|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...tch_73028.html
Un avvocato statunitense è riuscito ad affrontare per tempo un attacco cardiaco grazie al proprio Apple Watch: in passato due episodi simili accaduti ad una ragazza inglese e ad una signora del Connecticut Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Ovvio: una traduzione approssimativa di "heart condition", ovvero disturbo cardiaco. Imparate ad usare il dizionario anziché tradurre alla bell'e meglio!
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Sì vuole instillare la cultura che la diffusione a terzi dei propri dati di salute personale è cosa salutare. Non si va più a guardare se quella rilevazione finisce anche alla compagnia di assicurazione grazie alle postille presenti sull dispositivo o agli accordi presi presso gli ospedali che offrono il back-end per l'uso di quei dispositivi. Altro che 'cookie' sul PC. Ovviamente non ne hanno venduti abbastanza rispetto alle attese iniziali e così ogni tanto escono con queste storielle...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
Alla fine il problema che pone pare sia uno, i soldi. Non può truffare l'eventuale assicurazione sulla vita, o sanitaria, affermando il falso. Perché hanno il dato di quando ha avuto la paraculite a lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Ma come si fa a pubblicare bufale del genere?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
magari fosse preciso e aiutasse a salvare vite
io ce l'ho al polso ogni giorno e di tanto in tanto attivo il monitoraggio di un allenamento durante il quale il battito viene misurato costantemente capita spesso che la lettura sia completamente sbagliata, non posso avere 70bpm mentre ho il fiatone, se misuro il polso si capisce che ho circa 2 battiti al secondo quindi dovrei avere un valore di circa 110-120, eppure Watch mi dice 70, poi magari va a 120 che è giusto, dopo un po' torna basso e così via non dico di avere la precisione di un cardio frequenzimetro serio ci mancherebbe, ma se avesse un margine di errore di una piccola percentuale tipo 5-10% andrebbe benissimo perché ti potresti fare un'idea precisa se Watch mi dice che ho un battito irregolare come faccio a fidarmi? è come non averlo... non penso sia un problema del mio perché ho letto altre lamentele a riguardo, o è il tipo di cinturino che non da a Watch il contatto giusto con il braccio oppure devono rivedere il loro sistema di misurazione del battito perché così non serve |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Quote:
Se nell'EULA c'è scritto 'i suoi dati saranno valutati secondo la legge sulla privacy' per te è una garanzia? Sappiano bene che quella legge serve a tutelare chi i dati li gestisce, non i cittadini. Ultima modifica di giovanni69 : 19-12-2017 alle 08:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.