Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2017, 21:29   #1
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6380
Presa elettrica controllata in rete

redacted

Ultima modifica di Dark345 : 19-08-2024 alle 22:39.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 06:46   #2
lionhe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
Di prese comandate WiFi ne trovi molte. Tipicamente hanno una app Android che le gestisce da lan o da remoto. Il firmware è blindato e per il controllo remoto si collegano a dei server esterni alla tua rete.
Ci sono marche famose, tp-link oppure D-link e molti cloni cinesi. La Itead Sonoff è una famiglia di switch cinesi la cui caratteristica è che possono essere di programmati con un firmware opensource (Sonoff tasmota di Arendst su github) e si possono anche controllare da una interfaccia web oltre che con sistemi di domotica che girano su un server nella rete locale.
Se si possiede un router fritzbox con parte telefonica si possono considerare i fritzDECT che comunicano con il router come se fossero dei cordless e vengono gestiti dal router o con la app my Fritz.

In generale bisogna stare attenti, specie per le prese cinesi alla potenza massima: quasi tutte sono da 10 ampere ma spesso sono sottodimensionate.

Ci sono discussioni più dettagliate nei forum di domotica tipo
//https://community.openhab.org/t/itead-sonoff-switches-and-sockets-cheap-esp8266-wifi-mqtt-hardware/15024/150
lionhe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 08:14   #3
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6380
redacted

Ultima modifica di Dark345 : 19-08-2024 alle 22:39.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 11:57   #4
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ce ne sono un mucchio di dispositivi così, poi dicevi che li preferivi non wifi giusto ?
Cerca su Google "remote power switch", esempio questo o questo ma come dico ne trovi di tutti i prezzi.
Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 12:37   #5
lionhe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Dark345 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta, peccato per i sonoff, sono spediti dalla Cina e non sarei in grado di programmarli. Sì, l'idea era che avessero un web server o comunque che rispondessero a richieste, non che si collegassero a server remoti.

Non c'è altro smile ai sonoff ma europeo?

Grazie!
In realtà adesso ho visto che la Itead usa amazon adesso come apparato di logistica (li trovi tutto sommato ad un prezzo decente). Con la loro app li puoi usare anche senza programmarli. Attenzione ad usarli con estrema cautela per applicazioni che richiedano più di qualche ampere.
lionhe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 20:45   #6
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6380
redacted

Ultima modifica di Dark345 : 19-08-2024 alle 22:39.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 06:49   #7
lionhe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Dark345 Guarda i messaggi
Grande! ho visto che c'è il TH16 che tiene fino a 3500W, direi che possono bastare, e ha anche il sensore di temperatura! Funzionano tramite server online o vanno raggiunti in rete?
ATTENZIONE 3500W corrispondono a 16A. Ci vuole un cavo di rame di sezione adeguata per evitare surriscaldamento. Io lo ho collegato ad un Sonoff Pow che è simile e ho visto che ci sta a malapena. Inoltre ho misurato la temperatura del circuito mentre alimentata una stufetta da 1000W ed era sopra i 100 gradi. È vero che il mio Pow faceva parte di una partita difettosa, ma per come è fatto il circuito non mi sembra che sia adeguato a 3500W (sicuramente non in continuo).

Per cosa lo vuoi usare?

Appena comprati funzionano con la loro app che li riconosce e li imposta per collegarsi in wifi alla rete di casa. Per funzionare devono avere accesso a internet anche se li usi dalla appena collegata in rete locale.
lionhe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 11:36   #8
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6380
redacted

Ultima modifica di Dark345 : 19-08-2024 alle 22:39.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 18:13   #9
lionhe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Dark345 Guarda i messaggi
Vorrei usarli su un carico costante 24/24h di circa 1 KW. In futuro probabilmente crescerà probabilmente fino a 3KW, ma terrò le linee separate, quindi comprerò tanti sonoff in modo da tenere carico ciascuno massimo 1KW
Questa è una applicazione seria, per la quale sinceramente non mi fiderei dei sonoff. Anche le prese tipo d-link o tp-link hanno qualche recensione negativa circa l'affidabilità della connessione, però puoi provare a prenderle da Amazon e alla peggio le restituisci.
Hai considerato questa?


Probabilmente ti conviene rivolgerti a quelle prese professionali per data center che ti sono state indicate (anche se sono abbastanza costose).
lionhe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 16:38   #10
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6380
redacted

Ultima modifica di Dark345 : 19-08-2024 alle 22:40.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 19:39   #11
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6380
redacted

Ultima modifica di Dark345 : 19-08-2024 alle 22:40.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 21:00   #12
lionhe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Dark345 Guarda i messaggi
Mi sto trovando bene, ma mi chiedevo,che tu sappia, se ci fosse la possibilità di usarlo con una rete Wi-Fi nascosta ( che non annunci SSID). Ho provato a chiedere al supporto ma non sono stati molto chiari..
Il loro software è molto basilare e non lo ho usato molto. Ma se tu rendi la rete nascosta dopo che il sonoff si è registrato non rimane collegato?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
lionhe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 09:15   #13
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6380
redacted

Ultima modifica di Dark345 : 19-08-2024 alle 22:41.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 13:13   #14
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6380
redacted

Ultima modifica di Dark345 : 19-08-2024 alle 22:41.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 18:15   #15
pep10
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 156
ciao ragazzi, vedo che anche qui ci sono utilizzatori del sonoff, per favore potreste dare un'occhiata al mio problema e vedere se riusciamo a risolvere? questo il link alla discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7461


In pratica non riesco a connettere il sonoff 10ampere al mio frit box 7490. Provato su router sitecom ed è tutto ok, quindi il dispositivo funiona, ma sul mio fritz nulla. Non mi fa il pairing.

Scusate se scrivo del mio problema anche qui ma sembra che gli utilizzatori dell'accoppiata sonoff/fritzbox 7490 siano pochissimi quindi cerco aiuto da quei pochi. Grazie
pep10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 20:40   #16
simone929
Senior Member
 
L'Avatar di simone929
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 564
Io ho 2 powerline 546e della fritz e sono davvero ottime. Puoi comandare la presa tramite ethernet (no wifi), impostare l'accensione a orari programati oppure automaticamente in base agli orari di Alba e tramonto ecc.. può fare da hotspot se ti serve ed ha tutta la statistica sul consumo giornaliero, mensile e annuale tramite interfaccia web...io mi ci trovo benissimo
simone929 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v