Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2017, 16:02   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Microsoft, patch per tutto

mercoledì 10 maggio 2017

Spoiler:
Quote:
Gli aggiornamenti di sicurezza di Redmond arrivano inesorabili con il secondo martedì del mese, portando in dote fix per pericolose vulnerabilità su IE, Edge, Windows e tutto quanto. Aggiornano pure Adobe e Cisco, perché la CIA è sempre in agguato


Roma - Sono 55 i bug corretti dal Patch Tuesday di maggio, tradizionale appuntamento mensile con gli aggiornamenti per i prodotti software di Microsoft che da un po' di tempo a questa parte è tutto fuorché "tradizionale". Redmond cambia in continuazione policy e modalità di distribuzione, mentre a restare sempre uguale è la necessità di installare prontamente i correttivi per i bachi più pericolosi.

L'ultima rivoluzione riguardo ai martedì di patch ha eliminato i bollettini informativi particolareggiati in favore della Security Update Guide, un approccio che molti indicano come confusionario e poco adatto alla consultazione sia per gli utenti che per gli amministratori di sistema. Le release note di maggio si limitano a indicare la disponibilità di update di sicurezza per Internet Explorer, Edge, diverse versioni di Windows, Office, .Net Framework e Adobe Flash Player.

Di particolare interesse risultano essere i bugfix per tre vulnerabilità di sicurezza critiche già attivamente sfruttate dai cyber-criminali, bachi presenti sul browser Internet Explorer (10 e 11), la suite Office (2010, 2013, 2016) e su tutte le versioni supportate di Windows che permettono, nel peggiore dei casi, di eseguire codice malevolo da remoto.Un altro baco particolarmente grave, che non a caso ha spinto Microsoft a rilasciare un aggiornamento a qualche giorno di distanza dalla scoperta a opera di Google, risiede nell'engine anti-malware usato da diversi prodotti software di Redmond (incluso Windows Defender) e potrebbe portare all'esecuzione di codice malevolo con la semplice scansione di un file binario appositamente malformato.

Il Patch Tuesday di aprile aveva segnato la fine del supporto esteso a Windows Vista, e quello di maggio chiude definitivamente i conti con la prima versione ufficiale (RTM) di Windows 10: per chi avesse fin qui bloccato in qualche modo l'installazione degli update obbligatori dell'OS-come-servizio non è prevista più alcuna assistenza.

Anche Adobe, in sincronia con Microsoft, ha rilasciato i suoi update aggiornando in particolare Flash Player: la nuova versione del plug-in multimediale corregge sette vulnerabilità - sei delle quali sfruttabili per eseguire codice malevolo.

Arriva inoltre un aggiornamento anche per gli apparati di Cisco, con la chiusura di un baco nel Cisco Cluster Management Protocol (CMP) già sfruttato dalla CIA per le sue azioni di spionaggio denunciate dagli ultimi file di Wikileaks.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 16:13   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Microsoft rilascia il Patch Tuesday di maggio su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v