Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2017, 11:42   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] JavaScript e le librerie insicure

mercoledì 15 marzo 2017

Spoiler:
Quote:
I ricercatori evidenziano la scarsa vocazione alla sicurezza del linguaggio di scripting più popolare, una tecnologia usata universalmente che però dipende troppo dalle librerie di codice non aggiornate. Il futuro? Problematico


Roma - Il futuro del Web è insicuro e il presente è ancora peggio. Questa, almeno, è una delle conclusioni che si possono trarre dalla lettura del nuovo studio realizzato dai ricercatori della Northeastern University sull'uso, anzi l'abuso delle librerie JavaScript (JS) obsolete in un numero estremamente alto di siti Web. Un problema, tra l'altro, di facile soluzione a meno di uno sforzo a opera dell'intera industria.

Analizzando le "dipendenze" di codice dei 75.000 principali siti della classifica Alexa e di 75.000 siti ".com" scelti a caso, i ricercatori del Massachusetts hanno scoperto che l'88 per cento dei siti Alexa e il 47 per cento dei siti .com fa uso di almeno una libreria JS affetta da vulnerabilità di sicurezza già note.

JavaScript è un linguaggio di scripting "notorio" per le sue falle, spiegano i ricercatori, ma anche per essere la tecnologia di sviluppo più popolare al mondo se si esclude l'ecosistema dei gadget mobile; una parte significativa di questa popolarità è ovviamente dovuta alla possibilità di "estendere" le funzionalità del linguaggio grazie a librerie esterne già strutturate come jQuery, Angular e Bootstrap.Ma una volta implementato il codice di un sito basandosi su una di queste librerie, spiegano i ricercatori, i coder tendono ad "abbandonare" le necessarie pratiche di sicurezza operativa (opsec) trascurando il necessario aggiornamento di tutti i "pezzi" di codice presenti sul server.

Le librerie vulnerabili più "popolari" usate dai siti analizzati comprendono jQuery (36,7 per cento), Angular (40,1 per cento), Handlebars (86,6 per cento) e persino la defunta Yahoo! User Interface Library (YUI) nell'87,3 per cento dei casi. In media, il codice JS di un sito Web si basa su una libreria vecchia di 1.177 giorni rispetto alla release più recente disponibile.

A peggiorare ulteriormente le cose, poi, ci si mettono i framework e i siti Web che includono diverse versioni di una libreria JS aumentando esponenzialmente la superficie di attacco da parte dei cyber-criminali; l'integrazione di script per l'advertising e il supporto dei social network, infine, apre le porte a un ulteriore livello di rischio, visto che in questo caso l'eventuale uso di librerie vulnerabili non dipende dall'amministratore del sito.

Come si esce da una situazione del genere? Stando ai ricercatori non se ne esce, almeno non nell'immediato futuro: l'uso di possibili contromisure ai rischi delle librerie vulnerabili (ad esempio tramite l'impiego di funzionalità avanzate di una rete CDN) sono estremamente rari, e finché l'industria tecnologia non troverà il modo di tenere traccia di tutte le dipendenze JS fallate in circolazione la sicurezza continuerà a non essere una priorità per i listati JavaScript.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v