procederà alla rimozione di quei programmi inutili che millantano di risolvere (a pagamento) fantomatici problemi che compromettono le performance del PC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:16   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Capisco e apprezzo il nobile intento, solo non mi piace il metodo, ossia etichettare il software come indesiderato e rimuoverlo automaticamente.
Una bella finestra informativa con una richiesta all'utente su come procedere, come fanno gli antivirus, no?
Va a finire che dopo un po' comincia a disinstallare software a piacere...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:29   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
falsi positivi a manetta
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:35   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
L'utente non installa shitware.
L'utonto lo installa e quando Defender gli dice di toglierlo se ne fa il bidet e siccome gli ha detto suo cuggino che ne capisce un sacco che con quello è a posto lo tiene li e si fa spennare come il pollo che è.

Capisco il tuo punto di vista ed è pure in parte condivisibile, ma la merda è merda, va chiamata col suo nome e debellata senza se :>
Guarda, condivido parola per parola quello che hai detto.
Il problema sono tutti questi automatismi coatti, che tolgono dalle rogne gli utonti, ma allo stesso tempo limitano tutti gli altri.
Come il discorso degli aggiornamenti forzati.
Poi magari diventeranno "software indesiderati" tutti quelli che non provengono dallo Store...

In fondo, anche gli antivirus individuano ed eliminano della m3rda, ma prima ti chiedono cosa vuoi farne. A volte ci sono anche i falsi positivi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:45   #5
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Si ma non è che di notte ti disinstalla i software, te lo fa presente poi decidi te.

Era l'update da win 7/8/8.1 a win 10 che avveniva anche a PC spento agli utenti Linux e mac.
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:18   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Guarda, condivido parola per parola quello che hai detto.
Il problema sono tutti questi automatismi coatti, che tolgono dalle rogne gli utonti, ma allo stesso tempo limitano tutti gli altri.
Basta disattivarlo come fanno in molti.

Defender oltre che inferiore in termini di individuazione malware impone anche tempi di latenza durante l'esplorazione del contenuto su dischi che con altri AV di terzi sono quasi assenti o inferiori indipendentemente dal numero di file nella directory, non tanto con gli SSD quanto con gli HDD.

Disattivato da policy locale da molto tempo, da sempre e gli aggiornamenti non me l'han mai più riattivato nemmeno una volta. Io uso Avast da anni felicemente, lo installo e lo dimentico ed è come se non ci fosse, ogni tanto ti spara qualche notifica quando il PC è in idle ( profilo Game impostato di default dal produttore ) ma non oltre.

Non becco malware da anni.

Ultima modifica di nickname88 : 01-02-2018 alle 16:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:25   #7
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Basta disattivarlo come fanno in molti.

Defender oltre che inferiore in termini di individuazione malware impone anche tempi di latenza durante l'esplorazione del contenuto su dischi che con altri AV di terzi sono quasi assenti o inferiori indipendentemente dal numero di file nella directory, non tanto con gli SSD quanto con gli HDD.

Disattivato da policy locale da molto tempo, da sempre e gli aggiornamenti non me l'han mai più riattivato nemmeno una volta. Io uso Avast da anni felicemente, lo installo e lo dimentico ed è come se non ci fosse, ogni tanto ti spara qualche notifica quando il PC è in idle ( profilo Game impostato di default dal produttore ) ma non oltre.

Non becco malware da anni.
Dovresti inserire alla fine del tuo post un disclaimer tipo quello che si usa nei film "Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale".
Altrimenti uno che non è del settore potrebbe credere a ciò che hai scritto.
Se invece fai capire che l'hai buttata li perché alle 17:18 non avevi null'altro da fare sei di fatto inattaccabile.
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:35   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ilbarabba Guarda i messaggi
Dovresti inserire alla fine del tuo post un disclaimer tipo quello che si usa nei film "Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale".
Altrimenti uno che non è del settore potrebbe credere a ciò che hai scritto.
Se invece fai capire che l'hai buttata li perché alle 17:18 non avevi null'altro da fare sei di fatto inattaccabile.
eh certo adesso Defender è diventato magicamente un AV dei più affidabili certo. Come no.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:07   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Questa storia della pulizia indiscriminata delle utility non gradite a Microsoft, indica sempre più la direzione che sta prendendo Windows: prima a sconsigliare l'uso di antivirus di terze parti perchè altrimenti interferiscono con il funzionamento del sistema operativo (e fior di esperti a seguire tali nuove direttive) ed adesso si demonizzano i pulitori di registro ritenuti sospetti. Va a finire che approveranno solo quello che viene indicato dai vari MSVP tipo Windows Registry Cleaner che viene suggerito per la soluzione ma non la prevenzione.
https://answers.microsoft.com/it-it/...8b9e1e8?auth=1

Quindi l'utente non deve fare prevenzione e pulizia ma lasciare a fare a Windows. E guai a fare di testa propria... tanto l'idea è farlo finire sempre più nella nuvola.

Non è che in realtà si vuole che questi software di pulizia vanno a pulire anche certi log & dati che servono per la telemetria oltre che tutti i vari usi e costumi dell'utente con il suo dispositivo?

Ultima modifica di giovanni69 : 01-02-2018 alle 17:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:07   #10
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
L'utente non installa shitware.
L'utonto lo installa e quando Defender gli dice di toglierlo se ne fa il bidet e siccome gli ha detto suo cuggino che ne capisce un sacco che con quello è a posto lo tiene li e si fa spennare come il pollo che è.

Capisco il tuo punto di vista ed è pure in parte condivisibile, ma la merda è merda, va chiamata col suo nome e debellata senza se :>
Si, solo che questa politica tratta utente e... Utonto (Dio come odio questi neologismi "gusto facebook" ) alla stessa maniera, una maniera poco democratica e che lascia spazio a un pò troppa discrezionalità da parte di ms, e sappiamo che non è sempre vantaggioso lasciar decidere all'azienda quali software sono da cancellare e quali no.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:09   #11
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
eh certo adesso Defender è diventato magicamente un AV dei più affidabili certo. Come no.
Non seguo tutti i giorni la situazione antivirus, ma attualmente sembra più che adatto:

https://www.av-test.org/en/antivirus...r-4.12-174847/
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:15   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
False detections of legitimate software as malware during a system scan 11/16 vs industry average 4.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:23   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ce ne sono a bizzeffe di queste idiozie, alias crapware o scareware >

Più prosaicamente definiti anche "crapware" nel gergo del web si tratta di una categoria di programmi piuttosto popolata, che molto spesso vengono offerti in forma gratuita con sole funzionalità di analisi e rilevamento e chiedono di passare alla versione a pagamento che risolverebbe i fantomatici problemi. Problemi che spesso non esistono o sono descritti in maniera fuorviante. Insomma, gli scareware o crapware che dir si voglia nella maggior parte dei casi non fanno niente di utile e, anzi, spesso sono addirittura dannosi poiché cancellano voci di registro o file fondamentali al corretto funzionamento del sistema.

Vengono usati dall' utente standard, chiamiamolo cosi......poi una volta individuate infezioni, o driver da aggiornare o.......per farlo devi iscriverti, pagando.....e alla fine non succede niente.......

E per l' utonto, che ce ne sono a milioni ehhhhh, anzi anche di più............

va bene questa idea della Microsoft, che quoto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:54   #14
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Era ora. Andrà bene per il 99% degli utenti che usano normalmente un pc.
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 18:04   #15
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
False detections of legitimate software as malware during a system scan 11/16 vs industry average 4.
Che senso ha estrarre una singola metrica e riportarla qui?
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:25   #16
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18835
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Quando è stato coniato il termine utonto (come traduzione dell'originale luser) Facebook non esisteva nemmeno :>
In effetti il termine utonto l'avrò sentito la prima volta tipo ven'tanni fa, mi sembra un po' tardi per definirlo neologismo
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:08   #17
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
A proposito di scareware, potete approfondire su Driver booster e simili?
Cioè, alla fine DICONO di prelevare i driver WHQL quindi certificati da Microsoft.
Certo l'installer è il classico che consiglia di installare altri software spazzatura e lo fa anche il software ma proponendo quelli della stessa compagnia.

Indagate! xD
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:29   #18
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
PC claner
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:35   #19
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Ultimamente sono incappato in uno di quei fake programmi

Volevo installare unlocker ma frettolosamente non avevo letto bene in fase di installazione e inavvertitamente non ho tolto il "V" sulla proposta di installare anche un certo Advanced Care che l`antivirus subito mi segnalò, allora disinstallai quell`Advanced Care ma non era finito qui perché ulteriori test con ADWcleaner e Malwarebytes mi segnalarono ancora altri dati indesiderati rimasti sul sistema che poi per fortuna riuscii a togliere.

Quindi se Google o Microsoft possono far qualcosa per filtrar via questi programmi fake, primo non fanno nulla di male e secondo benvenga.

Ultima modifica di globi : 01-02-2018 alle 20:41.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 23:19   #20
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
fanno benissimo, sarebbe meglio se mettessero una voce per disabilitarlo, ma ho paura che poi nascano fior fiori di guide che consigliano di disabilitarlo (come consigliano di disabilitare gli aggiornamenti di win) o che alcuni crapware facciano apparire l'avviso di disabilitarlo pena malfunzionamenti o chissà cosa
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1