Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2017, 08:59   #1
napbon
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 162
linux mint 18.2 kde no wifi

Buongiorno, ho installato linux mint 18.2 kde e fino a pochi gg fa navigavo, ogni tanto si disconetteva per poi ricollegarsi. Per ovviare a questo fastidioso problema ho installato il pacchetto windows network drivers. Ho in seguito selezionato il dirver della penna netgear win111v2, cioe' [file.inf] .
fatto cio' la connessione nopn va piu', non rileva piu la penna. ho cosi' cancellato il pacchetto credendo di ritornare allo stato precedente, ma nulla da fare.Ho staccato e riattaccato la penna , affinche' si potesse rivedere dal sistema operativo , ma il tentativo è fallito. Cosa posso fare?
grazie

Allego risultati da terminale cosicchè possiate capire meglio

napbon@napbon-MS-7918 ~ $ sudo lshw -C network
[sudo] password di napbon:
*-network
description: Ethernet interface
product: Killer E220x Gigabit Ethernet Controller
vendor: Qualcomm Atheros
physical id: 0
bus info: pci@0000:03:00.0
logical name: enp3s0
version: 13
serial: d8:cb:8a:c4:21:29
capacity: 1Gbit/s
width: 64 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm pciexpress msi msix bus_master cap_list ethernet physical tp 10bt 10bt-fd 100bt 100bt-fd 1000bt-fd autonegotiation
configuration: autonegotiation=on broadcast=yes driver=alx latency=0 link=no multicast=yes port=twisted pair
resources: irq:31 memory:ef200000-ef23ffff ioport:d000(size=128)
napbon@napbon -MS-7918 ~ $ lsusb
Bus 002 Device 002: ID 8087:8001 Intel Corp.
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 002: ID 045e:070f Microsoft Corp. LifeChat LX-3000 Headset
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 002: ID 8087:8009 Intel Corp.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 007 Device 001: ID 1d6b:0003 Linux Foundation 3.0 root hub
Bus 006 Device 004: ID 046d:c505 Logitech, Inc. Cordless Mouse+Keyboard Receiver
Bus 006 Device 003: ID 046d:c52b Logitech, Inc. Unifying Receiver
Bus 006 Device 002: ID 0846:9001 NetGear, Inc. WN111(v2) RangeMax Next Wireless [Atheros AR9170+AR9101]
Bus 006 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
__________________
IPAD2

Ultima modifica di napbon : 23-08-2017 alle 09:14.
napbon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 21:01   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
i driver sono nel kernel col modulo:

ar9170usb o carl9170

prova a ripristinare la situazione prima di ndiswrapper (credo)

e analizzerei le disconnessioni (quanto frequenti?) da dmesg
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 05:52   #3
napbon
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 162
Ho provato a cambiare il kernel dalla versione attiva 4.4.0.87 alla 4.4.0.92,e riavviato il sistema.operativo. nulla da fare non vede la penna wifi. La sostituzione l.ho fatta da aggiornamenti ,poi dal menu a tendina visualizza kernel linux ed ho selezionato il piu tecente.
Ho lanciato il comando dmesg ,ma in nessuna linea compare la penna usb netgear o 9170usb

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
IPAD2

Ultima modifica di napbon : 24-08-2017 alle 06:39.
napbon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 07:50   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- ma da "lsusb" lo vedi, no?

- hai tolto i file .inf? avevi usato ndiswrapper ?

- cosa vedi da: "ifconfig -a" e da "iwconfig?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 09:03   #5
napbon
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 162
Ho risolto mediante l'installazione del file *.inf 64 bit contenuto nel file zip . Allego link
https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=885520
Mi si disconette come prima,mastica non tocco.piu nulla,non sono esperto di.linux e buttare tutto mi costa non poco

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
IPAD2
napbon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 10:32   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quando si disconnette...

guarda se vedi errori nelle ultime righe dando il comando: dmesg




p.s.
io uso una chiavetta: netgear N150 e funziona bene

Ultima modifica di sacarde : 25-08-2017 alle 10:35.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v