Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2017, 14:14   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
dell latitude vs thinkpad t470p

Ciao a tutti,

vorrei acquistare un nuovo portatile per lavoro ma che uso anche per scopi meno professionali tipo guardare film/serie tv. Il mio uso principale è uso office , programmazione in MatLAb e sistemi di acquisizioni dati in mobilità. Attualmente ho un dell latitude e6430 di cui sono stato soddisfatto per la sua durabilità, comodità d'uso, meno per la velocità dell'hdd (non è ssd) e per la parte multimediale dove le casse hanno un volume basso. Pensavo ad una configurazione del tipo:

I7 7700HQ
14" full hd (indeciso se touch o meno)
16 giga di ram
SSD 512

Ho un indecisione sulla scheda video. Nei precedenti portatili ho sempre cercato una scheda video discreta di decente qualità perchè non negarmi la possibilità di giochicchiare una volta ogni tanto. Tuttavia, negli ultimi 4 anni non ho mai giocato, a questo punto mi stavo chiedendo che una GPU discreta tipo la NVidia 940MX possa essere utile per le mie applicazioni oppure se sia meglio ripiegare ad una scheda video integrata che mi consentirebbe di ridurre i consumi e la potenza sviluppata. Tra le due marche quale mi suggerite?

grazie
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 11:41   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Credo che per i tuoi utilizzi, se non giochi, una vga dedicata è del tutto sprecata.

Tra le due linee andrei di Thinkpad, ma sono entrambe molto molto valide (ovviamente se parliamo di Latitude serie 7000).

Comunque sul tuo puoi montare un SSD e, se per il resto ancora ti va bene, risparmiare e tirare almeno un altro paio d'anni.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 18:52   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Credo che per i tuoi utilizzi, se non giochi, una vga dedicata è del tutto sprecata.

Tra le due linee andrei di Thinkpad, ma sono entrambe molto molto valide (ovviamente se parliamo di Latitude serie 7000).

Comunque sul tuo puoi montare un SSD e, se per il resto ancora ti va bene, risparmiare e tirare almeno un altro paio d'anni.
va abbastanza bene, infatti mai tenuto per così tanto un pc di lavoro. Pensavo al latitude 5000 perchè il 7000 è un ultrabook un po' meno potente. Non sono riuscito a trovare un t470p con il 7700HQ senza scheda integrata. Altra cosa che un poco mi scoccia è il dover pagare per la tecnologia VPRO che a me non servirebbe a nulla.
Mi sapresti dire qualche sia il vantaggio di avere un alimentatore con USB Type C rispetto ad uno senza USB type C?

grazie
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 17-07-2017 alle 21:19.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 12:17   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
va abbastanza bene, infatti mai tenuto per così tanto un pc di lavoro. Pensavo al latitude 5000 perchè il 7000 è un ultrabook un po' meno potente. Non sono riuscito a trovare un t470p con il 7700HQ senza scheda integrata. Altra cosa che un poco mi scoccia è il dover pagare per la tecnologia VPRO che a me non servirebbe a nulla.
Mi sapresti dire qualche sia il vantaggio di avere un alimentatore con USB Type C rispetto ad uno senza USB type C?

grazie
In che senso non sei riuscito a trovare un i7 senza scheda integrata?

Non ho idea se ci siano vantaggi o meno con un caricatore usb-c, potrebbe venirmi in mente solo che potresti alimentare eventualmente il notebook con un powerbank o usare un solo alimentatore per più dispositivi (notebook, tablet, smartphone), a patto di avere ovviamente la usb-c su tutti, e non sono neanche sicuro che si possa fare.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 17:36   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
In che senso non sei riuscito a trovare un i7 senza scheda integrata?

Non ho idea se ci siano vantaggi o meno con un caricatore usb-c, potrebbe venirmi in mente solo che potresti alimentare eventualmente il notebook con un powerbank o usare un solo alimentatore per più dispositivi (notebook, tablet, smartphone), a patto di avere ovviamente la usb-c su tutti, e non sono neanche sicuro che si possa fare.
Avrei bisogno di una CPU potente, e pertanto mi volevo indirizzare su un 7700HQ. Tuttavia, non l'ho trovato con una GPU integrata.
Il caricare il PC con un powerbank sarebbe buona cosa...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 19:06   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Avrei bisogno di una CPU potente, e pertanto mi volevo indirizzare su un 7700HQ. Tuttavia, non l'ho trovato con una GPU integrata.
Il caricare il PC con un powerbank sarebbe buona cosa...
Ah ecco, a te serve solo l'integrata. Considera che ce l'hanno tutti i notebook, poi al limite viene affiancata ad una dedicata, ma dovrebbero esserci modi per poterla disabilitare e andare solo con l'integrata

Prova a valutare anche qualche Clevo casomai (Syspack, Raiontech, Santech o APS Informatica sono gli assemblatori italiani, per tutti gli altri anche europei fai riferimento a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361)

Occhio che non tutti i portatili supportano la ricarica via powerbank. O meglio, non sono certo che la supportino tutti, quindi prima informati per bene (e considera anche che ci vuole in caso una powerbank bella capiente, quelle da 20€ per smartphone sono troppo poco capienti temo).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 22:06   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ah ecco, a te serve solo l'integrata. Considera che ce l'hanno tutti i notebook, poi al limite viene affiancata ad una dedicata, ma dovrebbero esserci modi per poterla disabilitare e andare solo con l'integrata

Prova a valutare anche qualche Clevo casomai (Syspack, Raiontech, Santech o APS Informatica sono gli assemblatori italiani, per tutti gli altri anche europei fai riferimento a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361)

Occhio che non tutti i portatili supportano la ricarica via powerbank. O meglio, non sono certo che la supportino tutti, quindi prima informati per bene (e considera anche che ci vuole in caso una powerbank bella capiente, quelle da 20€ per smartphone sono troppo poco capienti temo).


grazie. In merito alle batterie, il dell ha una batterie da 72W/h, ho un powerbank da 10mAh e 22mAh. Esiste un modo per confrontare le due capacità? Non sono un mago delle grandezze elettriche
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 10:51   #8
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
grazie. In merito alle batterie, il dell ha una batterie da 72W/h, ho un powerbank da 10mAh e 22mAh. Esiste un modo per confrontare le due capacità? Non sono un mago delle grandezze elettriche
Se mi dai il voltaggio delle due powerbank provo a fare un calcolo, ma anche io non sono un mago comunque mi sa che ti sei confuso, non saranno da 10 e da 22 ma da 10000 e da 22000
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz

Ultima modifica di NuT : 19-07-2017 alle 10:56.
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 12:41   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Se mi dai il voltaggio delle due powerbank provo a fare un calcolo, ma anche io non sono un mago comunque mi sa che ti sei confuso, non saranno da 10 e da 22 ma da 10000 e da 22000
ah giusto . L'output è 5V 6A. Considera che hanno due uscite USB, quindi non so se è 3A per porta o 6A per porta
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 15:41   #10
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
ah giusto . L'output è 5V 6A. Considera che hanno due uscite USB, quindi non so se è 3A per porta o 6A per porta
La 10000 è insufficiente a ricaricare la batteria, facendo il calcolo mi restituisce 50Whr; la 22000 invece dovrebbe farcela, dato che mi esce 110Whr. Non resterebbe che provare ma io mi informerei meglio.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 15:50   #11
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
scusate ma si dovrebbe vedere il voltaggio e amperaggio della batteria del laptop. spesso i laptop hanno batterie a 18v/19v e in tal caso all'aumentare del voltaggio l'amperaggio cala. quindi una powerbank che da 5 o 6 ampere a 5v non te li erogherà certamente a 19v e se non prendi una powerbank da 100 euro a 19v caricare il laptop è alquanto difficile
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 16:21   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
scusate ma si dovrebbe vedere il voltaggio e amperaggio della batteria del laptop. spesso i laptop hanno batterie a 18v/19v e in tal caso all'aumentare del voltaggio l'amperaggio cala. quindi una powerbank che da 5 o 6 ampere a 5v non te li erogherà certamente a 19v e se non prendi una powerbank da 100 euro a 19v caricare il laptop è alquanto difficile
ahh giusto... pensavo che l'usb type C potesse avere 5V di output come le USB-Type A o B, in realtà possono erogare fino a 20V, quindi mi sa che serve un powerbank dedicato.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 16:25   #13
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
ahh giusto... pensavo che l'usb type C potesse avere 5V di output come le USB-Type A o B, in realtà possono erogare fino a 20V, quindi mi sa che serve un powerbank dedicato.
aspetta perchè parli di output? vuoi caricare la powerbank con il laptop tramite usb type c? o vuoi caricare il laptop e lo vuoi anche usare alimentato dalla powerbank?
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 19:10   #14
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
aspetta perchè parli di output? vuoi caricare la powerbank con il laptop tramite usb type c? o vuoi caricare il laptop e lo vuoi anche usare alimentato dalla powerbank?
Se non ho capito male, lui vorrebbe una powerbank con cui alimentare il portatile quando è in giro con la batteria del portatile scarica. Se ho sbagliato interpretazione, chi di dovere mi corregga
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 21:55   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
aspetta perchè parli di output? vuoi caricare la powerbank con il laptop tramite usb type c? o vuoi caricare il laptop e lo vuoi anche usare alimentato dalla powerbank?
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Se non ho capito male, lui vorrebbe una powerbank con cui alimentare il portatile quando è in giro con la batteria del portatile scarica. Se ho sbagliato interpretazione, chi di dovere mi corregga
caricare il pc con un powerbank. Quindi l'output della Type-c del powerbank
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 22:20   #16
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
aspetta partiamo dall'inizio perchè mi pare che un po di chiarezza potrebbe fare bene

questa è una powerbank che fa fino a 24v



e l'attacco è alla presa di alimentazione del laptop e non alla usb type c


tu a quale powerbank con attacco alla usb type c ti riferisci?
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 22:26   #17
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
aspetta partiamo dall'inizio perchè mi pare che un po di chiarezza potrebbe fare bene

questa è una powerbank che fa fino a 24v



e l'attacco è alla presa di alimentazione del laptop e non alla usb type c


tu a quale powerbank con attacco alla usb type c ti riferisci?
questo https://www.amazon.com/Anker-PowerCo.../dp/B00X5RV14Y
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 22:33   #18
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
occhio ai link agli store che non sono consentiti sul forum.

quella che hai linkato ha un output di 5V 4.8A e non basta per fare andare il laptop. da laptop a laptop il voltaggio cambia ma ti serve almeno una powerbank da 18/20v altrimenti non sta acceso i notebook

Per essere chiari: Quei 20100mah che leggi sono se eroga a 5v. se eroga a un voltaggio più elevato tipo 18/19v i mah non saranno più quelli ma saranno molti meno


edit
vedi qualcosa tipo questa
Litionite® Tanker 50000mah Power Pack

Ultima modifica di sicily428 : 20-07-2017 alle 22:42.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 23:25   #19
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
occhio ai link agli store che non sono consentiti sul forum.

quella che hai linkato ha un output di 5V 4.8A e non basta per fare andare il laptop. da laptop a laptop il voltaggio cambia ma ti serve almeno una powerbank da 18/20v altrimenti non sta acceso i notebook

Per essere chiari: Quei 20100mah che leggi sono se eroga a 5v. se eroga a un voltaggio più elevato tipo 18/19v i mah non saranno più quelli ma saranno molti meno


edit
vedi qualcosa tipo questa
Litionite® Tanker 50000mah Power Pack
Perfetto, tutto chiaro, grazie!
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 11:27   #20
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Se cerchi su amazon o altrove "powerbank 20v" ne troverai anche altre più economiche ovviamente con meno capienza. Ma secondo me sui 20.000mAH va già bene.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v