Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2018, 12:07   #1
DavDiaf
Member
 
L'Avatar di DavDiaf
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 43
Configurazione per gaming 1440p e streaming

Buongiorno a tutti.
Come da titolo, vorrei realizzare una configurazione per il gaming in 1440p a 60-75 fps e per iniziare a fare streaming.
Il punto di partenza della configurazione è la GTX 1080 che ho già a disposizione, poi ho puntato l'accoppiata Ryzen 7 1800X e Asrock X370 Killer SLI con lo Sharkoon SilentStorm Icewind Black da 650W ad alimentare il tutto e un SSD Drevo da 250 GB per sistema operativo e programmi. Dal mio vecchio computer porterei via l'hard disk meccanico per storage e giochi.
Stando così le cose, mi servono dritte per la RAM (16 GB che vadano bene con Ryzen e il fattore estetico non mi interessa, specie se serve a farne salire ulteriormente il prezzo), dissipatore (direi entro i 70 Euro, AIO con radiatore da 120 mm o ad aria, non ho pregiudizi e non ho grandi velleità di OC) e monitor (1440p a 60 o 75 Hz, anche se ho puntato il credo ovvio Asus PB277Q).
Come case, sono orientato verso un Cosmic 23 di iTek.
DavDiaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 12:51   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
x raggiugnere quegli fps bisogna vedere che giochi usi e quali impostazioni sui filtri ed effetti imposti xke puo essere anche difficile x una scheda potente come la 1080x il resto del pc, se fai overclock prendi al massimo un ryzen 1700x tanto puoi portarlo sulla soglai dei 4Ghz tanto quanto il 1800x x un overclock daily-use
come ram delle 2x8gb 3000MHz o 3200MHz cl14 o cl15, vedi ad esmepio le g.skill ripjaws o trident-z oppure le team dark pro
come alimentatore a quella cifra si trova il corsair TX650M che e migliore
x l'ssd vedi se riesci ad arrivare ai samsung evo 850 o crucial mx300, prestazioni un po migliori e sono piu costanti
se prendi un dissi a liquido AIO nn devi aggiungere una ventola posteriore sul case, senno visto che manca la prenderei a parte, puoi vedere l'arctic liquid 120 ad esempio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 13:37   #3
DavDiaf
Member
 
L'Avatar di DavDiaf
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 43
Gioco un po' a tutto in maniera non competitiva.
I settaggi non te li so dire perché ho sì la 1080, ma al momento uso un monitor Full HD 60 Hz su cui ovviamente ho tutto abbondantemente maxato. Avendo comprato la scheda video approfittando di un momento in cui l'ho trovata sotto i 500 Euro subito dopo il lancio della 1080Ti, ho pensato che possa essere il caso di aggiornare il monitor al 1440p, ritenendolo più futuribile di un 1080p ad alto refresh rate, visto che non sono un giocatore competitivo.
Proprio perché non ho intenzione di fare OC ho scelto il 1800x che è arrivato ad un prezzo che varrebbe il non doverlo overclockare per avere quelle prestazioni.
Prendendo per buono il resto, salto alla questione del case dicendo che avevo già pensato di installare il radiatore nello slot vuoto della ventola posteriore, solo che non ho ancora capito quali AIO siano nativamente compatibili con AM4 e quali lo diventino richiedendo il bracket compatibile. Ovviamente preferirei un dissipatore pronto e compatibile out of the box.
DavDiaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 17:29   #4
destroy83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da DavDiaf Guarda i messaggi
Gioco un po' a tutto in maniera non competitiva.
I settaggi non te li so dire perché ho sì la 1080, ma al momento uso un monitor Full HD 60 Hz su cui ovviamente ho tutto abbondantemente maxato. Avendo comprato la scheda video approfittando di un momento in cui l'ho trovata sotto i 500 Euro subito dopo il lancio della 1080Ti, ho pensato che possa essere il caso di aggiornare il monitor al 1440p, ritenendolo più futuribile di un 1080p ad alto refresh rate, visto che non sono un giocatore competitivo.
Proprio perché non ho intenzione di fare OC ho scelto il 1800x che è arrivato ad un prezzo che varrebbe il non doverlo overclockare per avere quelle prestazioni.
Prendendo per buono il resto, salto alla questione del case dicendo che avevo già pensato di installare il radiatore nello slot vuoto della ventola posteriore, solo che non ho ancora capito quali AIO siano nativamente compatibili con AM4 e quali lo diventino richiedendo il bracket compatibile. Ovviamente preferirei un dissipatore pronto e compatibile out of the box.
Ciao scusa l'intromissione ma io seguo diversi streamers, a mio avviso se giochi a sparattutto prima persona dovresti pensare almeno ad un monitor 144 herz, perchè la differenza è sostanziale da 60-75, avresti un grande vantaggio tu in gioco e meglio giochi più viewers avrai... questo è poco ma sicuro...
destroy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 19:01   #5
DavDiaf
Member
 
L'Avatar di DavDiaf
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da destroy83 Guarda i messaggi
Ciao scusa l'intromissione ma io seguo diversi streamers, a mio avviso se giochi a sparattutto prima persona dovresti pensare almeno ad un monitor 144 herz, perchè la differenza è sostanziale da 60-75, avresti un grande vantaggio tu in gioco e meglio giochi più viewers avrai... questo è poco ma sicuro...
Lo so, ma, come ho già detto, non gioco in maniera competitiva e ovviamente non ho intenzione di streammare giochi competitivi in cui vada a essere preso a pesci in faccia proprio per il discorso "meglio giochi, più gente ti segue".
L'ultimo FPS a cui abbia dedicato un buon numero di ore della mia vita giocando online è stato Black Ops 3, le battle royale non mi piacciono e sono molto lontano dalle capacità di un Dr DisRespect proprio in virtù del fatto che gioco a cose diverse e più varie (TPS, platform, Diablo e cloni di Diablo, gestionali, giochi di guida arcade, avventure...). Sebbene sappia che il mercato vada in quella direzione, io preferisco altro per il quale credo che un massimo di 75 fps sia sufficiente.
Il tutto, ovviamente, senza polemica. Non metto in dubbio l'utilità di un refresh rate alto in un certo tipo di giochi, semplicemente sono convinto di non far parte del target per cui certi prodotti sono realizzati.
DavDiaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 19:04   #6
destroy83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da DavDiaf Guarda i messaggi
Lo so, ma, come ho già detto, non gioco in maniera competitiva e ovviamente non ho intenzione di streammare giochi competitivi in cui vada a essere preso a pesci in faccia proprio per il discorso "meglio giochi, più gente ti segue".
L'ultimo FPS a cui abbia dedicato un buon numero di ore della mia vita giocando online è stato Black Ops 3, le battle royale non mi piacciono e sono molto lontano dalle capacità di un Dr DisRespect proprio in virtù del fatto che gioco a cose diverse e più varie (TPS, platform, Diablo e cloni di Diablo, gestionali, giochi di guida arcade, avventure...). Sebbene sappia che il mercato vada in quella direzione, io preferisco altro per il quale credo che un massimo di 75 fps sia sufficiente.
Il tutto, ovviamente, senza polemica. Non metto in dubbio l'utilità di un refresh rate alto in un certo tipo di giochi, semplicemente sono convinto di non far parte del target per cui certi prodotti sono realizzati.
Ok in questo caso ti do perfettamente ragione...
destroy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 20:25   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Quote:
Originariamente inviato da DavDiaf Guarda i messaggi
Gioco un po' a tutto in maniera non competitiva.
I settaggi non te li so dire perché ho sì la 1080, ma al momento uso un monitor Full HD 60 Hz su cui ovviamente ho tutto abbondantemente maxato. Avendo comprato la scheda video approfittando di un momento in cui l'ho trovata sotto i 500 Euro subito dopo il lancio della 1080Ti, ho pensato che possa essere il caso di aggiornare il monitor al 1440p, ritenendolo più futuribile di un 1080p ad alto refresh rate, visto che non sono un giocatore competitivo.
Proprio perché non ho intenzione di fare OC ho scelto il 1800x che è arrivato ad un prezzo che varrebbe il non doverlo overclockare per avere quelle prestazioni.
Prendendo per buono il resto, salto alla questione del case dicendo che avevo già pensato di installare il radiatore nello slot vuoto della ventola posteriore, solo che non ho ancora capito quali AIO siano nativamente compatibili con AM4 e quali lo diventino richiedendo il bracket compatibile. Ovviamente preferirei un dissipatore pronto e compatibile out of the box.
il 1700x e praticamente identico nn ce da preoccuparsi e con un dissipatore aftermarket si puo portare facilmetne anche a fare qualcosina emlgio del 1800x di default
in teoria i rivenditori un po seri o che hanno un buon giro di affari dovrebbero gia avere tutti i dissipatori con gia dentro la staffa x socket am4
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v