|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
|
Stampanti HP
Ho cercato su questo forum qualche argomento generale sulle stampanti HP, ma ho rilevato molte discussioni sulle Canon e sulle Epson, ma una sola su una stampante specifica HP.
Inoltre sul web il tema stampanti non è trattato in forma generale e strutturata, ma spesso si trovano temi su specifiche stampanti che non stampano o che presentano difetti. A me invece premerebbe affrontare l'argomento focalizzandomi sulle "scuole di pensiero" delle varie marche che presentano modelli "non Laser", concentrandomi sulle stampanti HP. In verità poco si dice sulle reali caratteristiche di una stampante, cioè su come va utilizzata per evitare che si presenti il famoso problema dell'inchiostro che non scorre più, o che scorre in modo irregolare dalle testine. Credo che per ogni categoria di stampanti, o per ogni stampante, il costruttore o chi effettua test che presenta sul web, si concentri sull'argomento più importante di una stampante non laser: l'inchiostro. Infatti è sciocco concentrarsi sulla velocità di stampa e contendersi un modello che fa 22 pagine al minuto rispetto ad un altro che ne stampa 20. Quello che serve è sapere quali saranno i costi di gestione e quelli di manutenzione e riparazione, nonché i tempi di obsolescenza in condizioni di funzionamento normali. Orbene, io ho posseduto una stampante HP modello 815C con due cartucce, la nera e la tricromica, usata con scarsa frequenza, che ha funzionato egregiamente dal 2000 fino al 2012, quando ha cominciato a manifestare rumori al carrello ed al sistema meccanico, fino al blocco. La stampante ora è conservata, e intendo smontarla pezzo pezzo e trovare l'inconveniente, se ci riesco. Ho aggiornato con una HP 3070A, ottimo acquisto, usata di rado, che però dopo 6 anni ha cacciato difetti alla testina. Si tratta di un modello a cartucce separate (nero + giallo + ciano + magenta) e con testina di stampa separata. Dopo aver sostituito l'ultima volta le cartucce, il nero non stampa più. Può darsi che, esaurito il nero, dopo una successiva pulizia delle cartucce, gli ugelli del nero (che iniettano l'inchiostro con il sistema termico) si siano surriscaldati, seccando i residui di inchiostro e di fatto ostruendosi. Ho condotto in giro già da qualche anno ricerche sulle stampanti a inchiostro HP, ed ho notato che i modelli con cartucce separate dalla testina non sono più prodotti, e che quasi tutte le stampanti HP ad inchiostro ora sono tornate al sistema delle due cartucce, una per il nero e l'altra per la tricromia. La cosa "divertente" è che le cartucce sono quelle ridicole e piccolissime tipo 301, 302 o 304, con capacità molto limitata. Ciò costringe a cambiare le cartucce con maggiore frequenza, a fronte di costi elevati per simili cartucce-formica. Allora mi chiedo quale sia il motivo per cui sono state abbandonate le stampanti a cartucce separate dalla testina, e se questo non sia stato determinato dalla opportunità di aumentare il costo di stampa e delle vendite di cartucce HP. Faccio presente che tutti i sistemi di stampa ad inchiostro sono concepiti per determinare in qualche modo l'intasamento degli ugelli, in quanto non prevedono l'utilizzo, ad esempio, di cartucce di manutenzione in cui l'inchiostro è sostituito da solventi specifici testati, e tantomeno dalla possibilità di sganciare con un solo movimento la testina e di sostituirla con altra nuova regolarmente in commercio. Insomma, i produttori di stampanti vogliono che il pianeta si riempia di stampanti guaste? Di rottami su rottami, non bastando ciò che già si butta? A cominciare dalle cartucce esaurite o guaste? Intanto ho provveduto a smontare pezzo pezzo la HP 3070A e ho intenzione di acquistare per circa 20 euro una testina nuova che è reperibile sul mercato asiatico. A quando le stampanti senza fregatura? Mi auguro che si affaccino opinioni di lettori che non si vogliono arrendere al sistema attuale, ma che vorrebbero strumenti di lavoro seri, efficienti e senza salassi al portafoglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23387
|
Quote:
Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <- Certo non è una scuola di pensiero specifica per HP che ormai per la stragrande maggioranza dei modelli ha scelto l'uso di cartucce con testina incorporata. Visto che i tuoi temi (mi incuriosisce quello in blu) sono piuttosto interessanti, sarebbe gradito il tuo contributo in quel thread che è frequentato anche perchè tutti cercano stampanti senza fregature, che si possono gestire seriamente per anni ed anni con costi decorosi, senza blocchi della testina o inchiostri che la seccano. Grazie. Saluti Giovanni Ultima modifica di giovanni69 : 09-02-2018 alle 08:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.