Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2017, 07:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...amd_72215.html

Dopo 4 anni e mezzo nell'azienda americana, di cui era CTO per la parte graphics e a capo della divisione Radeon Technologies Group, Raja Koduri ufficializza l'uscita da AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 08:14   #2
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 504
Periodo sabbatico certo... ci si è creduto tutti dopo l'uscita di Vega...

Semplicemente aveva le ferie arretrate e le ha fatte prima di essere trombato perché non glie le volevano pagare
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 08:30   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
Come per Keller

In America non esistono bandiere,si vocifera che Koduri vada in Intel per occuparsi della grafica AMD che Intel vuole integrare nelle sue CPU
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 09:34   #4
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Hardocp l'aveva già spifferato un anno fa'...Raja ha lavorato perché Intel comprasse prodotti di RTG o sviluppati in accordo.

Raja voleva più forza (economica) e decisionale in RTG ma evidentemente non l'ha ottenuta.
Non credo al dissidio con Lisa, non ha alcun senso...sono entrambi grandi professionisti.

Ma il fatto che questo annuncio, arrivi dopo quello di ieri della collaborazione con Intel, mi fa pensare che Hardocp aveva ragione..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 11:22   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
Per me é la mossa giusta

Siamo abituati da italiani a vedere complotti e bandiere (basta guardare il calcio) ma Koduri se si rivelerà vero che andrà in Intel, farà solo piacere ad AMD,ma già qualche sospetto lo avevo,Intel supporta freesinc,si scambiano alcune proprietà intellettuali nel progetto x86,Intel compra i diritti della architettura radeon...secondo me la rivalità é solo giornalistica o dei sognatori di complotti.Koduri in Intel teoricamente può occuparsi della grafica AMD nelle CPU Intel senza pestare i piedi al suo ex datore di lavoro , mantenendo una certa pace nel settore, settore quello degli x86 che potrebbe vacillare visti i progetti di ARM nel settore server e con Microsoft che sta pian piano abbracciando l'architettura Arm.Per me questo ha senso.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 12:20   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Questa è proprio l'ipotesi meno realistica.

Non sappiamo come stanno le cose realmente e si possono fare mille ipotesi, ma se fosse stato trombato da AMD perché come lasci intendere con Vega ha fatto un pessimo lavoro secondo te lo avrebbero preso in Intel?
Perché in Intel non andrà a progettare l'architettura ma ad aiutare a sfruttare quella che ha realizzato, che è ben diverso.
Non facciamo gli struzzi: Raja non ha portato nulla di buono nella divisione grafica di AMD. Da Fiji in poi le cose sono precipitate, con alla fine un chip da 480mm^2 e HBM che non regge il confronto con uno da 314mm^2 e GDDR5X. Consumando un botto di più. E dovendo regalare l'accelerazione ai programmi professionali per riuscire a trovare un posto nel mercato semi pro (cosa che trovo completamente assurda).
Non so quali siano stati i vincoli (economici) a cui ha dovuto sottostare, ma progettare una sola GPU high end con la palla della HBM, impiegarci 24 mesi e alla fine non vederla realizzata in massa come avrebbe dovuto non è un punto a favore, indipendentemente dalle prestazioni della scheda.
Prestazioni che comunque hanno il loro peso, ovviamente, perché se fai una GPU che è il top la puoi vendere a mille euro e hai richiesta 100, se la devi svendere in fascia alta devi venderla a 400 euro e hai richiesta 1000 (il costo di produzione rimanendo lo stesso). In quest'ultimo caso, il peggiore che potesse avvenire per AMD, ci si è trovati con margini fortemente tagliati (e smettiamola di credere che 480m^2 e HBM costino solo poco di più del GP104+GDDR(X)) e incapacità di sostenere la domanda necessaria per fare introiti.
Senza contare che parla di computing e non ha dotato Vega di capacità DP (quindi per quanto no HPC).

E Vega è solo l'ultima Caporetto. Ripensiamo a Polaris (2.5x di efficienza rispetto a GCN, parole sue) e più indietro a Fiji (che già era premonitore di quanto l'architettura GCN non fosse sufficientemente matura,ma diciamo pure prestazionale, per trarre vantaggio dalla HBM).

L'unica cosa buona lo ha fatto con i driver, portando AMD a sfornare driver zero day al lancio dei giochi e rimettersi almeno in carreggiata, invece di lasciare i propri utente ad aspettare settimane se non mesi prima dei dovuti supporti come in passato.

Con il suo abbandono e l'arrivo di menti nuove c'è ora la speranza che l'architettura evolva in qualcosa di migliore e soprattutto che certe scelte scellerate come affidarsi completamente alla HBM per la produzione di una GPU che doveva uscire almeno 12 mesi prima siano dimenticate.
Il percorso di Navi credo che sia già stato tracciato. Speriamo che sia una base da cui si potrà vedere costruire qualcosa di valido per il futuro.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 14:49   #7
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Vedremo cosa ci riserverà il futuro.

Sicuramente Raja con Vega ha messo una bella milestone nella storia di AMD....... e questo è ineccepibile.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 15:41   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
eccolo l'altro guru

si si, Vega con i pochi soldi investiti è talmente Fail che sta con un piede in 3 mercati e Intel la affianca alle sue cpu...
Già, un successone se guardi le trimestrali...
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:49   #9
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
La vertia' e' che se andra' in intel per l'integrazione delle gpu AMD, con la forza di INTEL AMD potrebbe fare un bel salto di vendite a discapito di NVIDIA.

Ora calcolando che se APPLE integrera' i proci mobile di AMD, le nuove console nexgen saranno implementate con i nuovi proci AMD, per NVDIA non vedo un futuro proprio roseo o di guadagni stellari.

Cmq tutto a favore del consumatore.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:58   #10
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Bisogna capire se Intel cercherà di integrare soluzioni AMD oppure se, grazie al know-how di Raja, svilupperà GPU dedicate per conto proprio, diventando un vero e proprio terzo e nuovo competitor. Da quanto ho letto, Intel sembra proprio determinata a sviluppare GPU dedicate proprietarie.

https://www.tomshw.it/intel-fara-sch...a-koduri-89530

Sarebbe bello vedere GPU dedicate Intel per il gaming, di sicuro farebbe bene alla concorrenza. Mi chiedo, in caso di non-collaborazione con AMD, se quest'ultima riesca a stare al passo contro colossi come Intel ed Nvidia...

PS. Certo che messa così, Raja gliel'ha proprio messa in quel posto ad AMD...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 09-11-2017 alle 09:01.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 09:03   #11
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma quale gaming?
Intel prima di tutto punterà al deep learning e cose simili.
Non è affatto esclusa come ipotesi...

Quote:
"Koduri espanderà la posizione leader di Intel nel mercato della grafica integrata per il mercato PC con soluzioni grafiche dedicate di fascia alta per un'ampia gamma di settori". Non è chiaro - l'azienda nel suo comunicato stampa è volutamente vaga - se Intel sfornerà prodotti per il gaming o solo per il mondo dell'intelligenza artificiale (dove conta già le soluzioni Xeon Phi, Movidius, Nervana e gli FPGA della ex Altera), ma in attesa di informazioni più precise Intel ha lanciato il guanto di sfida a una concorrenza che opera nel settore da decenni.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 10:52   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Raja voleva più forza (economica) e decisionale in RTG ma evidentemente non l'ha ottenuta.
RTG a detta dello stesso Raja era nata per questo.

è divertente che qualcuno non capisce o far finta di non sapere che il capo progettista, quando pensa ad una nuova architettura è condizionato oltre dal tempo anche da quello che si ha a disposizione

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
con alla fine un chip da 480mm^2 e HBM che non regge il confronto con uno da 314mm^2 e GDDR5X.
stai dimenticando che AMD si è focalizzata su un altro tipo di mercato, dove le HBM2 hanno i loro vantaggi.
vendere una scheda a 500 euro per i giocatori che sia da 480mmq, da 300mmq, o da 600mmq , non fa alcuna differenza se queste non sono soluzioni dedicati (prima che il GPGPU prendesse piede, i chip delle top di gamma erano vendute anche nelle schede da 250-300 euro)

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E Vega è solo l'ultima Caporetto. Ripensiamo a Polaris (2.5x di efficienza rispetto a GCN, parole sue) e più indietro a Fiji (che già era premonitore di quanto l'architettura GCN non fosse sufficientemente matura,ma diciamo pure prestazionale, per trarre vantaggio dalla HBM).
magari lo è a parità di clock?
Pascal perde tutto il suo vantaggio nel mobile...nel desktop abbiamo visto che la perdita delle prestazioni di 2% permette di aumentare tantissimo l'efficienza di VEGA 64.

d'altro canto se VEGA fosse così pessimo come avrebbero potuto mettere una simile architettura nell'APU Ryzen?

Ultima modifica di tuttodigitale : 09-11-2017 alle 10:56.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1