|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...nux_73211.html
AMD ha rilasciato in via ufficiale il proprio driver Vulkan in forma open source. Questa prima versione supporta ufficialmente la revisione 1.0 delle specifiche Vulkan e oltre 30 estensioni per le GPU dalla serie Radeon 7000 in poi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Love Open \m/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Dai benchmark di phoronix risulta che il driver open RADV sviluppato parallelamente ad AMDVLK ha già performance pari o superiori nei benchmark sintetici, ma anche nei giochi è generalmente superiore se non in qualche particolare caso.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Ma la cosa - averlo reso opensource - è comunque apprezzabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
in pratica è un "mezzo driver" (open) che si interfaccia con un nucleo comune a tutti i So (closed). ho capito male?
cmq buono che si pensi a linux ed all'open, anche se mi pare di capire che una parte resta closed e binaria.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5998
|
Non ci ho capito n.u.l.l.a.
Prima si dice che c'è tale amdvlk open per linux. Poi si dice che il supporto su linux è solo con amdgpu, closed. Poi c'è tale radv, che non so cosa sia. ... insomma, i dubbi mi attanagliano |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.